Da marzo a giugno, on line: tempo fino al 15 marzo per iscriversi
Il dipartimento Sport della Direzione Nazionale AiCS, con il settore nazionale ginnastica artistica femminile organizzano il Corso di Formazione per Istruttore di Ginnastica Artistica Femminile 1° livello che si terrà, in modalità on-line, nei mesi marzo-aprile-maggio-giugno prossimi.
Il Corso, riservato ai tesserati maggiorenni AiCS 2021, sarà tenuto dalla prof.ssa Nadia Brivio (Tecnico Federale F.G.I., Formatrice AICS) in collaborazione con la prof.ssa Erica Piccioni (Responsabile Nazionale del Settore Ginnastica Artistica Femminile AICS, Tecnico F.G.I., Formatrice AICS) e la prof.ssa Mara Boldini (Commissione Tecnica Nazionale del Settore Ginnastica Artistica Femminile AICS, Tecnico F.G.I., Formatrice AICS) e avrà la durata di 32 ore di lezione, con frequenza obbligatoria. E’ necessario frequentare minimo l’80% delle ore totali per poter accedere all’esame. (In via del tutto eccezionale saranno ammessi tesserati minorenni che compiano la maggior età entro il 30/06/2021).
Al termine del percorso formativo i partecipanti sosterranno un esame finale, sempre in modalità online diretta, con un test a domande con risposte multiple che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del Diploma di Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Artistica Femminile di 1° Livello, con il quale sarà possibile insegnare presso le associazioni AICS del territorio nazionale. Gli Istruttori saranno, inoltre, iscritti nell’Albo Nazionale AICS degli Istruttori. Il materiale audio e video relativo al corso non potrà essere assolutamente riprodotto né divulgato.
Queste le opzioni formative offerte dal Corso:
- Formazione di 1° livello: 32 ore di lezione – accesso esame finale di qualifica per tecnico nazionale AICS – documentazione didattica – con esito positivo dell’esame: rilascio del diploma nazionale AICS, del tesserino di Istruttore e iscrizione all’Albo Nazionale AICS.
- Aggiornamento: 32 ore di lezione come auditore – documentazione didattica – attestato di partecipazione.
- Master monotematici: possibilità di partecipare ad uno o più moduli monotematici (volteggio-parallele-trave-corpo libero) – documentazione didattica.
Per informazioni su programma e modalità di iscrizione, cliccare sul documento allegato.