fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
STOP ALLENAMENTI IN ZONE ROSSE, COMUNICATO CONGIUNTO DEGLI EPS
Home
News

STOP ALLENAMENTI IN ZONE ROSSE, COMUNICATO CONGIUNTO DEGLI EPS

Marzo 7th, 2021

Roma, 7 marzo 2021

Chi non rispetta il protocollo?

La scelta di sospendere nelle zone rosse gli allenamenti degli atleti degli Enti di promozione sportiva, è l’ennesima disparità di trattamento che si trova costretto a subire il mondo dello sport di base.

Un provvedimento inserito nelle FAQ del Dipartimento Sport nonostante non trovi alcun riscontro nel Dpcm in vigore da oggi.
Purtroppo non è il primo episodio, anzi: da quando è iniziata la pandemia gli Enti di promozione sportiva hanno più volte denunciato i contenuti di misure a due marce, come se il virus potesse aggirarsi solo nelle palestre di ASD e SSD affiliate agli Enti di Promozione, e non invece all’interno di strutture di altri organismi sportivi.

Lo ribadiamo oggi ancora più forti e uniti, attraverso il Coordinamento degli EPS presso il Coni: non è una diversa tessera che può fare la differenza! Il virus non distingue colori, né simboli! Quando decide di contagiare, lo fa ovunque e con chiunque. Dall’impianto di quartiere ai ritiri della Serie A!
Non abbiamo niente in contrario con la ripartenza dello sport professionistico.

Non si inneschi stavolta una guerra a chi tira giù l’altro: vogliamo solo parità di trattamento tra tutti gli Organismi Sportivi. Il discrimine deve essere la sicurezza e il rispetto dei protocolli, sicurezza e rispetto di protocolli che gli Enti di Promozione Sportiva hanno concordato con il Governo e imposto, non senza sacrifici di risorse e personale, alle loro Società.
Chiediamo che nessuno possa essere lasciato indietro, che si ripensi alla scelta di considerare una tessera federale immune dal virus e quella di un Ente soggetta invece a contagio. Con questo provvedimento, invece, il messaggio che passa continua ad essere quello di due pesi, due misure!

Sì, perché è arrivato il momento di denunciare anche questo: le nostre ASD e SSD in un anno di pandemia non hanno perso soltanto soldi e lavoro, ma anche migliaia di tesserati che – tra il restare fermi e il poter fare sport – hanno preferito tesserarsi con altri organismi ai quali invece era consentita ancora la pratica sportiva. Vogliamo ancora pensare che dietro tali scelte del Dipartimento non esista un pregiudizio nei confronti degli affiliati agli Enti, ma l’effetto che genera è un diritto violato e una evidente discriminazione. Specie se si tiene in considerazione l’enorme sforzo e il grande senso di responsabilità che le nostre Società hanno dimostrato fin qui.

Siamo già rimasti feriti per lo stop forzato alle nostre piscine e palestre lo scorso ottobre, soprattutto perché ci era stato chiesto di adeguarci e noi lo avevamo fatto, salvo poi tornare indietro e dirci che dovevamo comunque chiudere.
Spiace ricordare, inoltre, che un anno di pandemia ha portato già migliaia di realtà associative allo stremo, e tante hanno dovuto già chiudere i battenti con un evidente danno per i territori. La maggior parte di quelle che ancora resistono, lo fanno a fronte di aiuti dello Stato che non sono mai arrivati, o se sono arrivati erano comunque di gran lunga inferiori alle necessità: tamponare le ingenti perdite dovute alle chiusure, spese impreviste per adeguare le strutture con sanificazioni e rispetto dei protocolli. Chi non ha rispettato il protocollo non siamo noi, ma è chi si è preso il diritto di approntare scelte inique come l’ultima contenuta nelle FAQ del Dipartimento Sport. Un provvedimento che offende i nostri valori, la nostra valenza nel tessuto sociale italiano e la nostra serietà!

Noi i nostri protocolli li abbiamo sempre rispettati alla lettera, ma c’è un altro protocollo che ancora una volta qualcuno non onora: il protocollo dell’uguaglianza, del diritto di tutti e per tutti, e soprattutto quello della serietà e della parola data.
Che in Italia, ci spiace constatarlo, continua a non avere grande valore.

Antonino Viti – ACSI
Bruno Molea – AICS
Luca Stevanato – ASC Nazionale
Claudio Barbaro – ASI Nazionale
Luigi Fortuna – Csain
Francesco Proietti – Csen Nazionale
Vittorio Bosio – Centro Sportivo Italiano
Luigi Musacchia – Centro Nazionale Sportivo Libertas
Antonio Dima – CUSI: Centro Universitario Sportivo Italiano
Paolo Serapiglia – Endas Nazionale
Gran Francesco Lupattelli – MSP Italia
Marco Perissa – Opes Italia
Ciro Bisogno – Pgs Italia
Vincenzo Manco – Uisp Nazionale
Damiano Lembo – USAcli Italia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article ALLENAMENTI SOSPESI IN ZONA ROSSA PER ATLETI EPS, MOLEA (AiCS): INCOMPRENSIBILE DISPARITA’, SI VUOLE IL MONOPOLIO DELLE FEDERAZIONI
Previous article I CIMELI DEL MUSEO DEL CALCIO SU REPUBBLICA TV

Related Posts

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO News

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE News

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE News

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE! News

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE!

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI” News

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI”

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022 News

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}