fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
.

DANTE UOMO: L’AMORE, LE GUERRE E LA COMMEDIA NEI DIALETTI ITALIANI

Marzo 12th, 2021

DANTE UOMO: L’AMORE, LE GUERRE E LA COMMEDIA NEI DIALETTI ITALIANI

In occasione dei 700 anni dalla morte del Poeta, l’Associazione italiana Cultura Sport propone  un progetto nazionale di divulgazione storica e culturale attorno alla figura di Alighieri e dell’Italia del ‘300: conferenze itineranti in 4 regioni, un fumetto per ragazzi e la Divina commedia come non l’avete mai sentita

Roma, 16 marzo 2021 – Dante per tutti, anziani e bambini, come non si studia sui libri di scuola: in occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Associazione Italiana Cultura Sport – tra i maggiori enti di promozione sportiva e sociale del Paese – omaggia il Sommo Poeta con un grande progetto di divulgazione culturale volto a far luce sul Dante uomo utilizzando la rete capillare dei suoi comitati territoriali e il suo milione di soci tesserati, con un occhio di riguardo ai giovanissimi.

Conferenze e laboratori, un fumetto per bambini e la Divina Commedia letta nei vari dialetti d’Italia: oltre 20 eventi, in presenza e radiofonici, che restituiranno al grande pubblico il Poeta come un uomo che ha amato, che ha conosciuto la guerra e l’onta dell’esilio. E come l’autore più fantasioso che la letteratura italiana abbia mai conosciuto.

La lettura della Divina Commedia nei dialetti

In collaborazione con la Rete italiana di cultura popolare, la maratona di lettura della Divina commedia nei diversi dialetti coinvolgerà  tutta la penisola. I testi verranno forniti dal Fondo Tullio De Mauro ai comitati provinciali di AiCS  e alle scuole del territorio nazionale. Ogni 25 del mese, a partire dal DanteDì (25 marzo) e durante tutto il 2021, fino a novembre quando inizierà il Festival della Cultura Popolare a Torino, sarà trasmessa su Tradiradio.org una rubrica dedicata alle parlate che arriveranno al Fondo da ogni territorio italiano.  Le registrazioni potranno essere effettuate da chiunque anche tramite il portale della Rete nella sezione “Dona la voce” https://www.reteitalianaculturapopolare.org/dona-la-voce.html . 

Conferenze e laboratori per ragazzi

Nelle città di Ravenna, Verona, Portico di Romagna, Chitignano, Poppi, Gubbio, Terra del Sole, AiCS organizzerà (a partire dal 22 maggio prossimo) otto conferenze dedicate al legame tra la città e Dante e ai costumi e agli usi culturali e storici del tempo in cui visse il Poeta. Le conferenze tratteranno di: la morte di Dante e la sua tomba; il cibo e la cucina al tempo di Dante; l’abbigliamento femminile al tempo di Dante e la figura di Beatrice; gli ecclesiastici e la guerra del Basso Medioevo; Dante in battaglia (e la battaglia di Campaldino); il duello al tempo di Dante (con il laboratorio di scherma per bambini); la veste rossa di Dante e il laboratorio di costume per bambini.

Il fumetto per bambini

Scritto e disegnato da Francesco D’Onofrio e Raffaele Posulu, il fumetto della vita di Dante è diviso in quattro “fasi” fondamentali: l’amore per Beatrice, l’amicizia con altri poeti del Dolce Stil Novo, lo scontro politico tra Guelfi bianchi e neri, l’esilio lontano da Firenze. Ogni “fase” è raccontata in due parti: una scritta, in cui gli autori si rivolgono al giovanotto o alla fanciulla che legge, e l’altra a fumetti, che ritraggono momenti importanti e significativi della vita del poeta. I bambini e le bambine, alla fine del libricino, troveranno delle domande di comprensione del testo e dei giochi di abilità, basati sul personaggio e sulle sue opere.

—————-

L’intero progetto è ideato e promosso da AiCS direzione nazionale – Settore cultura, in collaborazione con esperti di storia del costume e rievocazioni storiche: Gode del patrocinio del Comitato nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Veneto, e dei Comuni di Ravenna, Verona, Portico di Romagna, Chitignano, Poppi, Gubbio, Terra del Sole.

 

LEGGI ANCHE>>>> PER IL DanteDì CON AiCS E IL FONDO TULLIO DE MAURO LA DIVINA COMMEDIA IN DIALETTO 

>>> SCARICA QUI IL FUMETTO “DANTE, QUEL NASO CHE HA FATTO STORIA”

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article VEZZALI SOTTOSEGRETARIO ALLO SPORT, MOLEA: “HA A CUORE LO SPORT PER TUTTI, E’ SPORTIVA E POLITICA PREPARATA”
Previous article PASSA ALLA CAMERA IL “SALVA CIRCOLI”, VIA LIBERA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI CIBI E BEVANDE

Related Posts

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative .

SportivaMente, la vita fuori dal carcere: il terzo settore per le misure alternative

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI News

Sport di base: ogni euro investito vale 2 e mezzo – I dati della ricerca RIUNISCI

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL News

Terzo Settore, Molea (FICTUS) tra i 6 designati per il CNEL

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare .

L’Italia dei dialetti in un podcast: Rete italiana di cultura popolare e AiCS insieme per la cultura popolare

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA

Formazione a cascata sulla gestione di un ente sportivo, riparte “E’ ORA” per i dirigenti sportivi AiCS News

Formazione a cascata sulla gestione di un ente sportivo, riparte “E’ ORA” per i dirigenti sportivi AiCS

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}