fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Novità Fiscali

DECRETO SOSTEGNI – Le misure a favore dello sport e del terzo settore

Marzo 20th, 2021

DECRETO SOSTEGNI – Le misure a favore dello sport e del terzo settore

di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Silvestri, Luigi Silvestri

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, 19 marzo, ha approvato un decreto legge, denominato“DECRETO SOSTEGNI”con il quale dispone, tra le altre, alcune misure a favore degli enti non commerciali e del terzo settore e degli operatori sportivi.

Il decreto non è stato ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, e pertanto questa nostra breve sintesi si basa sul comunicato stampa emanato dal Governo e sulle bozze del decreto diffuse nella serata di ieri, comprensive di relazione illustrativa.

I provvedimenti che interessano i nostri operatori sportivi e le nostre associazioni affiliate sono i seguenti:

 

>CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER GLI ENTI NON COMMERCIALI IN POSSESSO DI PARTITA IVA

 

Possono ricevere il contributo a fondo perduto le ASD, le APS e in generale tutti gli enti non commerciali e del Terzo settore purché siano in possesso di Partita IVA. Per avere diritto al contributo, è necessario che essi abbiano subito perdite di fatturato, tra il 2019 e il 2020, pari ad almeno il 30 per cento, calcolato sul valore medio mensile.

Il contributo è calcolato in una percentuale prefissata, diversa a secondo dell’importo dei ricavi: per le nostre associazioni, che per la stragrande maggioranza non superano i 100 mila euro di ricavi commerciali, la percentuale è il 60% di questo valore medio. Per ricavi da 100 mila a 400 mila euro, la percentuale si abbassa al 50%.

 In ogni caso, l’importo minimo del contributo ammonta a 2.000 euro, che è probabilmente il contributo che sarà di gran lunga prevalente per le nostre associazioni con Partita IVA.

Il contributo potrà essere ricevuto tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente, presentando domanda in via telematica all’Agenzia delle Entrate, o come credito d’imposta, da utilizzare esclusivamente in compensazione.

L’importo del contributo è pertanto assai ridotto, e inferiore, per le ASD/SSD a quello ottenuto con i passati decreti Ristori.

Inoltre, dal contributo sono purtroppo escluse tutte le associazioni non in possesso di partita IVA. Se si considera che non è stata neppure stavolta rinnovata la garanzia statale per i prestiti liquidità agli enti non commerciali, e che dunque non potranno accedervi, si deduce che le misure adottate sono di gran lunga insufficienti.

 

>BONUS PER I LAVORATORI SPORTIVI

 

Per i bonus a favore dei lavoratori sportivi, sono stati stanziati 350 milioni di euro, che saranno erogati come lo scorso anno da  Sport e Salute. Chi ha già ricevuto il bonus nei mesi precedenti, se conserva i requisiti per averne diritto, lo riceverà automaticamente anche stavolta. In caso contrario dovrà farne domanda, registrandosi sulla specifica piattaforma predisposta da Sport e Salute.  

Variano invece gli importi rispetto al passato: chi nel 2019 ha avuto “compensi sportivi” per oltre 10 mila euro riceverà 3.600 euro; chi ne ha percepiti da 4000 a 10000 euro avrà 2400 euro e chi nel 2019 ha percepito compensi sportivi per un importo inferiore a 4000 euro, avrà 1200 euro di bonus. Interessante il dato che emerge dalla relazione illustrativa di accompagnamento: sono stati circa 200 mila i lavoratori sportivi che hanno sinora usufruito del bonus stanziato con i precedenti decreti Ristori, a testimonianza di come fosse necessario cominciare a regolamentare la materia.

 

 

>FONDO STRAORDINARIO PER IL SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE 

 

Il fondo istituito con il decreto 137/2020, pari, per il 2021, a 70 milioni di euro, e destinato ad APS, ODV e ONLUS, è stato incrementato di 100 milioni. Nel 2020 il fondo è stato utilizzato sia per il sostegno degli Enti nazionali, con erogazioni da parte del Ministero del Lavoro, sia per quelli di interesse locale, con provvedimenti diversi tra Regione e Regione. Anche qui molto interessanti i dati forniti dalla relazione illustrativa: se solo un terzo degli enti aventi diritto ne facessero richiesta, con i 70 milioni si sarebbe distribuito non più di 700 euro a testa.

 

>PROROGA DEL TERMINE PER L’ADEGUAMENTO DEGLI STATUTI DI APS E ODV

 

A causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica, è stato prorogato al 31 maggio il termine per l’adeguamento degli statuti di APS e ODV alle norme del decreto legislativo 117/2017con le modalità previste per le Assemblee ordinarie.

 

>RINNOVO DELLA CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

La sua durata massima è stata prolungata di 28 settimane, da usufruire nel periodo 1 aprile – 31 dicembre 2021

LEGGI ANCHE>>> BONUS COLLABORATORI, GLI AGGIORNAMENTI DI SPORT E SALUTE

LEGGI ANCHE>>> CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ASSOCIAZIONI CHE SVOLGONO ATTIVITA’ COMMERCIALI 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article INTERNATIONAL YOUTH CAMP, SULLA SPIAGGIA DI OSTIA IL CAMP DI AiCS PER I GIOVANI DI TUTTA EUROPA
Previous article COMUNICATO CONGIUNTO DEGLI EPS: BASTA ESSERE CONSIDERATI SPORT DI 3° CLASSE

Related Posts

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO News

DIVENTARE SOCIO AiCS, TUTTI I VANTAGGI: ECCO LA GUIDA ASSOCIATIVA PER IL NUOVO ANNO

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE News

ECCO LA NUOVA GUIDA ALLE TESSERE: COPERTURE ASSICURATIVE PER TUTTE LE ESIGENZE

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE News

FAI IL SERVIZIO CIVILE IN AiCS, TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE PER CANDIDARTI AI PROGETTI AMBIENTALE E DIGITALE

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE! News

CROCIERA AiCS, ECCO LE NUOVE DATE!

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI” News

GLI EPS AL GOVERNO “ENNESIMA DISPARITÀ CON FSN, VEZZALI CI SPIEGHI”

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022 News

VERDEAZZURRO, SCARICA QUI IL MANIFESTO E LA T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2022

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}