• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
.

PROMUOVERE L’INCLUSIONE FUORI E DENTRO LE SCUOLE, OK DEL DIPARTIMENTO SPORT AL PROGETTO AiCS “SPORT DI SQUADRA”

Marzo 30th, 2021

PROMUOVERE L’INCLUSIONE FUORI E DENTRO LE SCUOLE, OK DEL DIPARTIMENTO SPORT AL PROGETTO AiCS “SPORT DI SQUADRA”

Con il finanziamento ottenuto, si conta di intercettare fino a 100mila tra bambini dai 3 ai 14 anni e giovani universitari. Il piano prevede un patto educativo con le scuole per offrire sport gratuito anche ai piccoli che vivono  in povertà

Via libera al finanziamento da 700mila euro da parte del Dipartimento per lo sport al progetto AiCS “Sport di squadra – promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole”. Quasi centomila i partecipanti che si conta di raggiungere attraverso le azioni che, in stretta collaborazione con gli istituti scolastici, prenderanno il via da settembre. Obiettivo generale del progetto è infatti promuovere la pratica motoria per bambini dai 3 ai 14 anni, delle loro famiglie e di studenti universitari secondo un’ottica di inclusione sociale e di pari opportunità e con particolare riferimento alle condizioni di fragilità socio-economica.

Per farlo, il progetto seguirà linee strategiche di promozione dello sport secondo valori di squadra e di fair play, a difesa specialmente dei più giovani che vivono in condizioni di fragilità socio-economica. Tra queste:

–          Il patto educativo con le scuole, per potenziare la pratica motoria degli studenti, curricolare o extracurricolare a seconda delle esigenze scolastiche, con l’obiettivo di raggiungere in questo modo tutti i bambini, tra cui quelli inseriti nei circuiti della povertà educativa che fuori dalle scuole non hanno le opportunità di accedere alla pratica motoria e allo sport;

–          Lo sport come pratica inclusiva, vale a dire l’organizzazione di moduli di pratica motoria incentrati sul gioco di squadra, in grado di promuovere lo sport come veicolo attraverso il quale sviluppare competenze di fair play, di inclusione e di competizione orientata al gioco di squadra; l’erogazione di moduli di pratica motoria “adattata” che contemplino la partecipazione attiva sia dei bimbi e delle bambine con disabilità, sia dei bambini normodotati;

–          Il patto formativo con i giovani universitari per potenziare il protagonismo dei giovani adulti nello sport di base proponendo loro sport gratis in cambio di stage di affiancamento agli operatori sportivi nell’organizzazione di eventi sportivi rivolti a bambini e famiglie;

–          La formazione degli operatori sportivi, istituendo una task force di esperti formatori sui temi dello sport educativo ed inclusivo e sul tema della formazione dei giovani adulti alla gestione degli eventi sportivi.

Il progetto sarà realizzato in 20 Regioni Italiane, in ogni Regione saranno attivati due Comitati AiCS provinciali (ad eccezione della Valle D’Aosta, dove sarà coinvolto un unico comitato provinciale; in totale 39 Comitati provinciali), che potranno realizzare con gli istituti scolastici coinvolti, con le amministrazioni comunali aderenti e le Università del territorio tre tipi di attività diversi a seconda del target: bambini tra i 3 e i 14 anni, bambini e famiglie, studenti universitari.

Il progetto prende le mosse da una analisi delle esigenze condotta considerando anche l’anno in corso e le misure di sicurezza sanitaria dovute al Coronavirus Covid-19, che hanno avuto un impatto rilevante sui bambini e sulle famiglie e hanno ancor di più creato un divario sociale nella comunità. A fronte di tale situazione il progetto si pone un obiettivo che intende offrire l’occasione ai bambini, giovani adulti e alle famiglie di riprendere le attività sportive, che sono più di altre occasione di socializzazione e, in particolare, alle famiglie che versano in condizioni di fragilità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article BEACH SOCCER, AL VIA GLI OPEN DAY PER L’ACADEMY DEI FUTURI CAMPIONI
Previous article COMUNICATO CONGIUNTO EPS: “PERCHE’ SOLO NOI CHIUSI? MINISTRO SPERANZA CI SPIEGHI”

Related Posts

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro Sport

Webinar gratuito sul lavoro sportivo a cura dei Ministeri dello sport e del lavoro

Settimana bianca AiCS “SciAMO!”: iscrizioni aperte fino a metà dicembre Sport

Settimana bianca AiCS “SciAMO!”: iscrizioni aperte fino a metà dicembre

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale .

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Alberto Cova Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala: nasce oggi Alberto Cova

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO! .

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO!

Ginnastica artistica femminile, 900 atlete iscritte al campionato nazionale AiCS GINNASTICA ARTISTICA

Ginnastica artistica femminile, 900 atlete iscritte al campionato nazionale AiCS

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}