fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Sport

CINOFILIA, CORSO AiCS PER DOG SITTER QUALIFICATO

Aprile 13th, 2021

CINOFILIA, CORSO AiCS PER DOG SITTER QUALIFICATO

On line, dal 3 maggio: corso aperto a tutti

In considerazione del fatto che, negli ultimi anni, alcune sentenze stanno cominciando a fissare dei paletti circa comportamenti e responsabilità della figura del pet-sitter e del suo rapporto con i proprietari, il comitato provinciale AiCS di Grosseto, in collaborazione con il centro cinofilo ASD Newfoundly AiCS e con il patrocinio del comitato regionale AiCS Toscana, organizza un corso per formare personale competente in materia di dog sitting.

UN CORSO UTILE E CHE… CONVIENE!

La sentenza 27872/2006 della Corte di Cassazione ha ritenuto responsabile un veterinario che ospitava cani a pensione per non essersi occupato anche della salute psicologica di un cane caduto in stato depressivo: secondo i giudici non basta occuparsi del cibo e della pulizia ma serve anche prendersi cura del suo stato di benessere psicologico e complessivo.

Nel settembre 2016 inoltre è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale un’ordinanza del Ministero della Salute che stabilisce come il dog-sitter sia responsabile del cane che accudisce sia civilmente che penalmente e che, parimenti, i proprietari siano tenuti ad affidare il cane «a persone in grado di gestirlo correttamente».

IL CORSO a chi si RIVOLGE

Il corso per diventare Dog Sitter si rivolge a coloro i quali, anche senza esperienza, vogliono imparare ad occuparsi della cura del cane di proprieta? altrui, per farne una professione o come primo passo di un cammino piu? lungo nel campo della cinofilia.
Per chi già svolge questa professione invece, il corso darà una spinta di apertura sul mercato grazie a contenuti mirati e approfonditi per fare un salto di qualità e dare una svolta alla propria attività di Dog Sitter.

Lo scopo del corso è infatti quello di dare ai candidati, una tecnica in tema di istruzione cinofila per l’attività di Dog Sitter.

I tecnici DOG SITTER potranno svolgere autonomamente e con competenza, attivita? in qualita? di: dog sitter, dog walker, dog-daycare e operatore di canile/rifugio/pensione al fine di supportare e assistere le famiglie, le associazioni Animaliste, gli Educatori Cinofili, i Medici Veterinari o chi ne faccia richiesta, nell’ambito delle proprie competenze.

A fine corso, a seguito del superamento di un test finale online, l’allievo consegue il certificato di partecipazione al corso rilasciato da AiCS Grosseto.
Chi interessato, previa prova teorica/pratica in presenza, potrà inoltre sostenere un ulteriore esame di qualificazione presso un centro cinofilo autorizzato da AiCS Grosseto ed ottenere così il brevetto nazionale AiCS di ”Tecnico Dog Sitter Qualificato”.

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

I nostri corsi online si svolgono attraverso Moodle, una piattaforma informatica appositamente elaborata per la Formazione a Distanza, cioè un pacchetto software per erogare e gestire corsi di formazione on-line. In Italia Moodle viene usata in 343 Enti formativi tra cui almeno 50 università, fornendo un supporto all’ attività didattica attraverso una serie di strumenti molto ampia e articolata. Attraverso vari moduli formativi, lo studente potrà progredire nell’apprendimento dei vari argomenti anche grazie a dei test intermedi che valideranno quanto studiato fino a quel momento, fino a giungere al test finale che certificherà le competenze acquisite con il rilascio di un attestato di completamento.

La durata del corso è stimata in 50 ore formative + esame facoltativo in presenza per rilascio diploma nazionale AiCS.
Quota di partecipazione € 200,00; quota per esame in presenza + rilascio diploma nazionale AiCS: € 150,00. Per i tesserati AICS è previsto uno sconto del 20% (Il corso è aperto a tutti, in tutta Italia).

La piattaforma sarà aperta a partire dal 3 Maggio 2021

PROGRAMMA FORMATIVO
– Chi è il dog sitter, chi è il dog walker
– La cassetta degli attrezzi del dog sitter/dog walker
– Cosa chiedere al proprietario prima di prendere un cane in carico
– Trasportare un cane in auto in totale sicurezza
– Il linguaggio del cane
– La gestione del cane in ambiente urbano
– La socializzazione intra e interspecifica del cane
– Come riconoscere segnali di disagio/stress nei cani gestiti
– La condotta al guinzaglio
– Come organizzare il Dog Sitting a casa propria o a casa dell’utente.
– Come gestire il Dog Sitting di piu’ cani insieme
– Come intrattenere i cani ospitati, gestire noia e frustrazione
– Norme e regolamenti nazionali e regionali
– Il rapporto con il cliente

Responsabile corso Alessandro Semplici, Formatore ed Istruttore Cinofilo (a.semplici@gmail.com; cell. 347.3531248)

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article DANZE E CULTURE INTERNAZIONALI, TORNA CON AiCS IL WORLD FOLK VISION “UN PONTE TRA I POPOLI”
Previous article DANZE ACCADEMICHE, DAL PALCO DI AiCS ALLO STAGE NELLA SCUOLA DI BALLETTO PIU’ NOTA DI CHICAGO

Related Posts

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale News

World Sports Games 2023, AiCS presenta la mascotte ufficiale

Campionato Nazionale Fitness Musicale FITNESS E BODY BUILDING

Campionato Nazionale Fitness Musicale

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia Karate

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA” AICS ON LINE

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA”

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE CAMPIONATI TENNIS E PADDLE

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}