fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Terzo Settore

FORUM TERZO SETTORE: Formazione CO-PROGRAMMAZIONE e CO-PROGETTAZIONE

Aprile 14th, 2021

FORUM TERZO SETTORE: Formazione CO-PROGRAMMAZIONE e CO-PROGETTAZIONE

Le norme che regolano e definiscono  le attività di co-programmazione e co-progettazione e quindi dei rapporti di collaborazione fra Terzo Settore e PPAA sono finalmente arrivate ad un elevato grado di definizione, in particolare dobbiamo ricordare i seguenti passaggi:

  • il Codice del Terzo Settore (art 55, 56 e 57 del Decreto Legislativo n. 117 del 3 luglio 2017);
  • la Sentenza della Corte Costituzionale n 121 del 2020 – che ha contribuito a chiarire, con una argomentazione ampia e convincente, l’interpretazione dell’art. 55 del Codice del Terzo settore nel quadro del diritto costituzionale e del diritto dell’Unione europea, evocando esplicitamente l’esigente nozione di «amministrazione condivisa».
  • l’Intesa su questo tema sancita nella Conferenza Unificata nella seduta del 25 marzo 2021 e conseguentemente
  • le Linee Guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed Enti del Terzo Settore Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 72 del 31 marzo 2021

Avendo quindi una importante definizione del quadro normativo da un lato, e un patrimonio di esperienze di co-programmazione e co-progettazione concrete già realizzate o in corso di realizzazione fra Terzo Settore e PPAA dall’altro (basta a questo proposito fare una semplice ricerca in rete), il Forum nazionale del Terzo Settore può offrire agli Enti del Terzo Settore italiano,  in particolar modo a quelli soci del Forum sia a livello nazionale che regionale, due percorsi di formazione: uno di livello base comune a tutti, di circa 20 ore ed uno di livello avanzato di circa ulteriori 60 ore, come prosecuzione di quello di base per chi vorrà fare una formazione più specialistica.

Entrambi i corsi sono svolti in attività formativa a distanza in parte in modalità  sincrona e in parte asincrona, nel secondo caso quindi fruibile liberamente dai partecipanti a seconda delle loro esigenze e disponibilità di tempo.

I due corsi saranno completamente gratuiti.

La formazione utilizzerà la piattaforma moodle del Forum del Terzo Settore.

Si rilascerà in entrambi i casi (percorso breve e percorso lungo) un attestato di frequenza per chi seguirà almeno l’80 % delle attività proposte. Ci saranno MOOC, laboratori, video lezioni, attività di approfondimento guidate, pratica assistita e tanto altro ancora, qui il link per iscriversi al percorso formativo   *

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeHK1tJdJ2eUeQNSj68eLtNCitMuACJHL9kTDTzpdGbt7ITJA/viewform

Le attività di formazione verranno presentate in un Webinar il prossimo 15 Aprile dalle ore 15,00 alle ore 16,30,qui il link per iscriversi e ricevere il link per partecipare.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeps_TNjjigwx6fI_lfJI8mjNI8OwaBfF1ElMFOvad-eNnDKA/viewform

In quell’occasione con me ci saranno l’Avvocato  Luciano Gallo, che ha partecipato per ANCI alla redazione delle Linee Guida emanate il 31 marzo scorso (vedi sopra), il referente didattico dei due percorsi formativi, dottor Gianfranco Marocchi e il responsabile della formazione del Forum del Terzo Settore Mauro Giannelli.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article RIFIUTHLON, TORNA LA CACCIA AL RIFIUTO A PREMI!
Previous article OFFERTE TURISTICHE PER I SOCI AiCS

Related Posts

SPORT DI SOCIALIZZAZIONE, PARTE IL PROGETTO “I VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI” .

SPORT DI SOCIALIZZAZIONE, PARTE IL PROGETTO “I VIVAI DELLO SPORT PER TUTTI”

CON AiCS “CITTADINI SI DIVENTA”: A FORLI’, LABORATORI E CONFRONTI  PER RISCOPRIRE LA CITTA’ E IL DIALOGO INTERGENERAZIONALE DIPARTIMENTO TERZO SETTORE

CON AiCS “CITTADINI SI DIVENTA”: A FORLI’, LABORATORI E CONFRONTI PER RISCOPRIRE LA CITTA’ E IL DIALOGO INTERGENERAZIONALE

ELEZIONI, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): “POLITICA SI IMPEGNI PER SOCIETA’ PIU’ COESA E RIDUZIONE DISUGUAGLIANZE” Terzo Settore

ELEZIONI, PALLUCCHI (FORUM TERZO SETTORE): “POLITICA SI IMPEGNI PER SOCIETA’ PIU’ COESA E RIDUZIONE DISUGUAGLIANZE”

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE” .

TEATRO TERAPIA, LA STORIA DI ULISSE: “RINATO SUL PALCO, STA LI’ LA VERA INCLUSIONE”

ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI .

ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI

VIOLENZE E BULLISMO, LABORATORI E TEATRO TERAPIA PER I GIOVANISSIMI A RISCHIO EMARGINAZIONE Cultura

VIOLENZE E BULLISMO, LABORATORI E TEATRO TERAPIA PER I GIOVANISSIMI A RISCHIO EMARGINAZIONE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}