Prende il via il progetto europeo PlayInc per l’inclusione attraverso lo sport
Si è tenuto nei giorni scorsi il primo meeting del progetto europeo “Let’s all children PLAY INClusion”, coordinato dall’associazione Around Sport e al quale anche AiCS sta offrendo il suo contributo. L’obiettivo generale di PLAYINC è quello di condividere un approccio comune per l’implementazione di pratiche sportive volte a promuovere l’inclusione sociale dei bambini con disabilità dello sviluppo e cognitive insieme a bambini non disabili (fino a 13 anni), attraverso la costruzione di un toolkit per allenatori, dirigenti, insegnanti e istruttori di organizzazioni sportive.
Il progetto PLAYINC vuole essere l’occasione per creare una rete a livello internazionale che raccolga le buone pratiche e le metodologie sviluppate in questi ultimi anni da Around Sport e dagli altri partner: UCEC (Spagna), HLA (Croazia), AICS (Italia) e CSIT.
Durante il primo incontro i partner hanno presentato e discusso le proprie buone pratiche, iniziando a costruire una metodologia che sia condivisa e indirizzata all’inclusione, progettando insieme un questionario che possa rilevare le esigenze dei coach, degli atleti e delle loro famiglie.
Si tratta, nel dettaglio, di interviste predisposte per raccogliere la voce dei destinatari del progetto. Quindi un questionario rivolto agli allenatori di attività rivolte a bambini con disabilità fino ai 13 anni e uno rivolto ai bambini/atleti e le loro famiglie (stiamo parlando sia di bambini con disabilità che bambini normodotati).
I questionari consentiranno ai progettisti e agli operatori di confrontare le risposte dei due gruppi di rispondenti così da entrare nel merito di quali sono le esigenze, i punti di forza e gli aspetti critici di quando si pratica sport rivolto a bambini con disabilità.
Quanto emergerà sarà utile per la costruzione delle linee guida metodologiche del progetto che guideranno i partner alla definizione di nuove attività sportive rivolte a gruppi misti di bambini con disabilità e bambini normodotati.
I risultati verranno discussi nel prossimo meeting che si terrà in Catalogna a Terragona. Durante il meeting AiCS presenterà la piattaforma del progetto che metterà in rete le organizzazioni, i coach e le famiglie nell’ambito di attività sportive inclusive.