Sport gratuito per i bimbi tra i 6 e i 14 anni residenti nei piccoli Comuni: partiti i corsi sportivi AiCS già in 11 Comuni, altri al via entro giugno!
40mila bimbi e ragazzi coinvolti in tutta Italia, 158 comuni ingaggiati, 540 associazioni sportive al lavoro e ben 18 attività sportive proposte: parte in AiCS il maxi progetto sportivo dell’estate 2021 “Lo sport siamo noi”, destinato ad avviare alla pratica sportiva i bambini tra i 6 e i 14 anni residenti nei piccoli Comuni italiani, sotto i 10mila abitanti.
Finanziato da Sport e Salute e avviato assieme agli altri enti di promozione sportiva Acsi, Csen e Libertas, il progetto è stato già avviato da AiCS in ben 11 piccoli Comuni italiani dal Veneto alla Sicilia, ma molti altri partiranno nelle prossime ore. Villafranca Padovana e Sant’Angelo di Piove di Sacco, nel Padovano, Nepi e Capranica nel Viterbese – i primi ad avviare le attività sportive, Solarino a Siracusa, San Benedetto Val di Sambro nel Bolognese (dove stanno per partire i corsi sportivi anche a Loiano e Monghidoro), San Basilio e Vallermosa nel Cagliaritano e anche nel Napoletano , nel Reatino o nel Forlivese le adesioni sono già partite.
Centinaia di bimbi, vestiti dei colori dello Sport siamo noi, sono quindi già scesi in campo – rigorosamente all’aperto -, per cimentarsi in decine di attività sportive diverse: dal minibasket al volley, dal calcio alla danza, fino alle prove di orienteering nella volontà di riscoprire natura e condivisione. E proprio i nostri paesaggi la fanno da padroni: dal mare ai boschi, i bimbi rivivono la bellezza dei propri territori e riscoprono il valore aggiunto di vivere nelle piccole comunità.
LEGGI ANCHE>>> SPORT PER I BAMBINI DEI COMUNI PIU’ PICCOLI, SPORTeSALUTE FINANZIA IL PROGETTO “LO SPORT SIAMO NOI”
LEGGI ANCHE>>> SPORT SIAMO NOI, AL VIA ALLE ATTIVITA’ GRATUITE PER BIMBI anche in CAMPANIA
LEGGI ANCHE >>> SPORT SIAMO NOI, CORSI SPORTIVI AL VIA ANCHE NEL REATINO