fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Politiche Giovanili

YOULEAD, LA FORMAZIONE NEI CAMP INTERNAZIONALI PER CRESCERE I FUTURI MANAGER DELLO SPORT

Giugno 8th, 2021

YOULEAD, LA FORMAZIONE NEI CAMP INTERNAZIONALI PER CRESCERE I FUTURI MANAGER DELLO SPORT

Formare i giovani attraverso l’esperienza sul campo: prosegue il progetto a guida Csit. Ora i partecipanti dovranno isolare le buone pratiche di organizzazione dei campus sportivi

Diventare manager dello sport imparando attraverso l’esperienza sul campo, grazie alla partecipazione attiva nei camp sportivi internazionali. Questo l’obiettivo di “YouLEAD – improving skills in the field of grassroot sport in young people”, progetto che, finanziato dal programma Erasmus+ (Sport), è guidato in Europa dalla Confederazione internazionale dello sport amatoriale (www.csit.tv) e vede come partner AiCS (per l’Italia), assieme a: ASKOE (Austria) HLA (Croazia), KALEV (Estonia); TUL (Finlandia); UCEC (Spagna).

 Il progetto ha ottenuto il finanziamento del programma Erasmus Plus, al capitolo sport, per il terzo anno consecutivo e come prosieguo del progetto “YouAca, Youth Academy of grassroots sport”, l’accademia pensata proprio per formare i futuri manager dello sport di base.
Obiettivo di YouLEAD: promuovere la formazione dei giovani all’interno e attraverso lo sport con un focus speciale sulla promozione delle competenze, in particolare nel settore dei Camp internazionali. Settore nel quale CSIT e i partner tra cui AiCS hanno deciso di investire come volano per la ripartenza, oltre che come terreno su cui far crescere le competenze dei giovani.

A marzo scorso, si è tenuto il primo incontro online dopo le selezioni dei partecipanti a livello nazionale.
Il meeting è stata l’occasione, per i 33 partecipanti, per iniziare a conoscersi e presentarsi portando un ricordo di una loro precedente esperienza in un camp. Successivamente i ragazzi hanno lavorato su una prima identificazione degli elementi caratterizzanti il camp, tra cui certamente location, logistica, e  attività, ma specialmente “clima”: tutti hanno infatti concordato che a partire dalle esperienze raccolte, il camp è efficace quando riesce a far sentire parte di un gruppo chi vi partecipa e quando si esce arricchiti di nuove relazioni.

Erano presenti: il project manager Cosimo Renzi dell’ufficio di progettazione internazionale di CSIT, Anu Rajajarvi (CSIT vice president e coordinatore settore politiche giovanili) e Riku Ahola (formatore e ex vice presidente di TUL).  All’incontro i ragazzi hanno potuto beneficiare dell’esperienza di Anna-Katrina Salmikangas, senior researcher, University of Jyväskylä-Finland, che a partire dai racconti e dalle valutazioni dei ragazzi ha trasferito conoscenze essenziali sui valori e l’impatto che un camp può avere da un punto di vista sociologico.

Ora la palla passa nuovamente ai ragazzi che a livello nazionale dovranno studiare le buone pratiche delle organizzazioni in termini di camp. 

Alla fine del progetto ciascun gruppo presenterà la propria idea di camp innovativo. Intanto CSIT insieme ad AiCS sta ultimando i preparativi per ospitare il secondo incontro durante l’International Youth Sport CAmp a Lido di Ostia dal 21 al 24 luglio.

LEGGI ANCHE >>> INTERNATIONAL YOUTH CAMP, SULLA SPIAGGIA DI OSTIA IL CAMP DI AiCS PER I GIOVANI DI TUTTA EUROPA

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article SPORT E CULTURA, con AiCS e DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI CARLO PAVESI
Previous article In 700 al CAMPIONATO NAZIONALE AICS di GINNASTICA RITMICA: SCARICA IL PROGRAMMA ORARIO E GUARDA LA DIRETTA STREAMING

Related Posts

POLITICHE GIOVANILI, IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE PARTECIPA AL “MANIFESTO DEI GIOVANI” .

POLITICHE GIOVANILI, IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE PARTECIPA AL “MANIFESTO DEI GIOVANI”

DISCIPLINE OLISTICHE, LO SPORTELLO OLISTICO AL CENTRO COMMERCIALE FA SCUOLA ALL’ESTERO .

DISCIPLINE OLISTICHE, LO SPORTELLO OLISTICO AL CENTRO COMMERCIALE FA SCUOLA ALL’ESTERO

CRISI GOVERNO, FORUM TERZO SETTORE: “ORA PIÙ CHE MAI LAVORARE CON RESPONSABILITÀ PER AFFRONTARE EMERGENZE” .

CRISI GOVERNO, FORUM TERZO SETTORE: “ORA PIÙ CHE MAI LAVORARE CON RESPONSABILITÀ PER AFFRONTARE EMERGENZE”

SPORT COME STILE DI VITA SANO, IL PROGETTO AiCS SCELTO DALLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA CAMPAGNA “HEALTHY LIFE STYLE 4 ALL” .

SPORT COME STILE DI VITA SANO, IL PROGETTO AiCS SCELTO DALLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA CAMPAGNA “HEALTHY LIFE STYLE 4 ALL”

OUTSPORT - SPORT, IDENTITÀ E INCLUSIONE IN EUROPA: IL NUOVO LIBRO DI ILSE HARTMANN-TEWS .

OUTSPORT - SPORT, IDENTITÀ E INCLUSIONE IN EUROPA: IL NUOVO LIBRO DI ILSE HARTMANN-TEWS

SPORT E CULTURA PER RICOMINCIARE A VIVERE, “TOGETHER” ENTRA NEL VIVO .

SPORT E CULTURA PER RICOMINCIARE A VIVERE, “TOGETHER” ENTRA NEL VIVO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}