(aggiornamento al 14 giugno)
L’Italia continua a colorarsi di bianco: due cittadini su tre vivono in Regioni con le restrizioni anti coronavirus ridotte al minimo. Sono sei i territori che da lunedì 14 giugno lasciano la zona gialla per entrare in quella bianca: Lombardia, Lazio, Piemonte, Puglia, Emilia-Romagna e la provincia autonoma di Trento. Rimangono alcune zone rosse locali in Sicilia e Sardegna. Ecco le regole valide in zona bianca e la mappa con i colori delle Regioni
Nelle zone bianche, torna possibile LO SPORT DI CONTATTO AL CHIUSO. L’articolo 7 del DPCM 2.3.2021 comporta la cessazione dell’efficacia delle misure di sospensione e divieto di attività contenute nel capo III del DPCM medesimo e quindi anche la misura di sospensione disposta per gli sport di contattoLo sport di contatto può essere praticato anche al chiuso nel rispetto delle linee guida. In mancanza di linee guida specifiche per sport di contatto al chiuso, appaiono utilizzabili quelle sullo sport di contatto all’aperto e cioè quelle pubblicate sul sito del Dipartimento dello Sport del Governo, aggiornate al 1° giugno.
Sempre e solo nelle zone bianche, è ammessa la RIAPERTURA DEI CIRCOLI CULTURALI E RICREATIVI in riferimento allo specifico protocollo AiCS . Le attività dei circoli culturali restano sospese nelle zone gialle fino al 1° luglio prossimo.
Green pass: è obbligatorio per partecipare a feste e banchetti dopo matrimoni, comunioni, cresime. Può averlo chi ha il certificato di vaccinazione, oppure chi è guarito dal Covid-19 o si è sottoposto a tampone nelle 48 ore precedenti con esito negativo.
Per chi è stato vaccinato la certificazione è rilasciata, in formato cartaceo o digitale, dalla struttura sanitaria che effettua la vaccinazione. Per i guariti dal Covid la certificazione è rilasciata dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero, oppure, dai medici di base o pediatri. Il risultato negativo del tampone viene attestato dalla farmacia o dal laboratorio privato in cui si effettua il test molecolare o antigenico.