Il format dell’estate al sicuro già partito ad Ascoli Piceno, Verona, Cagliari, Frosinone, Agrigento, Viterbo, Cremona e nel comitato di Monza Brianza. Altre decine di centri estivi gestiti da AiCS in tutto il Paese
E’ partita ufficialmente l’estate dei più piccoli con i centri estivi AiCSlandia, offerta multi sportiva e “green” capace di mettere al centro il bambino e l’adolescente dopo i terribili mesi di isolamento e attività sociali ridotte all’osso. Già otto i comitati provinciali AiCS che hanno avviato il format AiCSlandia, dal centro estivo multisportivo di Frosinone che ha la sua base al campo di atletica “Zauli” (nella foto), a quello di Monza Brianza che propone un’offerta di calcio femminile, a quello immerso nel verde di Ascoli Piceno tra prove di orienteering, giochi all’aperto e laboratori di educazione ambientale. Assieme a loro, anche Verona (con le attività culturali e sportive nel parco del Forte Gisella), Cagliari, Agrigento, Viterbo e Cremona, ma i centri estivi AiCS sono decine in tutta Italia.
Oltre al format AiCSlandia – creato da AiCS per sostenere i territori nell’aggiornamento delle normative anti-Covid e nell’offerta di attività all’aperto e inclusive – , sono infatti decine i centri estivi gestiti da associazioni affiliate ad AiCS e condotti in collaborazione con i comitati AiCS sempre secondo il modello di sicurezza e offerta multi sportiva AiCSLandia.