fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Terzo Settore

TEATRO SOCIALE, le ATTRICI DETENUTE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE PORTANO IN SCENA “UN AMORE BRIGANTE”

Giugno 16th, 2021

TEATRO SOCIALE, le ATTRICI DETENUTE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE PORTANO IN SCENA “UN AMORE BRIGANTE”

Giovedì 17 giugno nel carcere di massima sicurezza femminile: laboratori teatrali in corso da dicembre con l’associazione “Il profeta”

L’area della massima sicurezza femminile della casa di reclusione di Santa Maria Capua Vetere ha ospitato, sin dallo scorso dicembre, gli operatori dell’Associazione AiCS “Il Profeta” che hanno condotto un’importante sperimentazione di laboratorio teatrale.

Giovedì 17 giugno si terrà lo spettacolo “Un Amore Brigante” scritto e diretto da Antonio Turco (responsabile dell’area di promozione sociale di AiCS) e Tamara Boccia che ha visto coinvolte 18 attrici detenute di questa particolare area del carcere campano.

Lo spettacolo è stato dedicato alle vicende che nell’Italia post unitaria ha visto protagoniste molte donne del sud che hanno indossato abiti e ruoli maschili, salendo di “Andando a morire sulle montagne” vicino ai propri uomini. Si è trattato di una rappresentazione che ha ottenuto un grande consenso tra le attrici detenute, tutte condannate al regime del 4 bis, che si sono confrontate con una rivisitazione della storia del nostro Paese. L’aver scoperto che il reato più importante dello “Statuto Albertino” era, per gli uomini, la “renitenza alla leva”, che veniva punita con la fucilazione pubblica ha destato l’interesse della popolazione detenuta.L’esserci confrontati con il ruolo della camorra a sostegno della Spedizione dei Mille di Garibaldi ha consentito loro di comprendere anche la genesi del potere metropolitano e contadino di una delle maggiori organizzazioni criminali italiane.

La portata culturale dell’evento è stata particolarmente apprezzata dalla responsabile delle attività culturali dell’Istituto Giovanna Tesoro, dalla Responsabile dell’Area trattamentale Antonella Di Maio e in particolare dalla direttrice del carcere Elisabetta Palmieri.

Ad aprire lo spettacolo, il messaggio augurale del Presidente di AiCS Bruno Molea: presenti in sala anche il deputato Raffaele Bruno (firmatario del progetto di legge sul teatro in ogni carcere) e del Provveditore Regionale della Campania, Antonio Bullone. Presente anche il magistrato di sorveglianza Marco Puglia.

Il coordinamento artistico è di Antonio Turco. Le dinamiche pedagogiche e di gestione di gruppo sono state affidate a Tamara Boccia.

Dal punto di vista artistico un grande contributo è stato offerto dal batterista Lucio Turco, dal fisarmonicista Paolo Petrilli e dal bassista Roberto Turco.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article BRUNO MOLEA NEL CONSIGLIO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE
Previous article CENTRI ESTIVI AiCS, PARTE LA STAGIONE “AiCSLANDIA”

Related Posts

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie Cultura

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana .

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto .

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino .

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino

“Mi.Gio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo”, Messina: altra giornata di attività e di consegna delle t-shirt .

“Mi.Gio.Act – Mi muovo, gioco, sono attivo”, Messina: altra giornata di attività e di consegna delle t-shirt

Formazione e laboratori contro la povertà educativa, AiCS lancia nel Salernitano il piano “Zoomers” .

Formazione e laboratori contro la povertà educativa, AiCS lancia nel Salernitano il piano “Zoomers”

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}