La sede di Casa Italia del comitato organizzatore guidato da AiCS avrà luogo nella terrazza del Grand Hotel di Cervia, l’edificio storico simbolo del turismo locale. Il sindaco e il presidente Molea pronti ad accogliere gli atleti da tutto il mondo
Il 18 giugno scorso, il sindaco di Cervia Massimo Medri, l’assessora allo sport Michela Brunelli e il presidente di AiCS e di Csit Bruno Molea hanno presentato alla stampa l’edizione 2021 dei World Sports Games, l’evento multisportivo internazionale promosso dalla Csit e che si propone di riportare in Italia, dal 12 al 17 ottobre prossimi, oltre 2mila atleti da tutto il mondo. La presentazione dell’evento è avvenuta dalla terrazza del Grand Hotel di Cervia, futura sede di “Casa Italia”, il quartier generale del comitato organizzatore dei Giochi guidato proprio dall’Associazione italiana Cultura Sport.
La sede si affaccia sul bel mare di Cervia e ha luogo nell’edificio storico simbolo del turismo locale: inaugurato nel 1931, il Grand Hotel di Cervia è infatti tra i più prestigiosi edifici della zona, la cui terrazza ha segnato la storia mondana della riviera romagnola per decenni. Oggi la sede è in fase di ristrutturazione, ma i lavori si fermeranno proprio per far spazio al quartier generale dei Giochi. Lì, saranno allestiti gli uffici di segreteria, la sala stampa e la sala convegni. Nel salotto dello stabilimento balneare del Grand Hotel, di fronte alla terrazza sul mare, ci sarà spazio per i momenti di convivialità e confronto.
I World Sports Games 2021 sono stati presentati alla stampa la mattina del 18 giugno dal sindaco della città Massimo Medri, dall’assessora allo sport Michela Brunelli e dal presidente Csit Molea. “Con i World Sports Games di ottobre allunghiamo l’estate della riviera romagnola di oltre un mese – ha commentato l’assessora Brunelli -: Cervia e gli altri Comuni coinvolti sono pronti ad accogliere la carovana di Csit”.
“In piena pandemia, ci voleva il coraggio di ripartire – ha ribadito il presidente Molea -: siamo contenti di farlo in una terra ad alta vocazione turistica e sportiva, lavoriamo insieme perché l’edizione 2021 sia speciale”.