Il documento approvato nel corso dell’assemblea nazionale AiCS di sabato 26 giugno
L’assemblea nazionale di AiCS, nel corso della sua assise del 26 giugno scorso, ha visionato e approvato il bilancio sociale 2020 dell’Associazione, redatto secondo le linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore, adottate con il Decreto 4 luglio 2019 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a seguito della legge delega 106/2016.
Il Bilancio Sociale di AiCS ha l’obiettivo di presentare alle molteplici categorie di Stakeholder informazioni chiare e trasparenti in merito alle responsabilità, ai comportamenti e ai risultati ottenuti attraverso le attività svolte dal 1° gennaio 2020 e concluso il 31 dicembre 2020.
Il documento offre quindi una presentazione dettagliata della carta d’identità dell’Associazione e di chi vi lavora, dei suoi obiettivi statutari, delle attività promosse dai settori nel 2020 – anno difficile della pandemia – e dei destinatari coinvolti, dell’andamento di affiliazioni e tesseramenti e della risposta di AiCS allo tsunami del Covid19.
Il Bilancio rappresenta dunque uno strumento fondamentale per far conoscere il valore generato dall’azione di AiCS, con riferimento sia alla capacità di declinazione dei valori dichiarati nella propria missione sia all’impatto sociale delle azioni sviluppate. Per rendere conto della coerenza tra quanto realizzato con la missione e la visione dell’organizzazione, i risultati delle attività sono stati messi in relazione alle proprie finalità statutarie.