Quattro eventi sportivi in un’unica manifestazione, nello splendido scenario del Monte Terminillo: torna dal 9 all’11 Luglio con AiCS ed il supporto diretto organizzativo di AiCS Rieti l’unica tappa italiana della k42 Series, il più importante circuito mondiale di maratone e mezze maratone off road. La gara sarà valevole come campionato nazionale AiCS di trail running.
Sono quattro i percorsi previsti per questo weekend lungo all’insegna della natura e dell’attività fisica, con delle novità rispetto alle scorse edizioni: la K42, rappresentata da un anello di 45 km e 3310 mD+ con partenza e arrivo da piazza Pian de’ Valli a Terminillo e giro di boa nel caratteristico centro storico di Leonessa; la K15, la novità del 2021, un anello di 15 km e 1160 mD+ con partenza e arrivo da piazza Pian de’ Valli a Terminillo; la KSprint, breve ed intensa ed in programma per il sabato pomeriggio con un tracciato di 2.6 km e 700 mD+ che prevede come punto di partenza la Piazza di Leonessa e l’arrivo al Santuario di San Giuseppe. Ed in ultimo la KKids, un tracciato di 1.4 km previsto per i più giovani, dagli 11 ai 14 anni di età, che potranno correre mano nella mano con i propri genitori.
Tanti i nomi illustri che hanno deciso di partecipare a questa suggestiva competizione: la donna dei record, Francesca Canepa, prima italiana a vincere l’Ultra Trail del Monte Bianco, record italiano dei 136 km in 12 ore, medaglia d’oro a Tor des Geants; Giovanni Ruocco, reduce dalla meravigliosa vittoria al Trail della Duchessa, Mathias Chazarreta, direttamente dal Cerro Colorado, a 12 km da San Martin de los Andes in Argentina, e tantissimi altri.
Iscrizioni aperte sino al 7 Luglio alle ore 23.55 mentre per la K-Kids sarà possibile iscriversi anche presso il KVillage fino ad un’ora prima della partenza.
Sentieri immersi nel verde in contesti paesaggistici tra i più diversi, dove a dominare è sempre la natura. Una storia divenuto circuito che ha origine nel 2009 in Argentina ed è in rapida espansione in Sud America, Europa ed Africa e che a Luglio unirà il suo prestigio alla bellezza del Monte Terminillo e del Pian de Valli, immersa tra montagne, rifugi e borghi dal grande sapore storico.
Edoardo Caianiello