E’ un’ estate di sport, di mare e di sabbia quella targata Associazione Italiana Cultura e Sport e CSIT – Confederazione Internazionale degli sport di base – che ha dato il via al grande numero di attività che comprendono gli sport di sabbia tra cui il beach soccer, il beach tennis ed il beach volley e che ha aperto il sipario sulla stagione dei tornei.
Tre le competizioni principali, ognuna con una suo montepremi, per quanto riguarda il Beach Volley: l’Alby & Rischia Tournament che sulle spiagge di Rimini e Cervia ha già dato il via alla competizione e sarà composta di cinque tappe; il 1° Campionato di Cesenatico, che ha le sue basi al Bagno Adriatico e che vedrà svolgersi le sue 30 tappe nelle sole giornate di Martedì, Mercoledì e Giovedì; ed infine il Tour della Val Tiberina, che tra Arezzo e San Sepolcro, avrà la sua base operativa allo Stabilimento Figli del Sole dove si svolgerà anche la finale di quest’ultimo tournament.
Incredibile la partecipazione degli sportivi e degli appassionati, che dopo un anno di incertezza hanno riversato il loro entusiasmo da una parte all’altra della rete, complice la stagione estiva sbocciata in tutta la sua bellezza. Più di novanta le coppie che hanno riempito il Fantini di Cervia per il primo appuntamento dell’ Alby & Rischia Tournament e sono già 110 quelle che hanno prenotato un posto per la seconda giornata di competizione.
Ultimo atto il 12 Settembre, con la finalissima che vedrà scontrarsi i migliori delle rispettive tappe nella cornice dell’Alby & Rischia tournament. La posta è altissima: c’è in palio la qualificazione al prossimo mondiale organizzato dalla Confederazione Internazionale degli Sport di Base.
Edoardo Caianiello