fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Cultura

SPORT e CULTURA, con AiCS e DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI ANDREA ZORZI

Luglio 23rd, 2021

SPORT e CULTURA, con AiCS e DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI ANDREA ZORZI

Andrea Zorzi – detto Zorro – è stato uno dei più grandi giocatori della pallavolo internazionale ed è ancora oggi uno dei simboli della pallavolo italiana.

Carriera

Andrea Zorzi, nato a Noale, cittadina veneta, il 29 luglio 1965 si dedica alla pallavolo sin da ragazzo, sport nel quale viene subito notato il suo talento; cresciuto sportivamente a Padova, esattamente nelle squadre di club “Americanino” e “ Thermomec” fino al 1985, si trasferisce a Parma dove dal 1985 al 1990 gioca nelle squadre “Santal” e “ Maxicono”.Con quest’ultima squadra, nella stagione 1989/1990, concentra un gran numero di vittorie nei principali tornei: Scudetto, Coppa delle Coppe, Mondiale per club, Coppa Italia e Supercoppa Europea.
Successivamente si sposta a Milano dal 1990 al 1994 entrando a far parte delle squadre “Mediolanum”, “Misura”, “Milan” e “Gonzaga”. Infine, si trasferisce prima a Treviso dal 1994 al 1996, dove farà parte della “ Sisley Treviso”, e concluderà la sua carriera a Macerata, dove dal 1996 al 1998 farà parte della “Lube Macerata” . Il suo percorso in Nazionale inizia il 12/08/1986 a Bormio in una partita fortunata in cui l’Italia vinse sulla Grecia per un risultato di 3 a 0. Da quel giorno Zorzi ha vestito la maglia azzurra 325 volte, risultando determinante in molte delle vittorie ottenute dall’ Italia allenata da Julio Velasco, una squadra in grado di vincere tutti i tornei internazionali ad eccezione del titolo olimpico. “Zorro”, questo è il modo con il quale viene ancora chiamato dai suoi fans e sostenitori il nostro campione alto 205 cm, partecipò infatti alle Olimpiadi di Atlanta, negli Stati Uniti, nel 1996 con detta “ Squadra del secolo” nella cui occasione, come sappiamo, riuscì a conquistare la medaglia d’argento perdendo nella finale contro i Paesi Bassi.
Nonostante questa vittoria sfiorata, nella carriera di Zorzi non mancarono altre grandi vittorie a livello internazionale, come le due ai Campionati del mondo del 1990 e del 1994, le tre ai Campionati europei rispettivamente nel 1989, 1993 e 1995, le tre nella World League, un’altra nella World top Four, nella World super Six, nella Grand Champions Cup, nella Goodwill Games e ancora nella Coppa del mondo nel 1995 e nei Giochi del Mediterraneo nel 1991. In questo stesso anno “Zorro” vinse il premio quale giocatore dell’anno 1991. Con una tale collezione di successi è’ facile comprendere come mai a tale squadra siano stati assegnati soprannomi quali “Nazionale campione di tutto”, ”generazione di fenomeni”, “squadra del secolo”. Il 1998 è l’anno in cui, a soli 33 anni, decide però di ritirarsi dall’attività agonistica. Si pensa che sia stata proprio l’amara delusione della sconfitta alle Olimpiadi ad averlo portato, solo due anni dopo, a tale decisione definitiva.
Ma nel 2007 risponde nuovamente alla chiamata della nazionale over 40 e torna così ad allenarsi per prendere parte all’Europeo Veterans, campionato europeo tra formazioni nazionali composte tra giocatori in pensione, nel quale il nostro Zorro porta nuovamente la squadra alla vittoria sia nel torneo del 2007 sia in quello del 2009 riconfermando così il suo grande talento.

 

Dopo il ritiro e curiosità

Andrea Zorzi oggi è conosciuto non solo per le sue notevoli qualità atletiche che hanno fatto di lui uno dei simboli della pallavolo italiana ma anche per le sue qualità dialettiche che fanno sì che sia perfettamente a suo agio come giornalista sportivo nella scuderia sportiva della RAI e Sky Sport dove, naturalmente, si occupa di volley. Anche in questo campo riesce ad essere interessante e molto versatile, perché nel 2013 ha fatto sì che la pallavolo venisse raccontata anche a teatro. L’atleta ha infatti portato sulla scena teatrale la sua vicenda umana e di sportivo nella pièce teatrale “La leggenda del pallavolista volante” diretto da Nicola Zavaglia nella quale Zorro permette di far rivivere la storia di un “ragazzo troppo alto per i suoi gusti” (così si definiva da ragazzo, considerando la sua notevole altezza) con tanto di vittorie e sconfitte che hanno segnato anche la storia di un’Italia che è diventata un mito.

Da Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpionico

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article VERDEAZZURRO, SCARICA MANIFESTO E T-SHIRT DELL’EDIZIONE 2021!
Previous article LA RIFIUTHLON DI AICS CONQUISTA GLI 'ECO-MOSCHETTIERI' IN SARDEGNA: ANSA AMBIENTE PARLA DI NOI

Related Posts

Corso di Formazione per Istruttore di SUP in Acqua Piatta (Flat water) Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttore di SUP in Acqua Piatta (Flat water)

Corsi di Formazione per Istruttori di SUP e SURF SKATE: tutte le date in programma per maggio Corsi di Formazione

Corsi di Formazione per Istruttori di SUP e SURF SKATE: tutte le date in programma per maggio

SportivaMente, sport è salute: costi sanitari e storie emblematiche nella puntata del 31 marzo .

SportivaMente, sport è salute: costi sanitari e storie emblematiche nella puntata del 31 marzo

Corso di Formazione per Istruttori di Balli Caraibici AiCS Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttori di Balli Caraibici AiCS

Siracusa, di scena il tip tap: il 13 e 14 maggio si terrà con AiCS il Siracusa Tap Festival .

Siracusa, di scena il tip tap: il 13 e 14 maggio si terrà con AiCS il Siracusa Tap Festival

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi  Carlton Myers Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con Daniele Masala: nasce oggi Carlton Myers

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}