fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI UGO FRIGERIO

Settembre 14th, 2021

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI UGO FRIGERIO

Ugo Frigerio (Milano, 16 settembre 1901 – Garda, 7 luglio 1968), è stato un grande atleta italiano. Fu il primo campione della marcia italiana.

La marcia
La marcia è una specialità dell’atletica leggera che fa parte del programma olimpico, consiste in una progressione costante ed armonica di passi eseguita in modo tale che l’atleta mantenga il contatto con il terreno almeno con uno dei due arti inferiori senza che si verifichi una perdita di contatto evidente, in pratica non è presente una fase di sospensione a differenza della corsa.


Carriera
Ugo Frigerio esordisce vincendo in una competizione agonistica nel 1918 a 17 anni. L’anno dopo vince il titolo italiano sui 10 km di marcia che conserva imbattuto fino al 1924, conquistandolo nuovamente anche nel 1931. Fu il più grande dei nostri pionieri della marcia, a soli 19 anni ai Giochi di Anversa del 1920 vinse la medaglia d’oro. A tutt’oggi nessun altro atleta è riuscito a vincere l’oro olimpiaco in così giovane età. Nel 1920 e nel 1924 conquistò tutti gli ori olimpici in palio per la marcia. Nel 1925 fu protagonista di una tournee negli Stati Uniti con eccellenti risultati. Nel 1928 ad Amsterdam la marcia fu esclusa dal programma dei G.O. e Frigerio decise di abbandonare la gara, rientrando successivamente per partecipare ai Giochi di Los Angeles del 1932, dove conquistò il bronzo nei 50 km. Rivolto alla marcia giovanile in suo onore è stato istituito il TROFEO UGO FRIGERIO.

Curiosità
Nel 1934 l’atleta scrisse un libro autobiografico intitolato “Marciando nel nome d’Italia ”, in cui rammenta episodi incredibili della sua carriera. In particolar modo un momento in cui arrivato al traguardo spezzò il filo di lana con il petto e prese dalle mani del suo trainer un fazzoletto tricolore e agitandolo gridò forte “Viva l’Italia”. Inoltre, insieme allo schermidore Edoardo Mangiarotti, allo sciatore Gustav Thöni e allo slittinista Paul Hildgartner, Ugo Frigerio è stato scelto per due volte come portabandiera dell’Italia nella cerimonia di apertura dei Giochi, nel 1924 a Parigi e nel 1932 a Los Angeles.

Da  Wikisport.eu, enciclopedia mondiale dello sport a cura di Daniele Masala, giornalista e campione olimpico.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article AiCS IN TV - LE SIRENE DANZANTI a “TU Sì QUE VALES”
Previous article DANTE A FUMETTI E LA SUA VESTE ROSSA AL FESTIVAL DEL MEDIOEVO A GUBBIO, TAPPA DEL TOUR NAZIONALE DI AiCS ALLA RISCOPERTA DEL POETA

Related Posts

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA CORSI DI FORMAZIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

CAMPIONATO NAZIONALE AICS CICLOAMATORI MASCHILE E FEMMINILE SU STRADA – AREZZO Campionati Nazionali

CAMPIONATO NAZIONALE AICS CICLOAMATORI MASCHILE E FEMMINILE SU STRADA – AREZZO

38° TORNEO BEPPE VIOLA, il 30 GIUGNO LA FINALISSIMA AL VIGOR SPORTING Sport

38° TORNEO BEPPE VIOLA, il 30 GIUGNO LA FINALISSIMA AL VIGOR SPORTING

Cerca nel sito
SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
Assocral
  • Assocral Assocral
Blogroll
  • AREA RISERVATA
  • Iscriviti alla News Letter
SIAE 2022
  • ACCORDO SIAE – 2017
Recent Posts
FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
  • Sport
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}