A Roma, il 13-14 e 27-28 novembre prossimi
La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Comitato Provinciale AICS di Roma e la Rome Pole Fitness ASD, organizza il “Corso di Formazione per Istruttore Nazionale di Ginnastica Acrobatica – Specialità Pole Dance – Livello 2” che si terrà nei giorni 13-14 e 27-28 novembre 2021.
Il Corso, riservato ai tesserati AiCS 2022, sarà tenuto da Irina Eshkinina (Istruttrice di Stretching, Pole Dance, Tessuti Aerei, Aerial Yoga) e Julia Staszewska (Fisioterapista, Istruttrice di Pole Dance, Fitness). Avrà la durata di 32 ore di lezione, con frequenza obbligatoria. E’, inoltre, necessaria la maggiore età, il diploma di Scuola Media Superiore, esperienza nell’ambito disciplinare (almeno due anni di pratica della Pole Dance e possesso di diploma di Istruttore AICS Ginnastica Acrobatica Specialità Pole Dance Livello 1) ed il possesso del certificato medico non agonistico del medico di base (o superiore) in corso di validità. Al termine i corsisti sosterranno un esame finale che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del Diploma di Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica – Specialità Pole Dance, con il quale sarà possibile insegnare presso le Associazioni AICS del territorio nazionale. Gli Istruttori saranno, inoltre, iscritti nell’Albo Nazionale AICS degli Istruttori e riceveranno il tesserino da istruttore AICS.
Sarà possibile scegliere di frequentare il Corso interamente in modalità online (su piattaforma ZOOM) oppure, una parte online ed una parte in presenza. Nello specifico le lezioni teoriche saranno tenute il 13-14 e 27 novembre, quelle pratiche il 28 novembre. Solo nell’opzione interamente online la parte pratica sarà studiata dal discente in forma autonoma utilizzando i materiali didattici e video messi a disposizione dai docenti. Nel lasso temporale che intercorre tra le lezioni di teoria e lo studio della parte pratica l’aspirante istruttore dovrà presentare ai docenti tre elaborati: 1) il programma di una lezione; 2) il programma delle lezioni per sei mesi; 3) creare le combo sul Pole Spin e Pole Statico usando almeno 4-5 figure tratte dai materiali didattici. Il percorso si concluderà con l’esame finale, dopo aver superato le tre prove predette.
Per conoscere regolamento e modalità di iscrizione, cliccare sulla circolare allegata. Iscrizioni aperte fino all’8 novembre.
Corso di Formazione Istruttore Ginnastica Acrobatica Specialità Pole Dance Livello 2