• Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
    • LINEE GUIDA TUTELA MINORI
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
.

SPORT DI SQUADRA, ATTIVITA’ SPORTIVE AL VIA NELLE SCUOLE DI 39 PROVINCE D’ITALIA

Ottobre 5th, 2021

SPORT DI SQUADRA, ATTIVITA’ SPORTIVE AL VIA NELLE SCUOLE DI 39 PROVINCE D’ITALIA

Ore gratuite di motoria già avviate in diversi istituti comprensivi, tra scuole primarie e medie: migliaia i bambini coinvolti in tutta Italia

Reggio Calabria, Forlì, Salerno, Rimini hanno già fatto partire le attività sportive: dalla prossima settimana al via anche a Cagliari, Frosinone e Venezia e poi, a cascata in decine di altre province italiane per un totale di 39 comitati provinciali AiCS coinvolti e ben 19 regioni toccate. Dopo i mesi di formazione, partono ufficialmente le attività sportive gratuite in decine di scuole in tutta Italia: merito del progetto “Sport di squadra”, avviato con il finanziamento del Dipartimento per lo sport presso la Presidenza del Consiglio dei ministri e con il patrocinio del Miur.

Obiettivo generale del progetto è promuovere la pratica motoria per bambini dai 3 ai 14 anni, delle loro famiglie e di studenti universitari secondo un’ottica di inclusione sociale e di pari opportunità e con particolare riferimento alle condizioni di fragilità socio-economica.

Per farlo, il progetto segue linee strategiche di promozione dello sport secondo valori di squadra e di fair play, a difesa specialmente dei più giovani che vivono in condizioni di fragilità socio-economica. Propone quindi un patto educativo con le scuole, valorizzando lo sport come leva di inclusione sociale, e un patto formativo con i giovani universitari proponendo loro sport gratis in cambio di stage di affiancamento agli operatori sportivi nell’organizzazione di eventi sportivi rivolti a bambini e famiglie.

Il progetto propone ai comitati aderenti tre tipi di attività diversi a seconda del target: bambini tra i 3 e i 14 anni, bambini e famiglie, studenti universitari.

(Nella foto, le attività in corso a Reggio Calabria all’istituto “Telesio”)

LEGGI ANCHE>>> AiCS ENTRA nelle SCUOLE CON “SPORT DI SQUADRA”, ECCO IL LOGO DEL PROGETTO FINANZIATO DA #SPORTGOVERNO

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article FORUM TERZO SETTORE, IL TEATRO CARCERARIO DI AiCS SUL PALCO DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE
Previous article JUMP THE GAP e l’esempio del MAMANET: “LUCE” PARLA DI NOI

Related Posts

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale .

SportivaMente, nella puntata del 3 dicembre storie (e sacrifici) in favore del rispetto ambientale

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO! .

Parete di genere, oltre mille atleti in tutta Italia uniti sotto la bandiera AiCS per dire stop alla violenza sulle donne – SCORRI TUTTE LE FOTO!

Organizzare sport per persone con disabilità intellettiva, formazione gratuita in Croazia per i giovani manager sportivi AiCS .

Organizzare sport per persone con disabilità intellettiva, formazione gratuita in Croazia per i giovani manager sportivi AiCS

SportivaMente, nella puntata del 26 novembre il focus sulla violenza di genere e le politiche per un’educazione al rispetto .

SportivaMente, nella puntata del 26 novembre il focus sulla violenza di genere e le politiche per un’educazione al rispetto

Il ruolo del Terzo settore per lo sviluppo delle competenze. Convegno il 22 e 23 novembre .

Il ruolo del Terzo settore per lo sviluppo delle competenze. Convegno il 22 e 23 novembre

Da biblioteca abbandonata ad hub tecnologico: a Villaseta di Agrigento AiCS riporta lo spazio ai giovani – IL VIDEO e il servizio DI CON MAGAZINE .

Da biblioteca abbandonata ad hub tecnologico: a Villaseta di Agrigento AiCS riporta lo spazio ai giovani – IL VIDEO e il servizio DI CON MAGAZINE

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}