fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Ambiente

AMBIENTE, LA RIFIUTHLON DI AiCS SBARCA IN PROVINCIA DI SALERNO: 6 CITTA’ IN 3 GIORNI

Ottobre 11th, 2021

AMBIENTE, LA RIFIUTHLON DI AiCS SBARCA IN PROVINCIA DI SALERNO: 6 CITTA’ IN 3 GIORNI

Dal 14 al 16 ottobre, per fare dei piccoli dei veri “moschettieri dell’ambiente”

Dal 14 al 16 ottobre la gara di raccolta rifiuti a premi Rifiuthlon sbarca nella  Provincia di Salerno. Nell’ambito del progetto nazionale SpreK.O, il Comitato Provinciale AiCS di Salerno, rappresentato dal Presidente Marco De Luca – con il Patrocinio della Provincia di Salerno e la collaborazione di Coldiretti Salerno – aderisce alla gara di raccolta rifiuti a premi ideata da AiCS Ambiente, la commissione nazionale ambiente dell’Associazione italiana cultura sport, tra i primi enti di promozione sportiva del Paese. Sport e ambiente sono d’altronde due facce della stessa medaglia e servono ad avvicinare i più giovani alle tematiche ambientali.

Nell’estate della ripartenza, AiCS Salerno non dimentica quindi l’importanza delle tematiche ambientali e la sostenibilità: sono infatti tanti i Comuni che hanno richiesto di diventare tappa del Rifiuthlon Hybrid Tour. Dopo aver toccato nei mesi di giugno e luglio la provincia di Agrigento, la Rifiuthlon farà tappa il 14, 15 e 16 ottobre rispettivamente nei comuni di Olevano sul Tusciano, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Bellizzi, Acerno, San Cipriano Picentino, dove ad attenderla ci sarà un piccolo esercito di giovanissimi aspiranti “moschettieri dell’ambiente”. In ogni tappa del Rifiuthlon Hybrid Tour (che si muove sulle ruote di una Clio ibrida offerta da Renault alla manifestazione) sono infatti i cittadini e turisti più giovani i veri protagonisti. “A loro – spiega il Presidente Marco De Luca – vengono consegnati in ogni tappa degli stick con pinza, delle pettorine e delle sacche di cotone per la raccolta di piccoli rifiuti. Ma alla fine della gara tutti i partecipanti vengono premiati per il loro contributo alla tutela dell’ambiente con una medaglia che attribuisce loro il titolo appunto di ‘moschettieri dell’ambiente’”. “Ovviamente – spiega il coordinatore di AiCS Ambiente, Andrea Nesi – non si tratta di una vera gara. E al termine, oltre alle medaglie per tutti, c’è sempre un’ulteriore premiazione, che in modo giocoso e divertente aiuta ad acquisire informazioni importanti per il rispetto dell’ambiente. La Rifiuthlon non è insomma un’attività di pulizia di un’area ma un sistema formativo integrato per giovani cittadini. Un gioco che semina la sostenibilità del futuro”, conclude Nesi che fa appello ai genitori perché aiutino i figli a partecipare all’iniziativa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article CAMPIONATO NAZIONALE DI JUDO, TUTTE LE CLASSIFICHE: sul podio LA KDK S.ANGELO
Previous article TURISMO SOCIALE, AiCS AL FORUM ISTO PRESENTA GLI AST POINT: “ANTENNE DEL TURISMO SOSTENIBILE, SETTORE RIPRENDE DA RISCOPERTA DELLA NATURA E DEI VIAGGI FAMILIARI”

Related Posts

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma Ambiente

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca VOLONTARI

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie Cultura

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana VOLONTARI

“Sport siamo noi Plus”, Rovigo: grande partecipazione al progetto nei comuni di Fratta Polesine e Villamarzana

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto VOLONTARI

“Sport di squadra a scuola”, Roma: 1° evento multidisciplinare del progetto

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino VOLONTARI

“Vivai dello Sport per tutti”, Rovigo: avviato il progetto sportivo a Fratta Polesine e a San Bellino

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}