fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
Home
Novità Fiscali

FONDO PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE CHIUSE: ASD/SSD ED ENTI DEL TERZO SETTORE, CHI PUO’ ACCEDERVI E QUANDO

Ottobre 12th, 2021

FONDO PER IL SOSTEGNO ALLE ATTIVITA’ ECONOMICHE CHIUSE: ASD/SSD ED ENTI DEL TERZO SETTORE, CHI PUO’ ACCEDERVI E QUANDO

di Pier Luigi Ferrenti, Alessio Sivestri, Luigi Silvestri

Con il decreto “Sostegni bis” (decreto legge 25 maggio 2021 n.73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106), sono state approvate numerose misure, connesse all’emergenza COVID 19,  di interesse per le ASD/SSD e il Terzo Settore.

Nei giorni scorsi vi abbiamo dato notizia degli ulteriori contributi a fondo perduto per le ASD/SSD, oggi vi parliamo di come poter utilizzare, avendone i requisiti, i contributi a fondo perduto del “Fondo per il sostegno delle attività economiche chiuse”, che per l’anno 2021 ha una dotazione di 140 milioni di euro.

Le modalità attuative sono state definite con il decreto 9 settembre 2021 del ministro per lo Sviluppo Economico, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 240 del 7 ottobre scorso.

Si deve precisare che l’operatività delle disposizioni previste dal decreto è subordinata all’approvazione del regime di aiuti da parte della Commissione europea, a cui il decreto deve essere notificato.

CHI PUO’ ACCEDERE AL FONDO

Il fondo è riservato a tutti quei soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione (enti commerciali, ma anche ASD e SSD ed Enti del Terzo Settore) titolari di partiva IVA attiva alla data del 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del decreto legge 25 maggio 2021 n.73),che possiedono tra gli altri i seguenti requisiti:

  • svolgono, come attività prevalente comunicata con modello AA7/AA9 all’Agenzia delle Entrate, una di quelle riferite ai Codici ATECO di cui all’allegato A al decreto. Tra di esse, merita segnalare, per quello che ci riguarda più da vicino: 85.51.00 Corsi sportivi e ricreativi, 85.52.01 Corsi di danza, 90.01.01 Attività nel campo della recitazione, 90.01.09 Altre rappresentazioni artistiche, 93.11.10 Gestione di stadi, 93.11.20 Gestione di piscine, 93.11.30 Gestione di impianti sportivi polivalenti, 93.11.90 Gestione di altri impianti sportivi , 93.13 Gestione di palestre;
  • nel periodo intercorrente fra il 1° gennaio 2021 e il 25 luglio 2021 (data di entrata in vigore della legge di conversione) la loro attività ha subito la chiusura per un periodo complessivo di almeno cento giorni.

QUANTO SPETTA

Le risorse disponibili verranno ripartite tra i soggetti che ne avranno fatto richiesta, con un massimo di 3.000 euro per i soggetti con ricavi e compensi, nel periodo di imposta 2019, sino a 400 mila euro (o in misura maggiore, se i ricavi sono maggiori).

COME RICHIEDERLO

I soggetti interessati presentano, esclusivamente in via telematica, anche tramite un intermediario, un’istanza all’Agenzia delle entrate con l’indicazione della sussistenza dei suddetti requisiti.

Le modalità e i termini di presentazione della domanda non sono ancora noti, e saranno definiti entro il 6 dicembre con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Il contributo sarà accreditato sul conto corrente del richiedente.

Tutti i percettori sono soggetti all’obbligo di pubblicazione dei contributi ricevuti.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article CULTURA E SPORT, CON AiCS E DANIELE MASALA, VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NACQUE OGGI RAYMOND "RAY" CLARENCE EWRY
Previous article RIPARTIRE SICURI, A TG AICS L’APPROFONDIMENTO SUGLI AIUTI ALLE ASSOCIAZIONI E IL GREEN PASS OBBLIGATORIO PER OPERATORI SPORTIVI E CULTURALI

Related Posts

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI Novità Fiscali

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO IN FAVORE DEI GESTORI DI IMPIANTI SPORTIVI

LA RIFORMA DELLO SPORT ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO CORRETTIVO:  ASPETTI PECULIARI E CONSIDERAZIONI Novità Fiscali

LA RIFORMA DELLO SPORT ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO CORRETTIVO: ASPETTI PECULIARI E CONSIDERAZIONI

ULTERIORI CONTRIBUTI AI GESTORI DI IMPIANTI NATATORI COSA SI DEVE FARE PER OTTENERLI Novità Fiscali

ULTERIORI CONTRIBUTI AI GESTORI DI IMPIANTI NATATORI COSA SI DEVE FARE PER OTTENERLI

FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022 Novità Fiscali

FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

POS PER LE ASSOCIAZIONI: FRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ Novità Fiscali

POS PER LE ASSOCIAZIONI: FRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ

FONDO STRAORDINARIO RISTORI per gli ENTI DEL TERZO SETTORE, ALLE ASSOCIAZIONI AiCS OLTRE 900MILA EURO Novità Fiscali

FONDO STRAORDINARIO RISTORI per gli ENTI DEL TERZO SETTORE, ALLE ASSOCIAZIONI AiCS OLTRE 900MILA EURO

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}