Il 10 Dicembre si chiuderanno le iscrizioni per le Scuole alla 59° Edizione dei “TROFEI DI MILANO – Educazione, Cultura e Sport per i Giovani” (https://www.sportmoviestv.com/ficts-giovani-sport-for-all/trofei-di-milano-2022/), campionati interscolastici di atletica leggera e attività formative (con iscrizioni gratuite) per l’anno scolastico 2021/2022 caratterizzati da un grande impegno educativo e da un significativo fattore di crescita umana, organizzati da AICS Milanese e da FICTS Italia a.s.d. con il supporto di ICS – Istituto per il Credito Sportivo in prospettiva dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 ed inserito nel Progetto “ITALYMPICS – Generazione 2026”.
Unici per riscontro e consensi nel panorama italiano dello “Sport nella Scuola”, i “Trofei di Milano”, dal 1964 ad oggi, hanno registrato la partecipazione record di tre milioni e mezzo di giovani.
I momenti in cui si articola il Progetto saranno un’occasione di incontro e confronto tra ambito sportivo ed ambito educativo per diffondere una “cultura dello sport, della salute, della prevenzione e degli attivi stili di vita”.
Le attività, per tutta la durata dell’anno scolastico (dicembre – maggio), sono suddivise in 5 Aree: I tuoi “Giochi”, le tue “Immagini”, i tuoi “Valori”, i tuoi “Stili di vita”, le tue “Gare”, finalizzate alla partecipazione di ragazzi/e (dai 6 ai 13 anni) delle Scuole Primarie – maschili e femminili – e Secondarie di primo grado pubbliche e private della Città Metropolitana di Milano. Tutte le attività sportive sono ecosostenibili, aperte alle persone diversamente abili, volte alla loro integrazione nelle attività motorie senza alcuna discriminazione.
Filippo Tortu, oro olimpico a Tokyo 2020 nella staffetta 4×100, sarà il Testimonial.
La Fasi Finali (27-28-29 aprile 2022) all’Arena Brera di Milano concluderanno le Fasi Scolastiche di Istituto e di Circolo, con una “Settimana: Lo Sport stile di vita” e le gare (m 60 e m 80) per “Il più veloce dei Trofei 2022”, i m 200 e la staffetta mista. Premi in materiale sportivo per le Scuole.
Il Prof. Franc Ascani, Presidente del Comitato Organizzatore “Trofei di Milano”, unico italiano Membro della ICO Commission for Culture and Olympic Heritage, ha dichiarato: “Auspico che lo sport possa riprendere a sviluppare il suo messaggio educativo con la speranza di perseguire, con i “Trofei di Milano”, gli obiettivi di Milano-Cortina 2026”.
Da quest’anno i “Trofei di Milano” sono gemellati con le Scuole della Regione Veneto nell’ambito di “Generazione 2026 – ITALYMPICS”, un Progetto che coinvolge Camera di Commercio Treviso Belluno Dolomiti, Regione Veneto, Ufficio Scolastico Regione Veneto e FICTS (Federation Internationale Cinema Television Sportifs).
I “Trofei di Milano”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Lombardia, si avvalgono del Patrocinio di: CONI Regionale, Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Comune di Milano, FIDAL Regionale e Provinciale.
Informazioni: aicsmilano@ficts.org; tel.: 02-89409076