fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE AICS DANZA
Home
Sport

RASSEGNA COREOGRAFICA NAZIONALE AICS DANZA

Dicembre 22nd, 2021

AICS sarà presente, con un proprio stand ed attività correlate, nella nota manifestazione “Danza in Fiera”, a Firenze presso la Fortezza da Basso, dove sabato 26 Febbraio p.v. si svolgerà, in presenza, la FINALE della Rassegna Coreografica AICS Danza”, a cui potranno accedere massimo 12/15 Scuole AICS che avranno superato le SELEZIONI previste il 29 e 30 Gennaio p.v., in modalità ON LINE, attraverso l’invio di video.

La partecipazione alle selezioni e eventuale fase finale sarà riservata soltanto a Scuole affiliate AICS 2022, e relativi atleti regolarmente tesserati per la stagione in corso, di danza classica, moderna, contemporanea e hip hop, di ogni metodo di studio, con una o più coreografie di massimo 4 minuti ed esclusivamente di GRUPPO da 3 componenti fino ad un massimo di 15, a partire dagli 8 anni senza limiti di età e in possesso di certificato medico agonistico.

Nella giornata di Sabato 26 Febbraio 2022 a Firenze si svolgeranno le seguenti attività:

  1. 1. una lezione di Classico (livello Intermedio/Avanzato Over 16) con il M° Antonio Salernitano, già solista del Teatro San Carlo di Napoli, ore 09:30-11:00;
  2. 2. una lezione/audizione di Contemporaneo (livello Intermedio/Avanzato Over 16 anni) con Paola Sorressa, direttrice artistica di Mandala Dance Company, per MATRIX 2022_PRO & FORM (Dance Training Program Internazionale di Mandala Dance Company over 19 MATRIX FORM dal 22 Aprile al 10 Luglio – MATRIX PRO dal 5 Settembre al 20 Novembre) e MATRIX YOUNG 2022 (intensivo dal 29 Ottobre al 2 Novembre) per danzatori 16/19 anni) ore 11:15/13:15.NB: per i partecipanti all’Audizione è obbligatoria la lezione di Classico del M° Salernitano.
    Entrambi i docenti fanno parte della Commissione Nazionale AICS Danza (Settore Danze Accademiche).Il numero massimo delle persone che potranno accedere è definito in base alla capienza delle aule/sale adibite in base ai vigenti protocolli di sicurezza COVID19.Le lezioni e/o audizioni saranno prenotabili esclusivamente on line tramite l’accesso al Portale Visitatori direttamente sul sito https://www.danzainfiera.it, al quale occorrerà registrarsi personalmente una tantum; Il numero massimo delle persone che potranno accedere è definito in base alla capienza delle aule/sale adibite. Le prenotazioni e le lezioni/audizioni sono gratuite. NB: Per motivi organizzativi si prega di informare dell’avvenuta iscrizione alle LEZIONI/AUDIZIONI di sabato 26 Febbraio la Commissione Danza scrivendo a danza@aics.it il nome e cognome, email e cellulare dell’allievo, età, livello (INT/o AV) e Scuola di provenienza.

    1. 3. ore 11 presso il padiglione “La Ronda” di Fortezza Da Basso a FIRENZE (DANZA IN FIERA 2022) la FINALE della “Rassegna Coreografica Nazionale a Premi AICS Danza 2022” aperta a max 12/15 Scuole finaliste selezionate ON LINE il 29 e 30 Gennaio p.v..

    Al termine dell’esibizione in presenza saranno assegnati Premi e Borse di Studio a discrezione della Giuria composta da personalità del mondo della danza che sarà resa nota dopo le selezioni. Presenterà l’evento la giornalista Monica Lubinu.

    L’evento si svolgerà su un palco 10 X 12, allestito con tappeto danza, quinte, fondale, retropalco, luci e impianto audio, tecnici audio e luci, a porte chiuse nel rispetto delle vigenti normative PER IL CONTRASTO E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19. È stato predisposto uno specifico protocollo che sarà tenuto costantemente aggiornato in riferimento alle prossime disposizioni legislative. Ogni spazio ed accesso sarà predisposto per poter gestire la manifestazione in sicurezza; sarà nostra cura, in prossimità dell’evento, sottoporre il protocollo all’attenzione di tutti i partecipanti.

    Ricordiamo che nella fase finale non saranno previste prove spazio e che la scaletta sarà stabilita dalla Commissione Tecnica Nazionale Danza.

    I temi delle coreografie ed i costumi da utilizzare dovranno ritenersi liberi. È vietato l’uso del fuoco, di candele, di liquidi o di tutto ciò che può comportare pericolo per le esibizioni successive. Potranno essere introdotti oggetti che fanno parte della scenografia che siano di facile rimozione, installati e rimossi dagli stessi partecipanti, o loro addetti, compresi eventuali residui di effetti scenici e coreografici.

    NB: in caso di impossibilità di svolgimento in presenza, a causa della situazione pandemica in atto, l’evento si svolgerà comunque in modalità ON LINE.

    Le SELEZIONI, programmate per il 29 e 30 Gennaio p.v., condotte dalla giornalista Monica Lubinu, si svolgeranno ON LINE con la Giuria (composta dalla Commissione Tecnica Nazionale di AICS Danza: Paola Sorressa, Stefania Landi, Antonio Salernitano, Lisa Stragapede e Alessio Diana aka Frankyz) collegata su Zoom in diretta FB e Instagram sulla pagina di AICS Danza.

                                                                                                                                                                                                                 ./.

    Per iscriversi si dovrà inviare a danza@aics.it , entro e non oltre il 22 Gennaio, tramite we transfer, i video (a telecamera fissa con o senza mascherine e con costumi di scena) in formato .mp4 oppure .mov, di una o più coreografie di gruppo (a partire da tre elementi) di massimo 4 minuti (con una tolleranza di 15 secondi) che coinvolgano al massimo 15 allievi. <— NOVITA’

    Le Scuole di Danza che sforeranno il tempo previsto saranno escluse dalla selezione.

    Circolare-Rassegna-Nazionale-Danza-AICS-2022.pdf

    MODULI 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article ATLETICA, 3° CAMPIONATO NAZIONALE “BEFANA AiCS INDOOR”
Previous article I PROGETTI AiCS E IL 60° SUL MAGAZINE DI CSIT

Related Posts

Campionato Nazionale Fitness Musicale FITNESS E BODY BUILDING

Campionato Nazionale Fitness Musicale

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello Corsi di Formazione

Corso di Formazione per Istruttore Nazionale AICS di Ginnastica Acrobatica e Coreografica Pole Dance 1° Livello

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia Karate

Karate, i tecnici AiCS vincono in Slovenia

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA” AICS ON LINE

Danza, torna il “DANCE TWINNING WEEK ITALIA/USA”

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE CAMPIONATI TENNIS E PADDLE

CAMPIONATI NAZIONALI TENNIS (SENIOR, ADULTI E JUNIOR): TUTTE LE TAPPE DI QUALIFICAZIONE

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA Cultura

Sport e cultura, con AiCS e Daniele Masala viaggio nella vita dei campioni: nacque oggi ALBERTO BRAGLIA

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}