AICS sarà presente, con un proprio stand ed attività correlate, nella nota manifestazione “Danza in Fiera”, a Firenze presso la Fortezza da Basso, dove sabato 26 Febbraio p.v. si svolgerà, in presenza, la FINALE della Rassegna Coreografica AICS Danza”, a cui potranno accedere massimo 12/15 Scuole AICS che avranno superato le SELEZIONI previste il 29 e 30 Gennaio p.v., in modalità ON LINE, attraverso l’invio di video.
La partecipazione alle selezioni e eventuale fase finale sarà riservata soltanto a Scuole affiliate AICS 2022, e relativi atleti regolarmente tesserati per la stagione in corso, di danza classica, moderna, contemporanea e hip hop, di ogni metodo di studio, con una o più coreografie di massimo 4 minuti ed esclusivamente di GRUPPO da 3 componenti fino ad un massimo di 15, a partire dagli 8 anni senza limiti di età e in possesso di certificato medico agonistico.
Nella giornata di Sabato 26 Febbraio 2022 a Firenze si svolgeranno le seguenti attività:
- 1. una lezione di Classico (livello Intermedio/Avanzato Over 16) con il M° Antonio Salernitano, già solista del Teatro San Carlo di Napoli, ore 09:30-11:00;
- 2. una lezione/audizione di Contemporaneo (livello Intermedio/Avanzato Over 16 anni) con Paola Sorressa, direttrice artistica di Mandala Dance Company, per MATRIX 2022_PRO & FORM (Dance Training Program Internazionale di Mandala Dance Company over 19 MATRIX FORM dal 22 Aprile al 10 Luglio – MATRIX PRO dal 5 Settembre al 20 Novembre) e MATRIX YOUNG 2022 (intensivo dal 29 Ottobre al 2 Novembre) per danzatori 16/19 anni) ore 11:15/13:15.NB: per i partecipanti all’Audizione è obbligatoria la lezione di Classico del M° Salernitano.
Entrambi i docenti fanno parte della Commissione Nazionale AICS Danza (Settore Danze Accademiche).Il numero massimo delle persone che potranno accedere è definito in base alla capienza delle aule/sale adibite in base ai vigenti protocolli di sicurezza COVID19.Le lezioni e/o audizioni saranno prenotabili esclusivamente on line tramite l’accesso al Portale Visitatori direttamente sul sito https://www.danzainfiera.it, al quale occorrerà registrarsi personalmente una tantum; Il numero massimo delle persone che potranno accedere è definito in base alla capienza delle aule/sale adibite. Le prenotazioni e le lezioni/audizioni sono gratuite. NB: Per motivi organizzativi si prega di informare dell’avvenuta iscrizione alle LEZIONI/AUDIZIONI di sabato 26 Febbraio la Commissione Danza scrivendo a danza@aics.it il nome e cognome, email e cellulare dell’allievo, età, livello (INT/o AV) e Scuola di provenienza.- 3. ore 11 presso il padiglione “La Ronda” di Fortezza Da Basso a FIRENZE (DANZA IN FIERA 2022) la FINALE della “Rassegna Coreografica Nazionale a Premi AICS Danza 2022” aperta a max 12/15 Scuole finaliste selezionate ON LINE il 29 e 30 Gennaio p.v..
Al termine dell’esibizione in presenza saranno assegnati Premi e Borse di Studio a discrezione della Giuria composta da personalità del mondo della danza che sarà resa nota dopo le selezioni. Presenterà l’evento la giornalista Monica Lubinu.
L’evento si svolgerà su un palco 10 X 12, allestito con tappeto danza, quinte, fondale, retropalco, luci e impianto audio, tecnici audio e luci, a porte chiuse nel rispetto delle vigenti normative PER IL CONTRASTO E CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19. È stato predisposto uno specifico protocollo che sarà tenuto costantemente aggiornato in riferimento alle prossime disposizioni legislative. Ogni spazio ed accesso sarà predisposto per poter gestire la manifestazione in sicurezza; sarà nostra cura, in prossimità dell’evento, sottoporre il protocollo all’attenzione di tutti i partecipanti.
Ricordiamo che nella fase finale non saranno previste prove spazio e che la scaletta sarà stabilita dalla Commissione Tecnica Nazionale Danza.
I temi delle coreografie ed i costumi da utilizzare dovranno ritenersi liberi. È vietato l’uso del fuoco, di candele, di liquidi o di tutto ciò che può comportare pericolo per le esibizioni successive. Potranno essere introdotti oggetti che fanno parte della scenografia che siano di facile rimozione, installati e rimossi dagli stessi partecipanti, o loro addetti, compresi eventuali residui di effetti scenici e coreografici.
NB: in caso di impossibilità di svolgimento in presenza, a causa della situazione pandemica in atto, l’evento si svolgerà comunque in modalità ON LINE.
Le SELEZIONI, programmate per il 29 e 30 Gennaio p.v., condotte dalla giornalista Monica Lubinu, si svolgeranno ON LINE con la Giuria (composta dalla Commissione Tecnica Nazionale di AICS Danza: Paola Sorressa, Stefania Landi, Antonio Salernitano, Lisa Stragapede e Alessio Diana aka Frankyz) collegata su Zoom in diretta FB e Instagram sulla pagina di AICS Danza.
./.
Per iscriversi si dovrà inviare a danza@aics.it , entro e non oltre il 22 Gennaio, tramite we transfer, i video (a telecamera fissa con o senza mascherine e con costumi di scena) in formato .mp4 oppure .mov, di una o più coreografie di gruppo (a partire da tre elementi) di massimo 4 minuti (con una tolleranza di 15 secondi) che coinvolgano al massimo 15 allievi. <— NOVITA’
Le Scuole di Danza che sforeranno il tempo previsto saranno escluse dalla selezione.