Sarà organizzano a Riccione il corso di formazione per istruttore di surf a Riccione (Centro del Bagno) il 9-10 aprile prossimi.
Il corso sarà tenuto da Alessandro Merli (Docente Nazionale Sport Italy Academy, brevetto assist. bagnanti FIN, istruttore windsurf, istruttore surf 1° liv. I.S.A., istruttore Sup I.S.A., istr. nuoto F.I.N., istr. vela-catamarano, pat. nautica). La formazione è strutturata su due giornate di lezione in presenza all’aperto (12 ore totali di teoria e pratica) più successive 20 ore di tirocinio. Il corso base surf L-1 intende formare istruttori base anche con l’approvazione didattica dell’Accademia Italiana del Sup e Surf: S.I.A.
Il futuro istruttore, una volta terminato il percorso formativo, avrà acquisito le conoscenze tecniche necessarie per diventare istruttore nazionale di surf AiCS. Il corso ha l’obiettivo di formare istruttori competenti e soprattutto responsabili nella gestione degli allievi. Anche per il corso base surf è di fondamentale importanza la sicurezza personale dell’istruttore e quella dell’allievo a cui successivamente l’istruttore farà lezione.
Il surf è una disciplina praticata in un luogo insidioso, a volte burrascoso, dove spesso non ci sono soccorsi; è, quindi, importante conoscere le nozioni base di primo soccorso.
Oltre all’aspetto della sicurezza è necessaria la conoscenza dell’ambiente dove si pratica il Surf. L’Istruttore imparerà a conoscere il mare: il vento, le correnti, da dove esse originano e verso dove esse sono indirizzate; la teoria è fondamentale tanto quanto la pratica. Saranno presentate le attrezzature, le tavole, la differenza che vi è tra di esse, il vestiario e come poi poter consigliare una determinata attrezzatura all’allievo. Le tavole non sono tutte uguali, bisogna saper capire quale tavola affidare all’allievo in modo che possa imparare con la tavola adatta al suo fisico. Con l’attrezzatura sbagliata l’allievo non impara e non si diverte.
Al termine del percorso formativo gli aspiranti Istruttori sosterranno un esame finale (compreso nel tirocinio) che, in caso di esito positivo, consentirà l’ottenimento del diploma di istruttore nazionale AICS di Surf 1° Livello con il quale sarà possibile insegnare presso le Associazioni AICS del territorio nazionale.
Gli istruttori saranno, inoltre, iscritti nell’albo nazionale AICS degli istruttori. Le tecniche esaminate dal docente nazionale saranno le seguenti: conoscenza del vento, del mare, come entrare in acqua e come uscire, la sicurezza e la salvaguardia di se stessi e degli altri, più il tirocinio.
Cronoprogramma delle lezioni (suscettibile di modifiche causa meteo)
09/04/2022 9:00 – 13:00 Teoria A.Merli – F.Piccioni
09/04/2022 14:00 – 18:00 Pratica in Mare Alessandro Merli
10/04/2022 9:00 – 13:00 Pratica in Mare e simulazione corsi Alessandro Merli
10/04/2022 14:00 – 18:00 TIROCINIO – Feed back Alessandro Merli
L’iscrizione al Corso dovrà essere effettuata, entro il 2 aprile 2022., compilando il modulo allegato, e dovrà essere inoltrata esclusivamente via e-mail alla Direzione Nazionale AICS – Dipartimento Sport dnsport@aics.info e a info@supitalyacademy.it .