Coordinatore Nazionale
Franco Piccioni

Apertura del nuovo settore “SUP RESCUE DOG
Con la presente per comunicare l’apertura del settore “SUP RESCUE DOG”. SUP RESCUE DOG è il settore dedicato a tutti coloro che vogliono operare in ambito rescue con il proprio amico a 4 zampe con l’ausilio della tavola da SUP. I corsi saranno seguiti dall’addestratore ZACCAGNI Marco (marcozaccagni@alice.it) della “scuola italiana terranova” a partire da ottobre 2016 e avranno la finalità di addestrare il cane al recupero di un pericolante in acqua con l’ausilio di un SUP. Chi fosse interessato può iscriversi entro il 15 settembre 2016 a www.aics.it o chiedere informazioni a Sheila Palermo coordinatore nazionale Settore sup al 3476688921

Molea presente all’inaugurazione del 1° corso di formazione per istruttori/assistenti esa – giudici arbitri aics sup
E’ nato il Settore Nazionale SUP AICS e sul sito nazionale, sotto la voce Discipline Sportive – SUP, è possibile trovare tutti gli elementi informativi utili. L’attività del Settore ha preso il via ufficialmente a Sabaudia (LT) il 2 e 3 aprile, presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato – alla presenza del Presidente Nazionale AICS, On. Bruno Molea – con il 1° Corso Nazionale di Formazione per Istruttore ESA, Assistente Istruttore ESA, Giudici e Arbitri di SUP.

1° Corso di Formazione per Istruttore ESA – Assistente Istruttore ESA – Giudici Arbitri AICS SUP
E’ nato il Settore Nazionale SUP AICS e sul sito nazionale, sotto la voce Discipline Sportive – SUP, è possibile trovare tutti gli elementi informativi utili.
L’attività del Settore parte subito con il 1° Corso Nazionale di Formazione per Istruttore ESA, Assistente Istruttore ESA, Giudici e Arbitri di SUP che si svolgerà a Sabaudia (LT), il 2 e 3 aprile p.v., presso la Scuola del Corpo Forestale dello Stato.

CHE COS’E’ IL SUP
Lo stand up paddle in acronimo SUP è la dicitura usata per dire si sta in piedi su una tavola e ci si sposta utilizzando una pagaia in acqua. Il SUP è il punto d’incontro tra il tra il Surf e la Canoa, dal surf prende la caratteristica di scorrere sull’acqua in piedi su una tavola e di potere cavalcare le onde e dalla canoa eredita la pagaia, con cui si pagaia in piedi.Il successo dello SUP consiste nel divertimento che accomuna esperti di sport acquatici e principianti.La tecnica del SUP, non è particolarmente difficile da attuare, si consiglia comunque lo svolgimento di un corso specifico, mirato ad evitare numerosi errori che si

Il regolamento
Il presente regolamento, seguendo i principi della AICS di promozione ed organizzazione di attività fisico-sportive a fine di garantire a tutti il diritto allo sport, detta le linee guida per lo sviluppo delle manifestazioni legate allo Stand Up Paddling (di seguito SUP) sotto il patrocinio della AICS stessa.
Tipi di manifestazione
Le manifestazioni sportive sono suddivise in tre categorie: coppa AICS SUP, Touring AICS, eventi locali.