fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Consorzio SPIN


Protocollo di intesa AICS – SPIN per una grande squadra al servizio dello sport

 Costruire nuovi impianti sportivi, ristrutturare o adeguare quelli esistenti, promuovere la pratica sportiva in tutta Italia: sono gli obiettivi che hanno dato vita al Consorzio Spin (SPort INsieme), nuovo soggetto senza fine di lucro nato da un incontro mai avvenuto in precedenza. Il Consorzio Spin è infatti il frutto della sinergia tra due banche (Intesa Sanpaolo e Banca Prossima, una dedicata al profit e l’altra al non profit) e sette tra i principali Enti di Promozione sportiva a livello nazionale:ACSI,AICS, CSI, ENDAS, LIBERTAS, UISP, US ACLI. Un’alleanza costruita per offrire ai cittadini maggiori occasioni di sport puntando alla riqualificazione e all’aumento degli impianti sportivi. Lo sport di partecipazione ha un peso capitale anche in termini di spesa pubblica Nutrizione sbagliata e vita sedentariaincidono sul sistema sanitario nazionale per almeno 30 miliardi di euro l’anno.

Una grande fame di sport

Il momento è propizio: negli ultimi dieci anni gli italiani che praticano sport con assiduità sono cresciuti del 5% e oggi rappresentano il 22,8% della popolazione. In parallelo è diminuita la quota di chi non pratica nessuna attività: nel 2010, secondo il Coni, erano il 38,3%, il dato più basso degli ultimi dieci anni. Questa nuova voglia di sport spesso si scontra con infrastrutture inadeguate o insufficienti: dall’ultimo censimento del Coni sugli impianti sportivi, datato 2003, ad oggi si stima che quelli non utilizzati siano arrivati al 20% (erano il 10% dieci anni fa). E al Sud permane una forte arretratezza, con bassi indici di offerta sportiva per abitante. La contrazione dei budget disponibili fa sì che il pubblico ricorra sempre più spesso ai privati per la gestione degli impianti. E la gestione richiede competenze e know-how specifici, non sempre facilmente reperibili dalle oltre 80.000 associazioni sportive italiane (700.000 in Europa). Da qui la decisione di dar vita a un soggetto che mette in comune le migliori competenze nella gestione di attività sportive. L’obiettivo principale del Consorzio Spin è far crescere le occasioni di fare sport creando una rete di infrastrutture adeguate alla domanda (cambiataradicalmente nel tempo), economicamente sostenibili e connotate da prezzi accessibili.

Al servizio di associazioni e società sportive

Il miglioramento dell’offerta sportiva non può prescindere dalla professionalità con cui operano le associazioni che gestiscono gli impianti. Molte di loro hanno bisogno di un aiuto: da sole spesso non sono in grado di mettere in pista soluzioni organizzative professionali e strumenti di gestione qualificati. Il Consorzio SPIN punta a colmare questo vuoto, guidando il mondo dello sport di base nella valutazione di un nuovo progetto. In più, si affianca a Fondazioni, Pubblica Amministrazione ed Enti Religiosi individuando un gestore e verificando la sostenibilità delle soluzioni proposte.

Collegandosi all’area riservata del sito www.consorziospin.com, questi soggetti possono sottoporre a Spin i propri progetti e le nuove iniziative che comportano investimenti in impiantistica sportiva per una valutazione. Il consorzio, con l’ausilio degli enti di promozione aderenti, esprime un proprio parere sulla coerenza dei costi di investimento, sulla sostenibilità economica del progetto e sulla capacità del promotore di raggiungere gli obiettivi. Questo parere ha un peso decisivo nel processo di valutazione creditizia di Banca Prossima che ha sviluppato soluzioni ad hoc per gli investimenti in impiantistica sportiva del segmento nonprofit. Il giusto progetto incontra cosi il giusto finanziamento. L’offerta di Banca ProssimaPrima banca a livello europeo esclusivamente dedicata al mondo del nonprofit, Banca Prossima serve 1.400 clienti operanti nella promozione sportiva. Per gli enti consorziati e per i loro affiliati la banca ha messo a punto una serie di finanziamenti dedicati a migliorare l’offerta sportiva. Sono infatti previsti affidamenti: per l’acquisto di attrezzature sportive e/o strumentali; per interventi di manutenzione ordinaria e per l’incremento della qualità della gestione; per la costruzione, l’ampliamento, l’adeguamento e la ristrutturazione di impianti sportivi; per la promozione e realizzazione di eventi sportivi e culturali. Due grandi banche, sette storici enti di promozione sportiva: una grande squadra per rilanciare

il mondo e i valori dello sport di base in Italia.

 

PER INFORMAZIONI CONTATTARE ALBA PAVIA 0642039444 – DNPRESIDENZA@AICS.INFO

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}