
L’ Associazione Culturale Barrierezero presenta un percorso su William Shakespeare incentrato sulle due opere teatrali “Otello” e “Sogno di una notte di mezza estate” a cura di Francesca Fuiano e Davide Puccetti. Da ottobre 2019 a maggio 2020 ogni lunedì dalle 20:00 alle 23:00 presso la sede dell’associazione in via Saliceto 9 H, Bologna. Per maggiori info rivolgersi al 329 5413973 o scrivere una mail a acbarrierezero@gmail.com
Nell’ambito della giornata nazionale AiCS “Abbattiamo i muri”, anche Bologna lancia il suo flash mob: appuntamento il 9 novembre alle 18.53 – data e ora esatta del 30ennale della caduta del muro di Berlino – nell’ex sferisterio di via Baratti. L’evento è promosso da AiCS Bologna in collaborazione con AiCS Emilia Romagna e AiCS direzione nazionale nell’ambito del progetto sociale “Cultura dell’accoglienza e comunità inclusive”.
In occasione della International Games Week, sabato 9 novembre l’associazione Gondolin sarà in alcune biblioteche del bolognese a far conoscere il gioco da tavolo alle famiglie!
Ecco tutti gli orari e i luoghi. Ricordate che si partecipa su prenotazione, quindi chiamate le biblioteche per avere un tavolo assicurato!
> Ore 10.00 Biblioteca Villa Spada “Oriano Tassinari Clo'”
via di Casaglia, 7 – tel. 051 434383
> Ore 10.00 Biblioteca Luigi Spina
via Casini, 5 – tel. 051 2195341
>Ore 15.30 Biblioteca Borgo Panigale
via Legnano, 2 – tel. 051 404930
L’evento sarà svolto in collaborazione con gli amici e le amiche di Ludovartheca Lunetta.

L’Associazione La via Mercatorum propone, per il 10 novembre prossimo, l’escursione guidata alla via Mercatorum. Il ritrovo è alle 8.45 a Costa Serina e la partenza è prevista per le 9. Si tratta di un percorso di 9 chilometri con 300 metri di dislivello.
Domenica 10 novembre alla Casa delle Associazioni al Baraccano si terrà la festa dell’autunno.
Castagne e Vin Brulè/Merenda per i bimbi
Laboratorio creativo per bambini e bambine
L’evento si terrà dalle ore 16.00 in via Santo Stefano 119/2, Bologna.

Fornire tecniche di difesa efficaci a risolvere situazioni pericolose. E’ partita martedì 12 novembre l’edizione 2019-2020 del corso di autodifesa pensato per le donne, per renderle capaci di proteggersi da aggressioni improvvise e violente. Il corso è organizzato nella “Palestra Officina”, in via Donne della Costituente 2, a Forlì, ed è organizzato dal Gruppo sportivo A.K.S., affiliato ad AiCS. Le lezioni saranno tenute dal maestro Giovanni Lauricella (6°dan Karatè, 5° dan Ju Jitsu) e si svolgeranno ogni martedì fino a marzo 2020 (dalle 20 alle 21). Le lezioni, ispirate al principio “No violenza sulle donne”, daranno le indicazioni necessarie su come reagire ad una aggressione, sia dal punto di vista psicologico che tecnico; sarà fornita inoltre spiegazione circa il corretto uso degli spray legalmente ammessi in libera vendita a base di oleoresin capsicum (peperoncino). Per informazioni è possibile contattare la palestra Officina (0543-34414) o il maestro Lauricella (0543-25053).
Si avvicina il momento di calare il sipario sul 2019 per la Verolabocce. La società affiliata all’Aics è infatti alla vigilia di quello che può essere considerato l’ultimo appuntamento di questi dodici mesi. Il pomeriggio da sabato 16 novembre, in effetti, sarà dedicato ad una sfida tradizionalmente sentita come la gara sociale. Un momento di confronto sempre molto serrato tra tutti i tesserati che ogni anno mette in palio una vittoria particolarmente ambita. In questa occasione la competizione prenderà il via nel primo pomeriggio (si parte alle 14) e proseguirà fino alle premiazioni conclusive che vedranno la partecipazione di alcuni ospiti illustri, tra cui Antonio Parente, presidente provinciale dell’Aics, proprio per ribadire lo stretto legame tra il sodalizio verolese e il Comitato di via Zara. Un incontro che sarà anche rivolto al futuro, visto che nel 2020, dopo alcuni anni di flessione, il calendario delle bocce targato Aics ripartirà a pieno ritmo, cercando di offrire emozioni nuove e sempre diverse agli appassionati. In attesa dunque di scoprire come verrà composto nei dettagli il programma per il nuovo anno, la Verolabocce è pronta a regalarsi un nuovo acuto. Una contesa che sfugge per tradizione ad ogni pronostico e che ogni volta non solo regala sorprese e divertimento, ma rappresenta anche al meglio lo spirito con il quale la società bassaiola vuole continuare ad essere sempre più protagonista nel panorama bresciano delle bocce.

Il Polo per le Famiglie della Circoscrizione 2 di Torino è un servizio dedicato a tutte le famiglie con bambini in fascia 0-6, gestito da AICS Torino, in Corso Sebastopoli 262.
Uno spazio accogliente, colorato ed attraente, pensato per accogliere le famiglie, genitori e bambini insieme, in un clima di ascolto e reciproca attenzione.
Clicca qui per conoscere il programma di attività
Per informazioni, www.aicstorino.it.
Appuntamento al Palasport di Spirano (Bergamo) con la gara nazionale di danza sportiva, a punteggio valida per la ranking Mids. La “Euphoria SportDance Cup” è organizzata da Euphoria SportDance Asd. Iscrizioni su www.movimentoitalianodanzasportiva.it.
Si è tenuto domenica 24 novembre nel Palazzetto dello sport “Colle Gioioso” di Monteprandone (ad Ascoli Piceno) “Happy skating day”, l’evento sportivo di solidarietà e raccolta fondi per la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. La manifestazione era organizzata dall’AiCS Ascoli Piceno con l’asd Diavoli Rosso Blu, la Scuola italiana di pattinaggio di San Benedetto del Tronto, la Roller Cento e la Roller Dream Ascoli. L’evento godeva del patrocinio dell’amministrazione comunale di Monteprandone.
L’Associazione La Via Mercatorum, in collaborazione con AiCS Bergamo, propone l’escursione sulla Via Mercatorum, domenica 24 novembre da Dossena a Cornello Dei Tasso, con visita guidata al Borgo. Ritrovo, ore 8.30 a Dossena al campo di tamburello, partenza per le 8.45. Alle 11, visita guidata al borgo a cura del Museo Dei Tasso.
Per informazioni, 335.6628958.