BRESCIA, ARTISTICA GHEDI è RIPARTITA: 3 SETTIMANE DI GREST PER TUTTI
Lunedì 29 giugno inizierà la prima delle tre settimane del Grest presentato dall’Artistica Ghedi. Un modo, quello fortemente voluto dalla società guidata dal presidente Aldo Pipa, per poter riprendere concretamente l’attività e aprire così la strada verso il sospirato ritorno alla normalità. L’iniziativa sarà aperta a tutti e non sarà una sorta di via privilegiata per conoscere la ginnastica artistica, ma, in realtà, presenterà giochi, attività ricreativa e ludico motoria. Punto di riferimento di queste tre settimane, che mirano innanzitutto a riservare un occhio di riguardo al divertimento e al piacere di stare insieme in amicizia, sarà il palazzetto dello sport di via Olimpia a Ghedi, che ospiterà le giornate del centro estivo sia all’interno (soprattutto in caso di maltempo) che all’esterno nei giardini adiacenti. Il Grest dell’Artistica Ghedi sarà aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, che potranno contare non solo sulla provata esperienza organizzativa e sportiva del sodalizio bassaiolo, ma anche sulla minuziosa preparazione volta a seguire nel migliore dei modi i protocolli in vigore: “Abbiamo presentato al Comune di Ghedi e all’ATS, secondo quanto stabiliscono i decreti, tutte le pratiche, la planimetria del luogo che ospiterà il Grest e tutta la documentazione necessaria in questo momento per portare avanti una simile iniziativa. Da adesso sino alla partenza di lunedì 29 verranno sistemati anche i più piccoli particolari per fare in modo che tutto sia pronto e sia garantita la massima sicurezza per i partecipanti e per la tutela della loro salute. Dalla predisposizione di un ingresso e un’uscita alla prova quotidiana della temperatura all’arrivo, dalla precisa limitazione degli spazi per le distanze all’impossibilità di utilizzare gli spogliatoi, passando attraverso la presenza di istruttori qualificati, gli adempimenti richiesti sono davvero numerosi e la nostra società li ha predisposti con il massimo scrupolo affinché questo Grest possa segnare davvero la ripresa di un cammino gioioso”.
BERGAMO, VACANZE IN NATURA NEL BOSCO CON AICS
AiCS Bergamo, in collaborazione con il Piccolo agriturismo familiare di montagna Cascina Gervasoni propone le Vacanze in natura 2020 nel bosco, campi sportivi e di ritrovo sociale per bimbi e famiglie. Avventure e giochi tradizionali, fiabe all’aperto, laboratori motori e attività con animali della cascina oltre che escursioni nel bosco e tanto relax. Il campus è sia giornaliero che residenziale. Per informazioni, 338.2677703 – Max
BOLOGNA, Servizio civile regionale: tempo fino al 25 luglio per candidarsi
TUTTA MIA LA CITTA’
Co-progetto A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna APS e ARCI Servizio Civile Bologna
Area tematica: animazione culturale verso i giovani
Posti disponibili: 4
Sedi di attuazione: 2 posti presso A.I.C.S. Comitato Provinciale di Bologna (via San Donato 146 2/c – 40127 Bologna) e 2 posti presso ARCI Servizio Civile Bologna (via Zago 2, 40128 Bologna)
Durata: 9 mesi con impegno settimanale di 5 giorni alla settimana per 20 ore (a partire dal 01/10/2020)
Selezioni: saranno svolte in presenza giovedì 30 luglio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso la sede ARCI Servizio Civile Bologna, via Zago 2.
In caso di grande richiesta, anche mercoledì 2 settembre (stesso orario e stessa sede). Si ricorda che è obbligatorio l’uso della mascherina.
Per info: francesca.brunetti@aicsbologna.it – telefono: 051-503498
Clicca QUI per scaricare scheda sintetica progetto
Clicca QUI per scaricare i moduli di domanda in formato pdf editabile
BRESCIA, COLLEBEATO: LA GINNASTICA ARTISTICA “RIPARTE” ALL’APERTO
La settimana scorsa, dopo il lungo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria, la Polisportiva Collebeato ha fatto ripartire i corsi di ginnastica artistica. Una ripresa molto attesa, come hanno confermato le stesse istruttrici che in questa prima fase hanno lavorato con il gruppo delle agoniste: “Le ragazze non vedevano l’ora di potersi ritrovare e tornare a svolgere tutto l’allenamento consueto”. Emozioni e gioie che non sono certo venute meno per il fatto che la ripartenza si è svolta all’aperto e non all’interno di una palestra. Le ginnaste del Collebeato, infatti, si sono ritrovate su un campo di calcio, il tappeto verde dello stadio “La porta del parco” di Collebeato, dove hanno potuto cominciare a svolgere il programma previsto pur rispettando in modo rigoroso i protocolli previsti.
SASSARI, SPORTELLO di ORIENTAMENTO AiCS AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN
La ricerca del lavoro non è mai stata così semplice grazie ai consigli di CentrAmico e del centro di Formazione professionale di AiCS Sassari: al centro commerciale Auchan di Sassari è disponibile il CentrAmico, sportello di informazione per ricevere informazioni su corsi di formazione, orientamento e percorsi professionali.
Per informazioni, centramicosassari@gmail.com

PERUGIA, circuito AiCSTENNIS2020
Dal 2 luglio scorso e fino al 30 agosto prossimo, AiCS Perugia propone il circuito ACStennis 2020, tornei di tennis riservati ai tennisti e alle tenniste mai classificati. Per informazioni, Like alla pagina Fb di Aics Perugia.
BERGAMO, ESCURSIONE GUIDATA SULLA VIA MERCATORUM
AiCS Bergamo con l’associazione Via Mercatorum e il patrocinio del Cai organizza per domenica 5 luglio l’escursione guidata sulla via Mercatorum. Ritrovo alle 8.45 a Costa Serina (alla chiesa di sant’Erasmo), per poi partire alla volta della storica via che attraversa antichi luoghi di culto e nature meravigliose. Il cammino è di 9 chilometri e presenta un dislivello di circa 300 metri.
Per informazioni e iscrizioni, Paolo 347.6847029


Corso di aggiornamento sulle tecniche equestri, dal 4 al 6 luglio scorsi, al Bad Guys Ranch di Gela con il referente nazionale del settore equitazione AiCS Davide Gallerani. Non si trattava di un corso nazionale ma di un clinic di aggiornamento a beneficio degli allievi del Ranch – centro AiCS – e di altri allievi provenienti da centri diversi.

MILANO, FABBRICA dell’ESPERIENZA: WORSHOP PER ATTORI, REGISTI, DRAMMATURGHI E STUDENTI di TEATRO con IRINA CASALI
Worshop sulla Meisner technique, da sabato 12 settembre con Irina Casali, nel ciclo di incontri promossi a Milano dalla Fabbrica dell’esperienza. l tre seminari introduttivi sono rivolti a professionisti attori, registi, drammaturghi e studenti di teatro. Non richiedono alcuna formazione pregressa; sono concatenati in ordine di crescente difficoltà: per partecipare al successivo bisogna aver seguito il precedente.
Per chi ha già esperienza, si spingerà il lavoro aiutando l’attore a superare il proprio limite esplorando zone sconosciute.
The Meisner Technique frutto della rivoluzione teatrale di Stanislavskij, è tra i più efficaci e stimati approcci alla recitazione negli USA. E’ un percorso progressivo di esercizi e improvvisazioni strutturate capaci di sviluppare concentrazione e immaginazione; allena l’istinto e l’impulso, incoraggiando la realtà dell’azione e la verità emozionale, coinvolgendo l’attore completamente in ciò che fa.
PROGRAMMA
I seminari affrontano l’origine e i principi della Meisner Technique, muovendo dalle fondamenta e sperimentando la loro applicazione pratica.
SETTEMBRE
* Introduction to the Meisner Technique
12/13 Settembre; 10-16-00
Costo 200 euro
Riduzioni 180 euro per iscrizioni entro il 10 Agosto
OTTOBRE
* Meisner Internsive I
10/11 Ottobre; 10.00-16.00
Costo 230
NOVEMBRE
* Meisner Intensive II
7/8 Novembre; 10.00-16.00
Costo 230
ISCRIZIONI
Iscrizioni a numero chiuso, fino a esaurimento posti: fe@fabbricaesperienza.it
ASTI, non si fermano LE ATTIVITA’ DI OLIMPIA ASTI
Si sono appena concluse le due settimane di centro estivo sportivo promosse da Olimpia Asti, storica realtà di ginnastica artistica da anni affiliata ad AiCS Asti. La sua attività non si è mai fermata durante il lungo periodo di lockdown e anzi Olimpia Asti è riuscita a garantire servizi di prossimità e attività a distanza, compresi i saggi di fine anno. Per rivedere le immagini più belle del centro estivo e rimanere aggiornati sulle attività dell’associazione, clicca qui.