fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Ottobre – Novembre 2020 Ott – Nov 2020
    Riduci tutto Espandi tutto
    Ott
    15
    Gio
    NUORO, in 100 alla SUPRAMONTE X WILD @ Nuoro
    Biglietti
    Ott 15 giorno intero

    NUORO, in 100 alla SUPRAMONTE X WILD
    Quasi 100 ciclisti hanno partecipato, a Urzulei in Sardegna con AiCS, alla seconda edizione della Supramonte X wild, gara di mountain bike immersi nelle bellezze – e nelle asperità – del Gennargentu

    Leggi di più
    Ott
    17
    Sab
    ROSIGNANO, DA AiCS ALLA NAZIONALE DI DANZA ACROBATICA @ Rosignano
    Biglietti
    Ott 17 giorno intero

    ROSIGNANO, DA AiCS ALLA NAZIONALE DI DANZA ACROBATICA

    Sono tre promesse della danza acrobatica, cresciute nell’alveo di RosignanoInDanza di AiCS: Denisa Diaconescu, Jennifer Demus e Margherita Alonso sono state scelte per far parte della nazionale Fisac – Federazione italiana sport acrobatici e coreografici. Il loro ingresso in squadra è previsto il 24 e 25 ottobre a Cesenatico, nel primo raduno nazionale per il percorso di preparazione di tutti gli atleti. Le specialità per cui sono state scelte le tre rosignanesi, tutte provenienti dalla scuola Rosignano InDanza, sono le discipline acrodance, composta al 70% di danza e al 30% di parti acrobatiche e fitkid, basata per lo più su acrobazie e con meno parti coreografiche. Denisa, 16 anni, e Jennifer, 8, la più piccola delle convocate in nazionale, faranno parte della squadra Elite A, una selezione di titolari che riunisce 22 atleti da tutta Italia, mentre Margherita, classe 2008, entrerà nella Elite B – un sorta di riserva – insieme a circa 40 colleghi.
    Tutte e tre si alleneranno insieme, in preparazione dell’appuntamento storico: gli World sport games, le olimpiadi amatoriali organizzate ogni due anni dalla Confederazione mondiale dello sport amatoriale Csit, che si terrà in Italia a giugno.

    Leggi di più
    Ott
    22
    Gio
    VENEZIA, in campo CONTRO IL TUMORE AL SENO: CONVEGNO SU “DONNE, SPORT E SALUTE”  @ Venezia
    Biglietti
    Ott 22 giorno intero

    VENEZIA, in campo CONTRO IL TUMORE AL SENO: CONVEGNO SU “DONNE, SPORT E SALUTE” 

    Aics Venezia in occasione del mese della prevenzione de tumore al seno, organizza il 22 ottobre alle ore 18.30 presso il Teatro Vivaldi di Jesolo il convegno “DONNE SPORT E SALUTE”

    All’evento parteciperanno i medici della casa di cura Giovanni XXIII di Monastier di Treviso e alcune Associazioni Sportive Dilettantistiche, che con la loro presenza testimonieranno l’importanza della pratica sportiva come attività volta alla prevenzione, benessere e cura della persona.

    Saranno presenti per la Casa di Cura Giovanni XXIII i seguenti medici:

    Dott. Roberto Busolin primario del reparto di chirurgia

    Dott. Pasquale Piazzolla chirurgo senologo

    Dott.ssa Monica Baldessin chirurga senologa

    Dott. Bernardino Spaliviero radiologo, responsabile di diagnostica senologica

    Sig.ra Michela Bardi di Salotto “Caffè Coraggio”

    Parteciperanno le Associazioni:

    Betty Danza e Sport di Jesolo, Szymanowski Scuola di Musica Sinopoli di Martellago, Nordic Walking Jesolo, Kardines di Mirano, Officina 71 di S. Donà di Piave, Tonic Armonia di Mirano, Trifoglio Rosa di Venezia.

    All’evento saranno presenti il Sindaco di Jesolo Valerio Zoggia, l’Assessore allo Sport di Jesolo Esterina Idra, il Presidente Nazionale Aics on. Bruno Molea, il Vicepresidente nazionale Aics Angelo Trifiletti, per la Commissione nazionale Parità Aics Patrizia Marras.

    Il convegno gode del patrocinio della commissione nazionale di parità di AiCS e si terrà nel rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento a Covid 19.

    La partecipazione sarà possibile previa registrazione su https//sportsalute.aicsvenezia.it codice di registrazione: sport-salute-jesolo-2020.

    Leggi di più
    Ott
    24
    Sab
    BRESCIA, ARTISTICA DAFNE: STAGE CON SOFIA BUSATO E ADRIANA CRESCI  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    BRESCIA, ARTISTICA DAFNE: STAGE CON SOFIA BUSATO E ADRIANA CRESCI 

    Continua l’intenso programma della “ripartenza” proposto dall’Artistica Dafne. Sabato 24 e domenica 25 ottobre il Centro Tecnico di Gavardo ospiterà una nuova iniziativa del sodalizio affiliato all’Aics che per l’occasione presenterà uno “Stage di ginnastica” con due protagoniste di spicco come Sofia Busato, nel cui ricco palmares spicca un oro ai Giochi del Mediterraneo, e Adriana Cresci, finalista, tra l’altro, alle Olimpiadi di Sidney 2000. Viste le disposizioni del momento, i posti per seguire il corso sono limitati. Per informazioni e per iscriversi è possibile mandare una mail a info@artisticadafne.it o chiamare i numeri 3348531827 e 3470739874.  

    Leggi di più
    Ott
    25
    Dom
    BOLOGNA: GRANDI IN SALA, PICCOLI IN SAL8TTO  @ Bologna
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    BOLOGNA: GRANDI IN SALA, PICCOLI IN SAL8TTO 

    AICS Bologna, in collaborazione con il Circuito Cinema Bologna, offre un nuovo servizio di intrattenimento bimbi durante la 1^ proiezione della domenica pomeriggio.

    L’iniziativa Grandi in sala, piccoli in sal8tto rientra in Time4Mum – Per donne forti, libere e consapevoli, progetto sulle pari opportunità finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

    Il progetto di AICS sostiene la madre, la lavoratrice e la donna, valorizzando i suoi ruoli e accogliendo i suoi bisogni e le sue esigenze attraverso ascolto, formazione e attività sportive-ricreative.

    Il progetto si rivolge alle donne, in particolare a mamme, a coloro che sono in gravidanza, a donne disoccupate, in situazioni difficili e di disagio, anche legate a episodi di violenza.

    Fra le altre attività proposte: servizio di counseling gratuito, incontri dedicati alla maternità, gruppo di lettura per l’apprendimento della lingua italiana, corso di formazione per l’inserimento e il rinserimento nel mondo lavorativo.

    L’iniziativa Grandi in sala, piccoli in sal8tto è stata estesa anche ai papà, così che le coppie o i singoli genitori abbiano la possibilità di godersi un film all’Odeon mentre i figli partecipano a laboratori creativi nel Sal8tto (spazio messo a disposizione dal cinema stesso – foto al fondo dell’articolo).

    Gli appuntamenti in programma al Cinema Odeon in via Mascarella 3 sono quattro: 25 ottobre, 8 novembre, 22 novembre, 13 dicembre 2020.

    Si paga solo il costo del biglietto per adulto (7€ online, 8.50€ al botteghino), il servizio per i figli è gratuito.

    Il servizio è dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni ed è obbligatoria la prenotazione entro le ore 12.00 del venerdì precedente, inviando una mail a bologna@aics.it

    Per il primo appuntamento (domenica 25 ottobre) i genitori potranno scegliere fra:

    • LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD (ore 16.00)
    • LACCI  (ore 16.45)
    • UNA CLASSE DI RIBELLI (ore 16.30)
    • LA FRECCIA AZZURRA (ore 16.15)
    Leggi di più
    BRESCIA, ANNULLATA LA “CRONOSCALATA DELLA LEONESSA”  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    BRESCIA, ANNULLATA LA “CRONOSCALATA DELLA LEONESSA” 

    Alla fine l’ha spuntata l’emergenza sanitaria. In effetti, mancano ancora alcuni giorni alla data del 25 ottobre, quando si sarebbe dovuta disputare la quinta edizione della “Cronoscalata della Leonessa con Sonny Colbrelli”, ma, nonostante un comprensibile rammarico, è già possibile anticipare che quest’anno l’appuntamento con la gara ciclistica organizzata dall’Aics e dal GS Odolese non ci sarà. Sono stati diversi gli aspetti che hanno indotto alla cancellazione della manifestazione che in breve tempo, grazie anche ad un testimonial d’eccezione come il campione valsabbino, è diventata una vera e propria classica. L’ultimo Dpcm, che ha introdotto nuove restrizioni (introducendo, tra l’altro, l’obbligo della mascherina all’aperto e confermando il divieto di fare assembramento), ha però finito per calare definitivamente il sipario sulle speranze di poter vedere la corsa che propone l’avvincente salita del Monte Maddalena, un percorso di 10.2 km con partenza da via Turati e arrivo in vetta al colle che rappresenta uno dei simboli di Brescia.

    Leggi di più
    BRESCIA, “DI CORSA IN MADDALENA” @ Brescia
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    BRESCIA, “DI CORSA IN MADDALENA”

    E’ arrivato l’atteso momento dell’edizione 2020 della manifestazione podistica competitiva “Di corsa in Maddalena”. Dopo tanti preparativi e tutti i timori legati all’attuale emergenza sanitaria, finalmente, la mattina di domenica 25 ottobre la parola passerà ai partecipanti che saranno chiamati ad animare e a riempire di entusiasmo la corsa in salita organizzata dal Comitato Provinciale Aics di Brescia con la collaborazione della Fidal bresciana. Un’iniziativa che in questi anni ha assunto un prestigio davvero notevole e che si appresta a vivere il suo appuntamento numero quindici con la ferma intenzione di andare al di là delle difficoltà del presente grazie ad un dosato mix di passione, entusiasmo e competenza. In questo senso sarà possibile iscriversi solo online fino a venerdì 23, mentre la partenza, fissata per le 9.15 da via Panoramica (all’altezza del distributore dove inizia l’ascesa della Maddalena), sarà scaglionata con apposite batterie, così da evitare possibili assembramenti e tutelare a dovere il distanziamento sociale. Una volta dato il via, i podisti in gara dovranno percorrere un’impegnativa salita di 9,9 km che li condurrà sino alla vetta della Maddalena. Una sfida davvero impegnativa, che si svolgerà in uno dei luoghi simboli della città, immersi nel verde che caratterizza i suoi tornanti. Ingredienti che, anche se quest’anno mancherà forzatamente la consueta, nutrita cornice di pubblico lungo il percorso, sono pronti a decretare un nuovo successo per “Di corsa in Maddalena” e a ribadire nel modo più bello che la voglia di correre e di stare insieme sono più forti anche di tutte le insidie di questo periodo che, giocoforza, rimane strettamente legato all’evoluzione della situazione sanitaria.

    Leggi di più
    CONTO ALLA ROVESCIA PER LA “CRONOSCALATA DELLA LEONESSA” @ Brescia
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    CONTO ALLA ROVESCIA PER LA “CRONOSCALATA DELLA LEONESSA”

    Si sta facendo sempre più vicino l’atteso appuntamento con la quinta edizione della “Cronoscalata della Leonessa con Sonny Colbrelli”. La gara ciclistica organizzata dall’Aics e dal GS Odolese è infatti in programma la mattina di domenica 25 ottobre e sarà accompagnata ancora una volta da un testimonial d’eccezione come il campione valsabbino che, nonostante i molteplici impegni imposti dalla sua prestigiosa attività internazionale, riesce sempre a tenere uno stretto legame con la sua terra d’origine e con gli appassionati bresciani. A livello agonistico l’impegnativa corsa che propone l’ascesa del colle del Maddalena, considerato uno dei simboli di Brescia, sta richiamando grande interesse. Sono in tanti a volersi misurare con il cronometro in questa che è diventata in breve tempo una classica. Proprio la sua formula, con i diversi corridori che partiranno staccati l’uno dall’altro per portare avanti la loro personale sfida con il tempo, rappresenta un’ulteriore garanzia per uno svolgimento regolare e sicuro anche di questa edizione 2020, costretta a fare conti non facili con l’emergenza sanitaria. A tal proposito gli organizzatori dell’Aics e del GS Odolese stanno portando avanti tutti i preparativi affinché vengano rispettati al meglio i protocolli previsti in questo periodo per poter disputare manifestazioni sportive. L’auspicio è che questo intenso lavoro di preparazione possa raccogliere i frutti meritati domenica 25 ottobre sulle salite della Maddalena.     

    Leggi di più
    Ott
    28
    Mer
    BERGAMO, WEBINAR SUL SISTEMA ANAEROBICO NEL CALCIO  @ Bergamo
    Biglietti
    Ott 28 giorno intero

    BERGAMO, WEBINAR SUL SISTEMA ANAEROBICO NEL CALCIO 
    Si svolge on line il 27 e 28 ottobre il seminario formativo dedicato a “Il sistema anaerobico lattacido e l’alta intensità nel calcio”. Il webinar è tenuto da Marco Giovannelli ed è promosso da AiCS Bergamo.

    Leggi di più
    Ott
    29
    Gio
    BRESCIA, CORRIXBRESCIA: ANNULLATA LA MANIFESTAZIONE  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 29 giorno intero

    BRESCIA, CORRIXBRESCIA: ANNULLATA LA MANIFESTAZIONE 

    CorriXBrescia ha deciso di annullare la manifestazione che la sera di giovedì 29 ottobre avrebbe dovuto inaugurare la nuova stagione. Un appuntamento podistico (e non solo) che avrebbe dovuto riservare un occhio di riguardo ai festeggiamenti per i cento anni degli Alpini di Brescia, per una serata tra sport e solidarietà che è stata preparata con grande cura nelle scorse settimane anche se, alla fine, purtroppo, l’evoluzione della situazione sanitaria e l’ultimo Dpcm emanato hanno indotto il sodalizio cittadino a rinunciare a questo evento, riservandosi al tempo stesso di seguire come andranno le cose prima di fissare una nuova data per novembre.  

    Leggi di più
    Ott
    30
    Ven
    BOLOGNA, MUORE GIOVANE ISTRUTTRICE DI PATTINAGGIO DI VALSAMOGGIA: IL CORDOGLIO DI AICS @ Bologna
    Biglietti
    Ott 30 giorno intero

    BOLOGNA, MUORE GIOVANE ISTRUTTRICE DI PATTINAGGIO DI VALSAMOGGIA: IL CORDOGLIO DI AICS 

    Non ce l’ha fatta Jessica Ponzoni, atleta 25enne di Valsamoggia, nel Bolognese, che era rimasta gravemente ferita in un incidente stradale sulla A22 del Brennero, all’altezza di Rovereto (Trento). Jessica era una campionessa di pattinaggio artistico, istruttrice della storica Polisportiva Valsamoggia, storicamente affiliata ad AiCS che, appresa della notizia, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia e ai volontari sportivi che condividevano con lei la passione per le rotelle.
    La giovane campionessa di pattinaggio artistico è morta nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Chiara di Trento, dove era stata ricoverata in condizioni disperate. Cordoglio anche della Polisportiva Valsamoggia: “Trovare le parole è sempre difficile, soprattutto quando viene a mancare una ragazza giovane con un’intera vita davanti. Jessica è cresciuta nelle fila del Pattinaggio Crespellano e stava per entrare nello staff del settore per aiutarci con le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Da parte di tutti noi, sentite condoglianze alla famiglia e un abbraccio enorme a tutti quelli che la conoscevano”.

    Leggi di più
    Nov
    1
    Dom
    ASTI, LA BIODANZA NON SI ARRENDE: ESIBIZIONE ALL’APERTO @ Asti
    Biglietti
    Nov 1 giorno intero

    ASTI, LA BIODANZA NON SI ARRENDE: ESIBIZIONE ALL’APERTO

    La biodanza non si arrende. Questo il messaggio che è stato lanciato lo scorso 1 novembre dall’Airone Bio, circolo affilliato Aics Asti, che ha organizzato una vivencia all’aperto, a stretto contatto con la natura nel rispetto delle normative e in sicurezza.

    Distanziati e immersi nella nebbia per due ore gli allievi si sono incontrati nella sede esterna dell’associazione, a Piovà Massaia, alla Casa delle Caramelle. “Nella prima nebbia novembrina abbiamo danzato sul prato con vitalità – ha descritto l’evento l’operatrice di biodanza Susanna Ponzone – Abbiamo abbracciato alberi con empatia, raccolto foglie di ogni colore e preparato collage che a terra sull’erba hanno inneggiato alla Vita. Pensavamo di iniziare un Percorso dell’Eroe tranquillamente in sala ma la Vita che ci è maestra ha preparato per noi un inverno di danze all’aperto a strettissimo contatto con la natura. Sarà un inverno dedicato al potenziamento del nostro sistema immunitario. Domenica 8 novembre danzeremo attorno al fuoco. Lo facevo 60 anni fa da piccolina e continuerò le tradizioni contadine da cui tutti discendiamo”.

    Un grazie alla Vita dunque, quello lanciato da Airone Bio, una vita che anche nei momenti difficili come quello che tutto il mondo sta attraversando a causa dell’epidemia, dà sempre la possibilità di reagire e rialzarsi. 

    Leggi di più
    Nov
    3
    Mar
    SALERNO, AICS DOCENTE AL CORSO PER VOLONTARI DEL TERZO SETTORE  @ Salerno
    Biglietti
    Nov 3 giorno intero

    SALERNO, AICS DOCENTE AL CORSO PER VOLONTARI DEL TERZO SETTORE 

    Ci sarà anche AiCS, attraverso la responsabile delle politiche sociali di AiCS a Salerno Clotilde Grisolia, tra i docenti del corso di formazione per volontari del terzo settore che si terrà on line il prossimo 3 novembre. Il corso dal titolo “Volontari per lo sviluppo sostenibile” vede coinvolti il Centro servizi per il volontariato di Salerno e l’associazione I Colori del Mediterraneo. Per informazioni e dettagli, colorimediterraneo@gmail.com  

    Leggi di più
    Nov
    4
    Mer
    BRESCIA, ARRIVA “2B CIRCUS”: SPECIALIZZATA IN FITKID @ Brescia
    Biglietti
    Nov 4 giorno intero

    BRESCIA, ARRIVA “2B CIRCUS”: SPECIALIZZATA IN FITKID 

    Tra le ultime new entry in ordine di tempo nella sempre più variegata famiglia dell’Aics merita di essere conosciuta più da vicino la “2B Circus”. Si tratta di una società, che ha sede a Coccaglio e presenta un ampio raggio d’azione che riserva però un occhio di riguardo ad una disciplina in costante ascesa come il fitkid (un’attività acrobatica che rappresenta il frutto dell’unione di elementi di ginnastica artistica, ritmica, aerobica e danza). Un settore che è diventato un illustre fiore all’occhiello per il sodalizio guidato dalla presidente Barbara Belotti, nella quale militano ben tre ginnaste che fanno parte della nazionale italiana come Sara Secchi, Maddalena Pasquali ed Emma Vezzoli, rispettivamente di 13, 10 e 9 anni. Tre giovani talenti che hanno le carte in regola per raggiungere risultati sempre più importanti e ribadire così nel modo più bello le significative qualità della scuola di fitkid portata avanti dal qualificato staff di sei istruttori composto dalla “2B Circus”. Una realtà collegata da una passione del tutto speciale all’attività acrobatica e che, proprio per questo, si sta distinguendo pure per l’attenzione dedicata al parkour, una proposta che sta riscuotendo notevole interesse tra i più giovani e che costituisce una delle apprezzate “materie” dei corsi che rappresentano il punto di riferimento costante del programma del sodalizio franciacortino e un biglietto da visita di indubbio rilievo per una società di recente nascita che, nonostante tutte le problematiche di questo momento “imprigionato” dall’emergenza sanitaria, ha la voglia di fare e le competenze che occorrono per poter guardare avanti con fiducia.                         

    Leggi di più
    Nov
    7
    Sab
    FORLI’, CON AICS BASKET SABATO DI ALLENAMENTO CON I CAMPIONI @ Forli
    Biglietti
    Nov 7 giorno intero

    FORLI’, CON AICS BASKET SABATO DI ALLENAMENTO CON I CAMPIONI

    Sabato mattina da campioni con AiCS Basket Forlì: durante l’allenamento di sabato 7 novembre per i più piccini, sono intervenuti anche i campioni della Pallacanestro Forlì 2.105, la prima squadra cittadina.

    AiCS basket ricorda che garantisce allenamenti all’aperto secondo i protocolli di sicurezza, con il rilevamento di temperatura, l’autocertificazione, i giochi individuali, distanziamento di 2 metri e palloni sanificati.

    ???????? ?? ???? https://www.aicsbasket.it ??? ????? ?? ????rmazioni.

    Leggi di più
    Ottobre – Novembre 2020 Ott – Nov 2020
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    CERCA NEL SITO

    SERVIZI PER I SOCI







    CONVENZIONI

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Settori
    • SPORT
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}