fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Ottobre 2021 Ott 2021
    Riduci tutto Espandi tutto
    Ott
    10
    Dom
    CHIANTI, PER I RAGAZZI DI “SPORT SIAMO NOI” UN “BAGNO NELLA FORESTA” @ Chianti
    Biglietti
    Ott 10 giorno intero

    CHIANTI, PER I RAGAZZI DI “SPORT SIAMO NOI” UN “BAGNO NELLA FORESTA”

    “Forest bathing” nel bosco di Monte San Michele per i bambini partecipanti al progetto Sport siamo noi promosso da AiCS a Greve in Chianti.

    Il Forest Bathing (letteralmente “bagno nella foresta”) è una pratica che riveste un ruolo molto importante nella medicina preventiva in molto paesi dell’estremo Oriente. 

    Da sempre è risaputo che camminare all’aria aperta fa bene perché si respira aria pura; da qualche anno si è raccolto qualche informazione in più, ad esempio che in estate le foglie sprigionano sostanze volatili che insieme gli oli essenziali presenti nel legno hanno un effetto terapeutico sul nostro organismo, come il rinforzo del sistema immunitario e la riduzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

    Una vera e propria passeggiata rigenerante.

    Leggi di più
    SIRACUSA, SOLARINO – “PULIAMO IL MONDO”: LIBERATA DAI RIFIUTI VASTA ZONA NEI PRESSI DI UNA SCUOLA @ Siracusa
    Biglietti
    Ott 10 giorno intero

    SIRACUSA, SOLARINO – “PULIAMO IL MONDO”: LIBERATA DAI RIFIUTI VASTA ZONA NEI PRESSI DI UNA SCUOLA

    “Puliamo il mondo” è stata la manifestazione che stamane in via Palermo a Solarino ha visto protagonisti, per l’attività integrata, i ragazzi del Progetto Sport siamo noi promosso da AiCS con il finanziamento di Sport e Salute. Insieme con i volontari di Legambiente, gli Scout del gruppo Agesci Solarino 1 e l’associazione Attivamente.
     

    Obiettivo ripulire dai rifiuti una vasta zona di via Palermo per una giornata all’insegna della sensibilizzazione a livello ambientale. ”Tanta partecipazione ed entusiasmo – spiega il presidente provinciale Aics Siracusa Lino Russo – ringrazio l’associazione Attivamente e Legambiente per averci coinvolto in questa iniziativa. La tutela dell’ambiente è fondamentale ed è nostro compito sensibilizzare le nuove generazioni su alcuni temi, purtroppo trascurati. È stata ripulita una vasta zona proprio di fronte un istituto scolastico, dobbiamo ripartire dalla base per creare una nuova classe dirigente che sia più sensibile verso determinate tematiche. Aics ancora una volta torna ad essere visubile e credibile nei confronti del territorio”

    Leggi di più
    Ott
    11
    Lun
    AiCS e AIDO insieme a MODENA per “UN WEEK END DA CAMPIONI”
    Biglietti
    Ott 11 giorno intero

    AiCS e AIDO insieme a MODENA per “UN WEEK END DA CAMPIONI”

    A Maranello, lo scorso week end, due giorni di eventi a sostegno della donazione di organi, tessuti e cellule in un incontro perfetto tra chi ha donato e chi ha ricevuto organi con la possibilità, in aggiunta, di una seconda vita.  

    In occasione del #DonoDay2021, voluto dall’Istituto italiano della donazione (IID) e dedicato a chi fa del dono una pratica quotidiana, Aido Emilia Romagna e AiCS Modena hanno organizzato la due giorni dedicata alla presentazione della Nazionale Italiana pallavolo Trapiantati e Dializzati: presente anche il presidente di AiCS Bruno Molea che, nel suo intervento di saluto ha sottolineato l’importanza del dono, e lanciato la collaborazione tra le due Associazioni.

    Buona la partecipazione di pubblico ai due eventi di domenica: l’esibizione del gruppo Hip Hop One Shot Crew della palestra Sport Center ASD di Nonantola e l’incontro amichevole di pallavolo tra la Nazionale Italiana Trapiantati e Dializzati, campione del mondo, e la Rappresentativa Over 50 di AIDO Modena. Il convegno di sabato ha acceso i riflettori sul mondo dei trapiantati, attraverso il racconto e le testimonianze sia di persone che hanno ricevuto sia di familiari di donatori. “Sono stati interventi emozionanti che hanno reso al meglio l’importanza del dono di organi, tessuti e cellule – spiega il presidente regionale di Aido Mauro Marchiani -. Qui a Maranello c’è stato l’incontro tra chi ha scelto di dire sì per i propri familiari e chi ha ricevuto la possibilità di una seconda vita. Un abbraccio intenso, commovente, pieno di gratitudine, al quale ha partecipato anche chi ha salutato per sempre i propri cari, testimoniando, nonostante tutto, un messaggio di vita e di amore per il prossimo”.

    Nei due giorni dell’iniziativa è stato attivo uno spazio informativo a cura di AIDO Sezione Provinciale di Modena, che ha permesso all’associazione di  veicolare numerosi messaggi a sostegno della donazione di organi, tessuti e cellule, ricordando ai tanti che si sono fermati l’importanza di esprimere in vita il proprio consenso alla donazione, oggi possibile anche al momento del rinnovo della carta di identità.

    Leggi di più
    BRESCIA, LE ATLETE AiCS MEDAGLIATE AI MONDIALI DI PATTINAGGIO @ Brescia
    Biglietti
    Ott 11 giorno intero

    BRESCIA, LE ATLETE AiCS MEDAGLIATE AI MONDIALI DI PATTINAGGIO 

    Letizia Ghiroldi medaglia di bronzo nella categoria Seniores, Alex Bonera e Aurora Ghiroldi nella coppia Juniores. Ancora una volta nel pattinaggio artistico di alto livello si è posta in bella evidenza una significativa “firma” bresciana. I Campionati Mondiali che si sono svolti in Paraguay, in effetti, nonostante la presenza di tutti i migliori pattinatori del panorama internazionale, hanno confermato le prerogative vincenti degli atleti di casa nostra. Un bilancio che ha visto grandi protagonisti i tre portacolori del movimento bresciano e che è stato accolto con motivata gioia non solo dal Pattinaggio Artistico Travagliato e dalla Polisportiva Concesio, le due società di appartenenza rispettivamente delle sorelle Ghiroldi e di Bonera, ma anche da tutta la grande famiglia del Comitato Provinciale Aics di Brescia, che si onora di avere i tre neo-medagliati mondiali tra i suoi tesserati. I risultati conquistati in Paraguay, tra l’altro, arricchiscono ulteriormente il prestigioso palmares del trio targato Brescia, che può così guardare avanti con la motivata convinzione di poter cogliere altri successi di caratura internazionale. Un discorso che vale a livello seniores, dove Letizia Ghiroldi, dopo gli allori europei e mondiali già conquistati, ha lottato sino al termine con le migliori, salendo al termine sul gradino più basso del podio alle spalle dell’altra italiana Rebecca Tarlazzi e della spagnola Andrea Silva Pascua. Note estremamente brillanti sono giunte pure tra gli Juniores, dove Alex Bonera e Aurora Ghiroldi sono stati dall’inizio alla fine tra i grandi contendenti al titolo iridato ed hanno raggiunto un secondo posto che in chiave futura preannuncia fin d’ora dolci sogni di gloria.     

    Leggi di più
    MIGLIORTENNIS: CON L’AMICHEVOLE D’AUTUNNO IL DIVERTIMENTO E’ ASSICURATO @ Brescia
    Biglietti
    Ott 11 giorno intero

    MIGLIORTENNIS: CON L’AMICHEVOLE D’AUTUNNO IL DIVERTIMENTO E’ ASSICURATO

    Anche se l’apporto del clima avrebbe potuto essere migliore, l’ormai tradizionale “Amichevole d’autunno” si è rivelata ancora una volta un successo per l’Asd Migliortennis, che da giovedì 7 a domenica 10 ottobre ha partecipato al torneo a squadre (maschile, femminile e doppio misto) che si è svolto nella splendida cornice di Alassio. I rappresentanti del sodalizio affiliato all’Aics, alloggiati in un bellissimo hotel direttamente sul mare, hanno potuto sperimentare l’emozione di giocare sui campi di un circolo prestigioso come l’Hanbury Tennis Club. Come vuole lo spirito dell’iniziativa, il momento più strettamente sportivo è stato affiancato da quello dedicato in modo specifico al divertimento e alla voglia di stare insieme, gli “ingredienti” vincenti che domenica 10 hanno caratterizzato le battute conclusive del torneo a squadre (sino a comprendere la simpatica cerimonia di premiazione), un vero e proprio connubio che, prendendo spunto dalla comune passione per il tennis, ha saputo creare, anno dopo anno, vincoli di amicizia che rappresentano a buon diritto la prima, preziosa vittoria colta dalla società di Desenzano grazie a questa trasferta in terra ligure. Una consuetudine che è tornata in questo autunno 2021 e che si spera possa ora proseguire nel segno della continuità e della soddisfazione di tutti i suoi partecipanti. Sarebbe questo il messaggio più bello dell’Amichevole d’autunno ad Alassio, un segnale di ritorno alla normalità e dell’intenzione di far proseguire ancora a lungo questo bel gemellaggio come hanno ribadito in tanti nel momento di allontanarsi dai campi dell’Hanbury Tennis Club di Alassio e prendere la strada per fare ritorno sulle sponde del Garda. 

    Leggi di più
    TERAMO, SUL CAMPO DA PADEL PER SOLIDARIETA’ @ Teramo
    Biglietti
    Ott 11 giorno intero

    TERAMO, SUL CAMPO DA PADEL PER SOLIDARIETA’

    Da venerdì 8 a domenica 10 ottobre, il Circolo TENNIS CLUB TERAMO ha organizzato un torneo di PADEL, a sostegno di MULTA PAUCIS, l’Associazione che, nello storico Convento della “Madonna delle Grazie” di Teramo, organizza una mensa importante sia come sostegno alimentare, sia come occasione di incontro.

    Al Torneo hanno aderito 50 coppie, un vero successo per la realtà teramana. Con agonismo di prim’ordine si sono affermate la coppia femminile Gioia CIFALDI e Giulia DI FRANCESCO contro Andrea CARRIERO e Genni ZECHINI, e la coppia maschile Federico DI GIANNATALE e Marco GIANSANTE contro Gianfranco DI FEDERICO e Matteo FABBI.

    Leggi di più
    Ott
    16
    Sab
    VENEZIA, 1° TROFEO FOOTBIKE VENEZIA  @ Venezia
    Biglietti
    Ott 16 giorno intero

    VENEZIA, 1° TROFEO FOOTBIKE VENEZIA 
    Appuntamento sabato 16 ottobre al ciclodromo di Martellago con il 1° Trofeo di footbike Venezia, gara provinciale di footbike. Le prove inizieranno alle 10, le gare dalle 16. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Federazione footbike.

    Volantino martellago_2

    Leggi di più
    VENEZIA, CON L’APS PROGETTO SERENA ARRIVA IL BATTEN-DOG PER PIETRO @ Venezia
    Biglietti
    Ott 16 giorno intero

    VENEZIA, CON L’APS PROGETTO SERENA ARRIVA IL BATTEN-DOG PER PIETRO

    Il 16 ottobre l’aps Progetto Serena (affiliata ad AiCS Venezia) presenta il primo Batten Dog, un Angelo a 4 Zampe per Pietro, un bambino che è stato colpito dalla Malattia di Batten, o ceroidolipofuscinosi neuronale (NCL), che fa parte di un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie neurodegenerative di origine genetica, caratterizzate da progressivo declino delle capacità cognitive e motorie.

    Seguendo il protocollo messo a punto da Progetto Serena Onlus, da un’idea di Roberto Zampieri, il cane Chope è oggi pronto per entrare a casa del piccolo Pietro ed aiutarlo, dandogli supporto fisico, emotivo e molta energia positiva, per combattere con le difficoltà quotidiane.

    Nella serata del 16 Ottobre, nel cuore di Cinto Caomaggiore (VE), sede di Progetto Serena APS, all’interno di un evento speciale, in cui non mancheranno emozioni, sorrisi e forse tanta commozione, saranno riconosciuti, per la primissima volta nella nuova sede, altri 8 Cani Allerta Diabete, 4 Zampe che dividono già la loro quotidianità con pazienti diabetici bambini come la piccola Beatrice con Nala o adulti come Claudia ed Elisa, con Ben e Jack. E con Marta, Nebbia, Bak, Fosca e Sammy. La serata Evento per i 4 Zampe sarà l’occasione per ascoltare Musica, scoprire il gran cuore di artisti come Timothy Cavicchini, Antonella LoCoco, Leonardo Monteiro, Mirko Carnevali, Claudio di Cicco, Sasha Torrisi e raccogliere fondi per nuovi Angeli a 4Zampe. Cena con noi, domanda, chiedi, ridi, parla con noi: il 16 Ottobre 2021 a Cinto Caomaggiore (VE).

    Sarà presente tutta la squadra di Progetto Serena Onlus, con il Presidente Sara Calgaro e l’ideatore di tutti i protocolli Roberto Zampieri, cinofilo e papà di grande esperienza

    www.progettoserenaonlus.it Raccolta Fondi già attiva: https://gofund.me/bca17b19
    Per prenotazioni ed informazioni info@progettoserenaonlus.it tel. 348 7311454

    Leggi di più
    Ott
    17
    Dom
    REGGIO EMILIA, EVENTI DIDATTICI ORGANIZZATI DA AICS PADEL TOUR: GUARDA LA SINTESI IN VIDEO! @ REGGIO EMILIA
    Biglietti
    Ott 17 giorno intero

    REGGIO EMILIA, EVENTI DIDATTICI ORGANIZZATI DA AICS PADEL TOUR: GUARDA LA SINTESI IN VIDEO!

    Mentre prosegue l’AiCS Padel Tour guidato da AiCS Reggio Emilia, il comitato propone anche eventi didattici formativi di padel. Riguarda qui la video sintesi.

    Leggi di più
    Ott
    19
    Mar
    VENEZIA, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 270 BIMBI DELLA “SPALLANZANI” @ Venezia
    Biglietti
    Ott 19 giorno intero

    VENEZIA, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 270 BIMBI DELLA “SPALLANZANI” 

    Lo sport non è solo, come succede ai massimi livelli, competizione, sfida verso gli altri o contro se stessi, ma deve essere, in primis, occasione di socializzazione, inclusione, salute, etica.

        Nasce da questo assunto il progetto “Sport di Squadra”, volto a favorire la pratica motoria tra bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, realizzato dall’AiCS (l’Associazione Italiana Cultura e Sport), con il finanziamento del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio ed il patrocinio patrocinato di Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari e Miur.

        L’iniziativa è stata presentata questa mattina, al Municipio di Mestre, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il vicesindaco e assessore comunale allo Sport, Andrea Tomaello, il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele Pasqualetto, la presidente dell’AiCS di Venezia, Patrizia Marras, la dirigente dell’Istituto comprensivo “Spallanzani” di Mestre, Antonina Randazzo.

        Il progetto ha respiro nazionale: sono infatti coinvolte 39 province di 19 diverse regioni. Venezia è una delle prime a partire: il 26 ottobre scatteranno infatti le lezioni settimanali (di un’ora ciascuna), in orario curriculare, che coinvolgeranno 13 classi di quarta e quinta elementare della “Spallanzani”, tenute da istruttori dell’AiCs, appositamente formati. L’attività si svolgerà nelle scuole primarie “Tintoretto” e “S.M. Goretti” di Mestre e vedrà coinvolti circa 270 bambini.

        “E’ sicuramente – ha spiegato il vicesindaco Tomaello – un’iniziativa importante, che non solo sosteniamo, ma auspichiamo possa essere presto replicata anche in altre scuole della città: lo sport infatti ha un alto valore formativo e sarebbe bello che potesse occupare maggiori spazi all’interno della programmazione scolastica.”

        Una parte del progetto, ha spiegato la presidente dell’AiCs Marras, è rivolta inoltre agli studenti universitari di Ca’ Foscari: ne sono stati scelti già dieci, per un “patto di formazione” che prevede, da una parte, la possibilità per loro di frequentare gratuitamente, per sei mesi, una palestra, e dall’altra l’impegno a compiere un percorso formativo da futuri dirigenti sportivi, contribuendo ad organizzare due grandi eventi: uno già fissato per l’11 dicembre e l’altro per aprile del 2022.

        “Eventi – ha sottolineato il presidente Pasqualetto – che troveranno anche il sostegno della Municipalità di Mestre Carpenedo, perché possano davvero diventare volano per divulgare ancora di più la pratica sportiva tra i bambini ed i ragazzi.”

    Leggi di più
    Ott
    20
    Mer
    CAGLIARI, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 280 BAMBINI DI “IS MIRRIONIS” @ CAGLIARI
    Biglietti
    Ott 20 giorno intero

    CAGLIARI, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 280 BAMBINI DI “IS MIRRIONIS”

    Inclusione sociale. Questo lo spirito del progetto “Sport di squadra”, promosso da AiCS a Cagliari con il finanziamento del Dipartimento allo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sostenuto convintamente dal Comune di Cagliari: sino ad aprile 2022 coinvolgerà 280 studenti 3-14 anni, ma anche universitari, coniugando l’attività motoria ai temi delle pari opportunità e della formazione.

    “Lo sport è cultura”, ha scandito l’assessora Rita Dedola. E in anche questo delicato momento in cui l’attenzione alla salute e la sicurezza dei cittadini sono prioritarie, puntare sui più giovani è un gesto di speranza e fiducia nel futuro. “Dopo aver passato momenti di esclusione, perché ciascuno di noi si è dovuto auto-escludere per proteggere la salute propria e degli altri, adesso più che mai lo sport serve per recuperare il tempo perso”.

    “Il Comune di Cagliari – ha aggiunto la rappresentante della Giunta Truzzu titolare dell’Istruzione e Pari opportunità – si sta molto impegnando con l’Assessorato allo Sport, con l’assessore Floris in questo momento, ma il sindaco Truzzu in prima battuta, per promuovere lo sport. Non solo all’interno delle scuole, ma anche all’esterno. E il progetto “Sport di squadra”, ricalca in maniera perfetta quest’obiettivo”.

    All’incontro con la stampa di questa mattina di martedì 19 ottobre 2021 al Palazzo Civico di via Roma 145, anche Andrea Lobina. “Sport di squadra – ha sottolineato il presidente Aics – non è un progetto teorico, ma concreto e già finanziato dal Miur per il quale l’Associazione Italiana Cultura Sport mette a disposizione l’infrastruttura progettuale e quella operativa”. Con lui Federica Iecle, dirigente scolastica Istituto “Giusy Devinu” che ha aderito al progetto assieme alla direzione scolastica “Is Mirrionis”. Per i plessi “Collodi”, “Italo Stagno” e “San Michele”, 9 classi coinvolte, la responsabile del progetto è Monica Zedda. Nelle scuole dell’infanzia via Brianza e via Serbariu nel percorso educativo e inclusivo sono coinvolte 5 classi.

    Leggi di più
    Ott
    23
    Sab
    BOLOGNA, SPORTY GIRLS ALLA CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO @ Bologna
    Biglietti
    Ott 23 giorno intero

    BOLOGNA, SPORTY GIRLS ALLA CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO

    Sabato 23 ottobre un pomeriggio declinato al femminile con dimostrazioni sportive, laboratori e un incontro sullo sport! Vi aspettiamo alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, in via Sante Vincenzi 50 a Bologna.

    Dalle 15.00 tavola rotonda sullo sport femminile e presentazione progetto “Cirenaica Fem” del Bilancio Partecipativo del Q.re San Donato San Vitale con Ageop, Cadiai e Hayat Onlus.
    Parteciperanno alla tavola rotonda: Adriana Locascio, Presidente del Q.re San Donato San Vitale – Roberta Li Calzi, neo assessora allo sport del Comune di Bologna – Valeria Gherardini, Head of International Office AICS che presenterà i risultati della ricerca “Jump the Gap. Oltrepassare le barriere dello sport di base per le donne” – Laura Di Toma, Team Manager nazionale italiana di Judo – componenti della squadra “Paolo Poggi Volley” che ha vinto i campionati nazionali AICS – Alice Favi, Responsabile Parità AICS Bologna.
    Modera l’incontro Francesca Brunetti, componente Direzione Nazionale AICS.

    Dalle 16.30 spettacolo di danze etniche con l’associazione Donne di Sabbia.

    Dalle 17.00 laboratori creativi a cura di AGEOP e Ludovarth – laboratori motori a cura di Tugende.

    Dalle 18.00 aperitivo di beneficenza. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Pangea Onlus che si adopera per la dignità delle donne afghane.

    Verranno inaugurate le stampe dell’artista afghana Shamsia Hassani.

    Leggi di più
    ROMA, TOGETHER: PARTITA DI MAMANET PER L’INCLUSIONE @ Roma
    Biglietti
    Ott 23 giorno intero

    ROMA, TOGETHER: PARTITA DI MAMANET PER L’INCLUSIONE
    Appuntamento sabato 23 ottobre all’Oasi AiCS di Roma per la partita per l’inclusione di Mamanet: sul campo, nell’ambito del progetto sociale nazionale “Together”, l’asd Freetime, l’asd Vitinia Sport e la Terra d’Orto onlus che si occupa di creare occasioni di socialità per persone con disabilità psichica. Organizzano AiCS Roma e Mamanet Italia.  

    Leggi di più
    Ott
    24
    Dom
    BOLOGNA – DISTENSIONE SU PANCA COPPA ITALIA, CAB 3° CLASSIFICATA @ Bologna
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    BOLOGNA – DISTENSIONE SU PANCA COPPA ITALIA, CAB 3° CLASSIFICATA

    Si è disputata  al  Club Atletico Bologna la fase regionale di Panca federale.

    Nel corso della gara , una delle prime uscite istituzionali per la nuova assessora allo sport di Bologna Roberta Li Calzi che dopo la premiazione degli atleti, si è simpaticamente cimentata con il bilanciere alla panca, attrezzo che le mancava nel suo importante curriculum sportivo.

    C.A.B. terzo classificato come squadra grazie alle tre medaglie d’oro conquistate da:

    Federica Chiarentini prima classificata nella cat 50 kg femminile

    Seifdine Nasr primo classificato nella cat. 80 kg under 202

    e Davide Fabbri cat 80 kg master.

    Grande soddisfazione per il maestro federale del CAB Franco Cocchi

    Un ringraziamento al Presidente F.I.P.E. regionale Matteo Raspadori presente alla manifestazione e al presidente CAB  Paolo Landuzzi per l’ottima organizzazione.

    Leggi di più
    BRESCIA, SERATA PER PARLARE DI SPORT AL FEMMINILE  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    BRESCIA, SERATA PER PARLARE DI SPORT AL FEMMINILE 

    Continua l’impegno del Panathlon Brescia per farsi promotore dei valori etici, di solidarietà, inclusione e fair play che devono rappresentare le colonne portanti di qualsiasi attività sportiva. Un progetto che vede pure l’Aics sulla stessa posizione e che proporrà la sera di lunedì 25 ottobre un incontro-riflessione in un noto locale bresciano, dove si parlerà alla presenza di due ospiti illustri come Graziella Bragaglio (Basket Brescia) e Clara Gorno (Brescia calcio femminile). Due dirigenti al femminile che hanno saputo raggiungere cariche importanti in un ambiente coniugato prevalentemente al maschile e che racconteranno la loro esperienza insieme ad un altro personaggio di spicco come la delegata provinciale del Coni, Tiziana Gaglione.

    Leggi di più
    Ottobre 2021 Ott 2021
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}