fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Ottobre 2021 Ott 2021
    Riduci tutto Espandi tutto
    Ott
    16
    Sab
    VENEZIA, 1° TROFEO FOOTBIKE VENEZIA  @ Venezia
    Biglietti
    Ott 16 giorno intero

    VENEZIA, 1° TROFEO FOOTBIKE VENEZIA 
    Appuntamento sabato 16 ottobre al ciclodromo di Martellago con il 1° Trofeo di footbike Venezia, gara provinciale di footbike. Le prove inizieranno alle 10, le gare dalle 16. La manifestazione è organizzata in collaborazione con la Federazione footbike.

    Volantino martellago_2

    Leggi di più
    VENEZIA, CON L’APS PROGETTO SERENA ARRIVA IL BATTEN-DOG PER PIETRO @ Venezia
    Biglietti
    Ott 16 giorno intero

    VENEZIA, CON L’APS PROGETTO SERENA ARRIVA IL BATTEN-DOG PER PIETRO

    Il 16 ottobre l’aps Progetto Serena (affiliata ad AiCS Venezia) presenta il primo Batten Dog, un Angelo a 4 Zampe per Pietro, un bambino che è stato colpito dalla Malattia di Batten, o ceroidolipofuscinosi neuronale (NCL), che fa parte di un ampio ed eterogeneo gruppo di patologie neurodegenerative di origine genetica, caratterizzate da progressivo declino delle capacità cognitive e motorie.

    Seguendo il protocollo messo a punto da Progetto Serena Onlus, da un’idea di Roberto Zampieri, il cane Chope è oggi pronto per entrare a casa del piccolo Pietro ed aiutarlo, dandogli supporto fisico, emotivo e molta energia positiva, per combattere con le difficoltà quotidiane.

    Nella serata del 16 Ottobre, nel cuore di Cinto Caomaggiore (VE), sede di Progetto Serena APS, all’interno di un evento speciale, in cui non mancheranno emozioni, sorrisi e forse tanta commozione, saranno riconosciuti, per la primissima volta nella nuova sede, altri 8 Cani Allerta Diabete, 4 Zampe che dividono già la loro quotidianità con pazienti diabetici bambini come la piccola Beatrice con Nala o adulti come Claudia ed Elisa, con Ben e Jack. E con Marta, Nebbia, Bak, Fosca e Sammy. La serata Evento per i 4 Zampe sarà l’occasione per ascoltare Musica, scoprire il gran cuore di artisti come Timothy Cavicchini, Antonella LoCoco, Leonardo Monteiro, Mirko Carnevali, Claudio di Cicco, Sasha Torrisi e raccogliere fondi per nuovi Angeli a 4Zampe. Cena con noi, domanda, chiedi, ridi, parla con noi: il 16 Ottobre 2021 a Cinto Caomaggiore (VE).

    Sarà presente tutta la squadra di Progetto Serena Onlus, con il Presidente Sara Calgaro e l’ideatore di tutti i protocolli Roberto Zampieri, cinofilo e papà di grande esperienza

    www.progettoserenaonlus.it Raccolta Fondi già attiva: https://gofund.me/bca17b19
    Per prenotazioni ed informazioni info@progettoserenaonlus.it tel. 348 7311454

    Leggi di più
    Ott
    17
    Dom
    REGGIO EMILIA, EVENTI DIDATTICI ORGANIZZATI DA AICS PADEL TOUR: GUARDA LA SINTESI IN VIDEO! @ REGGIO EMILIA
    Biglietti
    Ott 17 giorno intero

    REGGIO EMILIA, EVENTI DIDATTICI ORGANIZZATI DA AICS PADEL TOUR: GUARDA LA SINTESI IN VIDEO!

    Mentre prosegue l’AiCS Padel Tour guidato da AiCS Reggio Emilia, il comitato propone anche eventi didattici formativi di padel. Riguarda qui la video sintesi.

    Leggi di più
    Ott
    19
    Mar
    VENEZIA, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 270 BIMBI DELLA “SPALLANZANI” @ Venezia
    Biglietti
    Ott 19 giorno intero

    VENEZIA, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 270 BIMBI DELLA “SPALLANZANI” 

    Lo sport non è solo, come succede ai massimi livelli, competizione, sfida verso gli altri o contro se stessi, ma deve essere, in primis, occasione di socializzazione, inclusione, salute, etica.

        Nasce da questo assunto il progetto “Sport di Squadra”, volto a favorire la pratica motoria tra bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni, realizzato dall’AiCS (l’Associazione Italiana Cultura e Sport), con il finanziamento del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio ed il patrocinio patrocinato di Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari e Miur.

        L’iniziativa è stata presentata questa mattina, al Municipio di Mestre, con una conferenza stampa a cui hanno preso parte il vicesindaco e assessore comunale allo Sport, Andrea Tomaello, il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele Pasqualetto, la presidente dell’AiCS di Venezia, Patrizia Marras, la dirigente dell’Istituto comprensivo “Spallanzani” di Mestre, Antonina Randazzo.

        Il progetto ha respiro nazionale: sono infatti coinvolte 39 province di 19 diverse regioni. Venezia è una delle prime a partire: il 26 ottobre scatteranno infatti le lezioni settimanali (di un’ora ciascuna), in orario curriculare, che coinvolgeranno 13 classi di quarta e quinta elementare della “Spallanzani”, tenute da istruttori dell’AiCs, appositamente formati. L’attività si svolgerà nelle scuole primarie “Tintoretto” e “S.M. Goretti” di Mestre e vedrà coinvolti circa 270 bambini.

        “E’ sicuramente – ha spiegato il vicesindaco Tomaello – un’iniziativa importante, che non solo sosteniamo, ma auspichiamo possa essere presto replicata anche in altre scuole della città: lo sport infatti ha un alto valore formativo e sarebbe bello che potesse occupare maggiori spazi all’interno della programmazione scolastica.”

        Una parte del progetto, ha spiegato la presidente dell’AiCs Marras, è rivolta inoltre agli studenti universitari di Ca’ Foscari: ne sono stati scelti già dieci, per un “patto di formazione” che prevede, da una parte, la possibilità per loro di frequentare gratuitamente, per sei mesi, una palestra, e dall’altra l’impegno a compiere un percorso formativo da futuri dirigenti sportivi, contribuendo ad organizzare due grandi eventi: uno già fissato per l’11 dicembre e l’altro per aprile del 2022.

        “Eventi – ha sottolineato il presidente Pasqualetto – che troveranno anche il sostegno della Municipalità di Mestre Carpenedo, perché possano davvero diventare volano per divulgare ancora di più la pratica sportiva tra i bambini ed i ragazzi.”

    Leggi di più
    Ott
    20
    Mer
    CAGLIARI, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 280 BAMBINI DI “IS MIRRIONIS” @ CAGLIARI
    Biglietti
    Ott 20 giorno intero

    CAGLIARI, “SPORT DI SQUADRA” AL VIA PER 280 BAMBINI DI “IS MIRRIONIS”

    Inclusione sociale. Questo lo spirito del progetto “Sport di squadra”, promosso da AiCS a Cagliari con il finanziamento del Dipartimento allo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sostenuto convintamente dal Comune di Cagliari: sino ad aprile 2022 coinvolgerà 280 studenti 3-14 anni, ma anche universitari, coniugando l’attività motoria ai temi delle pari opportunità e della formazione.

    “Lo sport è cultura”, ha scandito l’assessora Rita Dedola. E in anche questo delicato momento in cui l’attenzione alla salute e la sicurezza dei cittadini sono prioritarie, puntare sui più giovani è un gesto di speranza e fiducia nel futuro. “Dopo aver passato momenti di esclusione, perché ciascuno di noi si è dovuto auto-escludere per proteggere la salute propria e degli altri, adesso più che mai lo sport serve per recuperare il tempo perso”.

    “Il Comune di Cagliari – ha aggiunto la rappresentante della Giunta Truzzu titolare dell’Istruzione e Pari opportunità – si sta molto impegnando con l’Assessorato allo Sport, con l’assessore Floris in questo momento, ma il sindaco Truzzu in prima battuta, per promuovere lo sport. Non solo all’interno delle scuole, ma anche all’esterno. E il progetto “Sport di squadra”, ricalca in maniera perfetta quest’obiettivo”.

    All’incontro con la stampa di questa mattina di martedì 19 ottobre 2021 al Palazzo Civico di via Roma 145, anche Andrea Lobina. “Sport di squadra – ha sottolineato il presidente Aics – non è un progetto teorico, ma concreto e già finanziato dal Miur per il quale l’Associazione Italiana Cultura Sport mette a disposizione l’infrastruttura progettuale e quella operativa”. Con lui Federica Iecle, dirigente scolastica Istituto “Giusy Devinu” che ha aderito al progetto assieme alla direzione scolastica “Is Mirrionis”. Per i plessi “Collodi”, “Italo Stagno” e “San Michele”, 9 classi coinvolte, la responsabile del progetto è Monica Zedda. Nelle scuole dell’infanzia via Brianza e via Serbariu nel percorso educativo e inclusivo sono coinvolte 5 classi.

    Leggi di più
    Ott
    23
    Sab
    BOLOGNA, SPORTY GIRLS ALLA CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO @ Bologna
    Biglietti
    Ott 23 giorno intero

    BOLOGNA, SPORTY GIRLS ALLA CASA DI QUARTIERE SCIPIONE DAL FERRO

    Sabato 23 ottobre un pomeriggio declinato al femminile con dimostrazioni sportive, laboratori e un incontro sullo sport! Vi aspettiamo alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro, in via Sante Vincenzi 50 a Bologna.

    Dalle 15.00 tavola rotonda sullo sport femminile e presentazione progetto “Cirenaica Fem” del Bilancio Partecipativo del Q.re San Donato San Vitale con Ageop, Cadiai e Hayat Onlus.
    Parteciperanno alla tavola rotonda: Adriana Locascio, Presidente del Q.re San Donato San Vitale – Roberta Li Calzi, neo assessora allo sport del Comune di Bologna – Valeria Gherardini, Head of International Office AICS che presenterà i risultati della ricerca “Jump the Gap. Oltrepassare le barriere dello sport di base per le donne” – Laura Di Toma, Team Manager nazionale italiana di Judo – componenti della squadra “Paolo Poggi Volley” che ha vinto i campionati nazionali AICS – Alice Favi, Responsabile Parità AICS Bologna.
    Modera l’incontro Francesca Brunetti, componente Direzione Nazionale AICS.

    Dalle 16.30 spettacolo di danze etniche con l’associazione Donne di Sabbia.

    Dalle 17.00 laboratori creativi a cura di AGEOP e Ludovarth – laboratori motori a cura di Tugende.

    Dalle 18.00 aperitivo di beneficenza. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Pangea Onlus che si adopera per la dignità delle donne afghane.

    Verranno inaugurate le stampe dell’artista afghana Shamsia Hassani.

    Leggi di più
    ROMA, TOGETHER: PARTITA DI MAMANET PER L’INCLUSIONE @ Roma
    Biglietti
    Ott 23 giorno intero

    ROMA, TOGETHER: PARTITA DI MAMANET PER L’INCLUSIONE
    Appuntamento sabato 23 ottobre all’Oasi AiCS di Roma per la partita per l’inclusione di Mamanet: sul campo, nell’ambito del progetto sociale nazionale “Together”, l’asd Freetime, l’asd Vitinia Sport e la Terra d’Orto onlus che si occupa di creare occasioni di socialità per persone con disabilità psichica. Organizzano AiCS Roma e Mamanet Italia.  

    Leggi di più
    Ott
    24
    Dom
    BOLOGNA – DISTENSIONE SU PANCA COPPA ITALIA, CAB 3° CLASSIFICATA @ Bologna
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    BOLOGNA – DISTENSIONE SU PANCA COPPA ITALIA, CAB 3° CLASSIFICATA

    Si è disputata  al  Club Atletico Bologna la fase regionale di Panca federale.

    Nel corso della gara , una delle prime uscite istituzionali per la nuova assessora allo sport di Bologna Roberta Li Calzi che dopo la premiazione degli atleti, si è simpaticamente cimentata con il bilanciere alla panca, attrezzo che le mancava nel suo importante curriculum sportivo.

    C.A.B. terzo classificato come squadra grazie alle tre medaglie d’oro conquistate da:

    Federica Chiarentini prima classificata nella cat 50 kg femminile

    Seifdine Nasr primo classificato nella cat. 80 kg under 202

    e Davide Fabbri cat 80 kg master.

    Grande soddisfazione per il maestro federale del CAB Franco Cocchi

    Un ringraziamento al Presidente F.I.P.E. regionale Matteo Raspadori presente alla manifestazione e al presidente CAB  Paolo Landuzzi per l’ottima organizzazione.

    Leggi di più
    BRESCIA, SERATA PER PARLARE DI SPORT AL FEMMINILE  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    BRESCIA, SERATA PER PARLARE DI SPORT AL FEMMINILE 

    Continua l’impegno del Panathlon Brescia per farsi promotore dei valori etici, di solidarietà, inclusione e fair play che devono rappresentare le colonne portanti di qualsiasi attività sportiva. Un progetto che vede pure l’Aics sulla stessa posizione e che proporrà la sera di lunedì 25 ottobre un incontro-riflessione in un noto locale bresciano, dove si parlerà alla presenza di due ospiti illustri come Graziella Bragaglio (Basket Brescia) e Clara Gorno (Brescia calcio femminile). Due dirigenti al femminile che hanno saputo raggiungere cariche importanti in un ambiente coniugato prevalentemente al maschile e che racconteranno la loro esperienza insieme ad un altro personaggio di spicco come la delegata provinciale del Coni, Tiziana Gaglione.

    Leggi di più
    JUDO KOSEN: DA PAVIA NELL’AICS NEL SEGNO DEI VALORI COMUNI  @ Brescia
    Biglietti
    Ott 24 giorno intero

    JUDO KOSEN: DA PAVIA NELL’AICS NEL SEGNO DEI VALORI COMUNI 

    La famiglia dell’Aics sta accogliendo diversi nuovi ingressi. Tra questi merita un occhio di riguardo quello dell’Asd Judo Kosen, sia per il progetto che la nuova società arrivata porta avanti, sia per la provenienza della stessa new entry, che ha sede a Belgioioso, in provincia di Pavia. Una distanza che non ha impedito di dare frutto alla vicinanza di ideali e obiettivi che animano l’Aics bresciana e il sodalizio guidato dal presidente e direttore tecnico Alessandro Raschellà. Proprio il massimo dirigente pavese sintetizza l’attività che dal 2008 porta avanti il Judo Kosen: “In estrema sintesi i nostri corsi rappresentano il punto di riferimento di un programma che comprende anche l’agonismo, anche se per noi è fondamentale lo spirito con il quale portiamo avanti questo cammino. La nostra è innanzitutto una disciplina educativa e, quindi, al primo posto si pongono proprio la formazione e l’educazione della persona. C’è anche la parte dedicata all’attacco e alla difesa personale, ma questa viene in secondo piano rispetto a quello che rimane l’obiettivo primario del nostro impegno”. Un progetto che in questo momento si caratterizza nei corsi di judo per adulti, per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e, autentica “chicca” della società pavese, per i bimbi dai 3 ai 5 anni. Il tutto per un “disegno” che punta innanzitutto ad insegnare con la massima cura valori, in un percorso che lo stesso Raschellà cura in prima persona insieme agli istruttori Raffaele Poidomani e William Broggin. Un “viaggio” che nel corso degli anni ha riservato anche significative soddisfazioni a livello agonistico, anche se, come si usa ripetere in casa del Judo Kosen, la crescita completa della persona rappresenta senza dubbio la vittoria più importante e il risultato da perseguire con la massima determinazione.     

    Leggi di più
    Ott
    25
    Lun
    BRESCIA, IL GIGLIO VILLA CARCINA FIORISCE A TUTTO MOVIMENTO @ Brescia
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    BRESCIA, IL GIGLIO VILLA CARCINA FIORISCE A TUTTO MOVIMENTO 

    Il movimento e una grande passione sono alla base dell’eclettica attività dell’Asd “Il Giglio” Villa Carcina, una realtà animata da una incrollabile voglia di fare, che ha ripreso a “fiorire” in tutto il suo splendore. In effetti l’attività è tornata a pieno ritmo e, dopo i mesi estivi del lavoro all’aperto, in questo periodo i corsi sono ripartiti (con la solita intensità) nelle consuete sedi della palestra delle Scuole Elementari di Cailina e nella tensostruttura di Cogozzo. Il sodalizio affiliato all’Aics nel corso degli anni ha saputo confermarsi un valido protagonista nella ginnastica ritmica, ma i settori di interesse che vengono curati con la medesima attenzione sono diversi e comprendono la danza (moderna, classica e break dance, senza trascurare la vera e propria “chicca” della giocodanza che si rivolge ai bambini dai 3 anni d’età), il pilates, la tonificazione, la zumba e il fitness. A tutto questo si aggiungono i corsi per gli adulti e il rapporto davvero particolare con la ginnastica, che permette a “Il Giglio” di distinguersi per il corso di propedeutica alla ginnastica dedicato ai bimbi più piccoli che si affianca al programma di ritmica (e ovviamente lo precede). Un progetto che abbina qualità e competenza grazie ad istruttori come Dalila Epis ed Elisa Tanfoglio, che seguono in modo specifico la ginnastica ritmica, Alessia Massari, la danza, e Simone Guerzoni, tecnico dei corsi serali per adulti. La voglia di divertirsi e di crescere rappresentano a buon diritto le colonne del cammino della società di Villa Carcina, che, però, grazie anche alle componenti del gruppo avanzato, guarda con interesse pure all’aspetto più strettamente competitivo. In questo momento l’obiettivo fondamentale è il Campionato Italiano Aics di ginnastica ritmica e in casa valtrumplina si sta lavorando per affrontare al meglio la fase regionale in primavera e per riuscire così ad approdare a quella nazionale che a giugno del 2022 si terrà a Brescia. Un appuntamento illustre nel quale “Il Giglio” vuole fiorire ancora una volta.                          

    Leggi di più
    RIETI, “SPORT SIAMO NOI” DOPPIO APPUNTAMENTO CON CASTALDATO E A CONTIGLIANO  @ Rieti
    Biglietti
    Ott 25 giorno intero

    RIETI, “SPORT SIAMO NOI” DOPPIO APPUNTAMENTO CON CASTALDATO E A CONTIGLIANO 

    I due Comuni interessati da “Sport Siamo Noi”, il progetto partito questa estate che sta consentendo ad oltre 100 bambini di svolgere attività sportiva gratuita per sei mesi, sono stati coinvolti in una giornata all’insegna della cultura e dell’attività motoria.

    Per le famiglie di Antrodoco, sabato 23 ottobre è stata la volta della gita alla Rocchetta, l’antico borgo medievale. I volontari del Castaldato di Antrodoco hanno condotto le famiglie in una facile escursione di 1,5 km lungo Via degli Abruzzi per poi tornare in paese proponendo giochi sportivi a bambini e adulti presso il Campo Polivalente oggetto di recente ristrutturazione.

    A Contigliano invece domenica 24 ottobre i partecipanti del progetto “Sport Siamo Noi” sono stati condotti dai volontari di Riattivati in una camminata alla vicina Sorgente Onnina. Si è proseguito poi lungo il sentiero sterrato per circa 1,5 km per raggiungere l’Abbazia di San Pastore.

    Leggi di più
    Ott
    26
    Mar
    AICS SICILIA CELEBRA LA CAMPIONESSA PARALIMPICA DI JUDO CAROLINA COSTA @ Sicilia
    Biglietti
    Ott 26 giorno intero

    AICS SICILIA CELEBRA LA CAMPIONESSA PARALIMPICA DI JUDO CAROLINA COSTA

    Il presidente dell’AICS Sicilia Lillo Margareci ha consegnato, nei giorni scorsi, nella palestra “Judo Franco Costa” di Messina, una targa celebrativa alla campionessa messinese Carolina Costa, medaglia di bronzo nel judo femminile +70 kg alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Si tratta di una fuoriclasse da sempre vicina all’Associazione Italiana Cultura Sport.

    “Questo è un piccolo gesto per una grandissima atleta, onore e vanto della sua terra e dell’Ente che io rappresento – commenta Margareci – Carolina è stata sempre affezionata all’AICS e l’averla vista salire sul podio olimpico ci ha regalato una grande felicità, rappresentando anche un motivo d’orgoglio”. “Ringrazio Margareci e l’AICS per l’apprezzato gesto d’affetto nei miei confronti – dichiara Costa – sono legata al presidente da una stima reciproca e mi fa un’enorme piacere aver conquistato la medaglia anche per Messina e l’AICS” Quali sono i tuoi prossimi impegni? “Tra pochi mesi ci saranno i Mondiali e manca sempre meno per Parigi 2024, dove ho l’obiettivo di difendere al meglio i colori della mia città, della Sicilia e dell’AICS”. 

    Leggi di più
    Ott
    28
    Gio
    EMILIA ROMAGNA, #EUROPARTECIPIAMO: TAVOLA ROTONDA AiCS-AUSER CON SUSANNA CAMUSSO   @ Emilia Romagna
    Biglietti
    Ott 28 giorno intero

    EMILIA ROMAGNA, #EUROPARTECIPIAMO: TAVOLA ROTONDA AiCS-AUSER CON SUSANNA CAMUSSO  
    “L’Europa guarda al futuro”: è questo il titolo della tavola rotonda in programma per giovedì 28 ottobre, dalle ore 15 alle 17, in via Marconi 69 a Bologna. L’evento è promosso da AiCS Emilia Romagna e Auser Emilia Romagna, all’interno del progetto “Europartecipiamo”, nato per favorire le iniziative di promozione e sostegno alla cittadinanza europea.

    L’incontro, che si svolgerà in forma mista, in presenza e online tramite la piattaforma Zoom, vuole far conoscere gli obiettivi, i contenuti e le procedure di partecipazione democratica predisposte dall’Unione Europea in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa.

    Interverranno:
    Viviana Neri, presidente Aics Emilia Romagna
    Susanna Camusso, responsabile politiche europee e internazionali Cgil
    Marzia Dall’Aglio, Comitato esecutivo FERPA
    Brando Benifei, parlamentare europeo.
    Modera:
    Anna Salfi, presidenza Auser Emilia Romagna.

    Per seguire l’incontro su Zoom:
    https://zoom.us/j/5886985490?pwd=UEhsVE9ubF14R0xiQjh3WDdDY11WQT09

    Leggi di più
    Ott
    30
    Sab
    PADOVA, AiCS A TUTTINFIERA: PASSIONI E TEMPO LIBERO IN FIERA @ Padova
    Biglietti
    Ott 30 giorno intero

    PADOVA, AiCS A TUTTINFIERA: PASSIONI E TEMPO LIBERO IN FIERA

    (Ritorna alla Fiera di Padova Tuttinfiera, l’evento dedicato al tempo libero nelle diverse accezioni: manifestazione fieristica che la Regione Veneto ha da poco promosso a evento di rilevanza nazionale. Tre giorni di prodotti utili e curiosi e di spettacoli in sette padiglioni zeppi di proposte per uno svago divertente e gioioso, significano un grande ritorno dopo la pausa pandemica del 2020, da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre, ma soprattutto segnano la riconferma del numero di espositori pre Covid. 

    Tra le novità della 37^ edizione, oltre alla presenza di tanti espositori che per la prima volta si affacciano alla manifestazione, c’è l’affidamento della gestione dell’evento a una segreteria organizzativa per la prima volta esterna alla Fiera di Padova, la società padovana Nef (Nord Est Fair) che da anni organizza prestigiose fiere d’arte e di antiquariato a Genova, Modena, Padova, Parma e Vicenza, Bari e  Forlì, e che da sempre all’interno di Tuttinfiera gestisce la sezione Portobello Vintage Market. E nei giorni di fiera, dalle 8,30 alle 12,30 sarà attivo un punto tamponi rapidi davanti al padiglione 2 (lungo via Tommaseo) con un medico e 3 infermieri.     

    In 7 padiglioni si raccontano alcune delle passioni del nostro tempo attraverso prodotti e iniziative. Eventi musicali, culturali e sportivi arricchiranno un’offerta espositiva densa di suggestioni e novità provenienti da aziende di tutta Italia e prodotti di tutto il mondo. Molti i macro settori dell’offerta merceologica: American Dream con l’intero padiglione 8 disponibile per far vivere al pubblico il mito dell’America classica, fatto di atmosfere texane, juke box, hot dog, abbigliamento country, musica, balli e tante auto, moto e fuoristrada; Discipline sportive con la presenza di associazioni venete che sul palco della galleria 78, oltre che nei propri spazi, effettueranno dimostrazioni spettacolari con balli ed esercizi ginnici, dando la possibilità al pubblico di partecipare alle lezioni gratuite; Portobello Vintage Market al padiglione 5 con una grande esposizione di modernariato italiano; sempre al padiglione 5 anche una sezione dedicata alla memoria dei due conflitti mondiali che hanno interessato l’Italia, con rare uniformi, armi e accessori dell’epoca; l’area Shopping comprensiva di articoli per la bellezza e la cura del corpo, alimentazione regionale e nazionale (pronta o preparata all’istante, con attenzione a chi ha problemi alimentari), cibi biologici, ma anche elettrodomestici, vasche, sistemi di depurazione acqua, artigianato, bijoux, abbigliamento; Dischi, fumetti e Cosplayer al padiglione 4 proporranno raccolte (inclusi dvd, videocassette, abiti e gadget) che negli anni diventano sempre più preziose, ma anche spettacoli, concorsi, incontri con youtuber e autori di giochi, sfilate e gare di Cosplayer; Collezionismo, Giochi e Modellismo al padiglione 3 dove associazioni e appassionati allestiscono piste e grandi plastici in cui sono in funzione mezzi e costruzioni e sarà possibile giocare e acquistare giochi e giocattoli; al padiglione 7 Benessere psico- fisico e Avviamento allo sport con moto elettriche, associazioni e aziende a disposizione per massaggi, discipline olistiche e spirituali, creme per viso e corpo e diverse Onlus (da quelle per i  cani guida alle associazioni contro le barriere architettoniche ecc.); Elettronica amatoriale al padiglione 1 con le proposte che si rivelano utili quando è il momento di rinnovare, ma anche ripristinare o costruire in casa impianti o strumentazioni elettroniche.

    E poi spettacoli e attrazioni: concerti, balli, concorsi di Pin Up, Burlesque, customizzazione di moto e un grande raduno di auto americane; gare di Wrestling italiano sul ring; dimostrazioni sportive, ginnastica e danze ritmiche sul palco; concorso di Cosplayer e incontri con autori di giochi da tavola e youtuber; karaoke; sfilata di auto e modelle con concorso di Miss; workshop e laboratori per bambini e adulti. Tutto questo e molto altro con orario continuato 9 – 20 i primi due giorni e 9 – 18 il lunedì festivo.  

    Leggi di più
    Ottobre 2021 Ott 2021
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

    FATTURAZIONE ELETTRONICA ASSOCIAZIONI : NOVITA’ DAL 01.07.2022

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE BODY BUILDING 1° LIVELLO – CATANIA

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP IN ACQUA PIATTA – RICCIONE

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE PADDLE AICS – ROMA

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE NAZIONALE DI PADDLE AICS – ROMA

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}