fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Dicembre 2021 Dic 2021
    Riduci tutto Espandi tutto
    Dic
    3
    Ven
    AICS FORLÌ-CESENA COMPIE 50 ANNI, PREMI AD ATLETI E VOLONTARI STORICI @ Forli
    Biglietti
    Dic 3 giorno intero

    AICS FORLÌ-CESENA COMPIE 50 ANNI, PREMI AD ATLETI E VOLONTARI STORICI

     

    Oltre 100 tra atleti, volontari della promozione sportiva, dirigenti e rappresentanti delle istituzioni locali hanno celebrato AiCS nei suoi 50 anni di presenza sul territorio provinciale, venerdì sera 3 dicembre al Padiglione delle Feste di Castrocaro.

     

    La serata, condotta dalla presidente di AiCS Forlì Cesena Catia Gambadori, ha visto sul palco volontari e autorità per una cavalcata nei ricordi e nelle celebrazioni di atleti e volontari che hanno fatto grande l’associazione nei decenni. Al centro, il ricordo di Ottorino Bartolini, politico e uomo di cultura che, scomparso nel 2019, fondò l’AiCS a Forlì nel 1971: di fronte alla vedova Anna Pedrelli e al figlio Matteo Bartolini, i giornalisti e storici Pietro Caruso e Mario Proli ne hanno tratteggiato il profilo storico, umano e politico. Sul palco, poi, anche gli atleti e i dirigenti volontari premiati per le loro gesta sportive e per l’impegno profuso nei confronti dell’associazionismo locale.

     

    Tra i premiati, Francesca Ravaioli  dell’ AiCS Basket Forlì, Gianmarco Gori dell’ AiCS junior Basket Forlì, il 33enne ipovedente Marco Lijoi della  Rari Nantes Romagna, Arianna Leoni della  GYMNICA 96, Leonardo Cortini del Circolo Schermistico Forlivese, Samuel Giulianelli  e Sofia Amati  del Centro Danza Rimini le Sirene Danzanti , Lorenzo Bonzi e Cara Gabusi della  Gabusi Emporio Danza, e i giovanissimi Thomas Stefanelli  e Nausica Naldi (13 anni lui, 12 lei) della New Dance Club di Forlì. E poi, i membri storici del Consiglio direttivo di AiCS (Velio Pantani, Bruno Conficoni, Germano Mariani, Raffaele Procicchiani, Claudio Faragona, Paolo Proscia, Domenico Sellistri) e i presidenti dei circoli sportivi e culturali storici, tra i più longevi in AiCS, tra cui Gymnica 96, le Guardie ittiche venatorie, Forlì Flky, Il Borgo, Ex, il Gruppo Romagnolo Carioli, il Club Juventinità, l’AiCS Basket Forlì, il circolo Schermistico Forlivese e il circolo REN.BU.KAN.

     

    A consegnare loro i riconoscimenti, le autorità locali e regionali. Presenti: il presidente nazionale di AiCS Bruno Molea, il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta della Regione Giammaria Manghi, la sindaca di Castrocaro Marianna Tonnellato, il vice sindaco di Forlì Daniele Mezzacapo e l’assessora Paola Casara, la presidente di AiCS Emilia Romagna Viviana Neri e la stessa presidente Gambadori. Presenti anche Milva Rossi, vice presidente vicaria del Coni Emilia Romagna, e Marilena Rosetti presidente del Panathlon Club Forlì.

     

    Al termine della serata, concerto dell’Intercity Gospel Train Orchestra diretto dal maestro Valerio Mugnai.

    Leggi di più
    CREMONA, AiCS E ANMSES INSIEME PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA “JUMP THE GAP” @ Cremona
    Biglietti
    Dic 3 giorno intero
    CREMONA, AiCS E ANMSES INSIEME PER LA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA “JUMP THE GAP”
    Appuntamento venerdì 3 dicembre al seminario di via Milano dalle 10 per l’incontro “Lo sport che abbatte i muri” nel corso del quale saranno illustrati i risultati della ricerca “Jump the gap” coordinata da AiCS e condotta dall’Università di Padova per indagare il rapporto tra donne e sport.
    PROGRAMMA
    10,00 Saluti Istituzionali
    Prof.ssa Roberta Balzarini Preside del Liceo Vida
    Piero Compiani Delegato Regionale ANSMeS Lombardia
    Giuseppe Bresciani Presidente Provinciale ANSMeS
    Renato Bandera Segretario Provinciale AICS Cremona
    Luca Zanacchi Assessore allo Sport Comune di Cremona
    Cristina Pugnoli Assessore di Parità della Provincia
    Valeria Gherardini coordinatrice del progetto di ricerca Jump the Gap
    Giuseppe Bresciani Delegato Provinciale CIP illustrerà il concetto “ Lo sport supera la disabilità”
    ore 11.20: Apertura del dibattito ed interventi degli invitati
    ———-
    ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo) in collaborazione con AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) tornano, dopo il lungo periodo di blocco attività dovuto alla pandemia, a dialogare con la società e con la scuola. Le Stelle al Merito Sportivo del CONI, d’intesa con il Comitato Provinciale AICS, condividono appieno le finalità del Progetto Nazionale “Lo Sport Abbatte i muri “ che ha, come recita il titolo, l’obiettivo di rompere i muri delle discriminazioni, dei razzismi, degli odii, delle differenze di genere e di tutte le negatività che ignoranza e preconcetti costruiscono , inducendo divisioni, mancata integrazione sociale, pregiudizi Giuseppe Bresciani, delegato Provinciale del Comitato Italiano Paralimpico illustrerà luci ed ombre dello sport adattivo odierno e di come lo sport batta la disabilità.
    Leggi di più
    FORLI’, GALA PER I 50 ANNI DI AiCS FORLI’  @ Forli
    Biglietti
    Dic 3 giorno intero

    FORLI’, GALA PER I 50 ANNI DI AiCS FORLI’ 

    Appuntamento venerdì 3 dicembre alle 19 con il Gala di celebrazione dei 50 anni di AiCS Forlì, comitato nato nel ’71 a opera di Ottorino Bartolini, a cui oggi è dedicata la sala riunioni della sede del comitato provinciale AiCS. Il Gala si terrà al Padiglione delle feste del Grand Hotel di Castrocaro Terme: presente il presidente nazionale AiCS Bruno Molea e le autorità locali e regionali. Nel corso della serata: premiazioni ai dirigenti storici e agli atleti AiCS che si sono distinti negli ultimi anni, e orazione ricordo di Ottorino Bartolini a cura degli storici Mario Proli e Pietro Caruso. Al termine, concerto del coro Intercity Gospel Train. A dirigere e presiedere i lavori, la presidente di AiCS Forlì Catia Gambadori.  

    Leggi di più
    Dic
    5
    Dom
    ASTI, PASSEGGIATA “RESISTENTE” A CALOSSO CON AiCS @ Asti
    Biglietti
    Dic 5 giorno intero

    ASTI, PASSEGGIATA “RESISTENTE” A CALOSSO CON AiCS

    Si terrà domenica pomeriggio 5 dicembre la Passeggiata “resistente” in ricordo del partigiano Corrado Bianco “Barbarossa” e di quanti hanno dato la vita per la libertà.
    Organizzano: l’Istituto Storia della Resistenza e della società contemporanea di Asti, l’Anpi, la Rocca Costigliole Cultura e AiCS Asti, con il patrocinio del Comune di Calosso.
    Info di dettaglio in locandina

    Leggi di più
    PADOVA, “ACCENDIAMO LA PIAZZA – NATALE AL BORGO”  @ Padova
    Biglietti
    Dic 5 giorno intero

    PADOVA, “ACCENDIAMO LA PIAZZA – NATALE AL BORGO” 

    Il Comune di Vigonza (PD), in collaborazione con l’Associazione Mitica e l’Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi affiliata A.I.C.S. – Comitato Provinciale di Rovigo, organizzano per la giornate dal 5 all’8  dicembre a Vigonza (PD), la Manifestazione “Accendiamo la Piazza – Natale al Borgo”, che prevede il Mercatino di Natale con la presenza di Espositori delle Tradizioni Popolari, dell’Usato/Antiquariato/Vintage, dell’Artigianato Artistico e delle Opere d’Ingegno Creativo con curiosi ed originali Addobbi Natalizi ed Idee Regalo; bancarelle di Prodotti Enogastronomici Tipici Regionali d’Italia e Specialità Alimentari Dolci e Salate Stagionali; Prodotti e Rimedi Naturali per la Cura del Corpo e del Vivere Sano.
    Saranno inoltre presenti dei Punti Ristoro che riscalderanno i visitatori con golosi Menù, Pop Corn, Cioccolata Calda e Vin Brulè.
    Il programma della Manifestazione prevede l’Accensione dell’Albero di Natale con la presenza delle Autorità; l’Apertura della Casetta di Babbo Natale dove i Bambini potranno consegnare le Letterine; Giochi di una volta in Legno; Laboratori Didattici, Luna Park, Spettacoli, Concerti, Truccabimbi, Baby Dance ed Animazioni varie per Bambini.

    Per info Mercatino e partecipazione come Espositore: Raffaella 347.0495286
    Email: nsv.eventi@gmail.com
    https://www.facebook.com/NsvOrganizzazioneEventi

    Leggi di più
    Dic
    12
    Dom
    BRESCIA, TORNA LA “CORSA DEI BABBI NATALE”  @ Brescia
    Biglietti
    Dic 12 giorno intero

    BRESCIA, TORNA LA “CORSA DEI BABBI NATALE” 

    Le domeniche di dicembre sono destinate a riservare un occhio di riguardo alla corsa, intesa non solo come disciplina sportiva, ma anche come occasione per condividere piacevoli momenti di socializzazione. La prossima “tappa” di questo percorso, che vede come sempre in prima fila il Comitato Provinciale Aics di Brescia, è in programma il 12 dicembre, quando i tanti appassionati di questa bella iniziativa potranno gustare il ritorno della “Corsa dei Babbi Natale”, manifestazione podistica non competitiva, che presenterà un tragitto di circa 8 km disegnato nel centro di Brescia, con partenza e arrivo a Campo Marte. Una mattinata di festa con la quale si vuole colorare non solo il cuore della città, ma anche l’arrivo sempre più vicino delle feste. Un appuntamento che si appresta a ricevere il testimone dalla “Metro Run” che la scorsa domenica 5 dicembre ha ripreso il suo “viaggio” mettendo in scena una edizione 2021 sicuramente molto apprezzata. Una manifestazione non competitiva che, comunque, si è dimostrata vincente per lo specifico messaggio che ha saputo lanciare, invitando i partecipanti e tutti i bresciani a farsi promotori di una mobilità sostenibile, in grado di ridurre le emissioni dannose per l’ambiente grazie allo specifico contributo di ognuno ed è proprio questo il traguardo più bello raggiunto da una corsa che domenica scorsa si è dimostrata una volta di più speciale come la “Metro Run”.        

    Leggi di più
    Dic
    15
    Mer
    BERGAMO, CAVELLAS DANCE: COMPETIZIONE DI DANZA @ BERGAMO
    Biglietti
    Dic 15 giorno intero

    BERGAMO, CAVELLAS DANCE: COMPETIZIONE DI DANZA

    Il progetto CAVELLAS DANCE nasce dall’incontro di FUNKY DANCE ASD che da anni si occupa di promozione sportiva e artistica in Val cavallina e EUROPEHIPHOPMOVEMENT, società leader nel settore organizzazione eventi danza. Si tratta di una competizione di danza (hip hop, modern e contemporanea per solisti, duo e gruppi) volta a promuovere la diffusione della pratica sportiva e artistica attraverso il movimento e la danza e a far scoprire a chi per la prima volta viene in valle, luoghi, cultura, enogastronomia del territorio.
    Il progetto è anche patrocinato da Regione Lombardia: si terrà il 15 sera al teatro di Gorlago.

    Qui il link per seguirla: http://www.cavellasdance.ithttp://www.facebook.com/cavellasdancehttp://www.instagram.com/cavellasdance

    Leggi di più
    Dic
    16
    Gio
    MACERATA, RIPARTONO I CAMPIONATI TEC:”CORAGGIO E DETERMINAZIONE PER ESORCIZZARE LA PAURA” @ Macerata
    Biglietti
    Dic 16 giorno intero

    MACERATA, RIPARTONO I CAMPIONATI TEC:”CORAGGIO E DETERMINAZIONE PER ESORCIZZARE LA PAURA”

    Campionati Tec ancora una volta in prima linea per la ripartenza dello sport marchigiano. Nel fine settimana, infatti, sono tornate in campo le squadre del calcio a 7, con la sfida sul sintetico Andrea Capozucca tra United Montecosaro e Giano Shoes. La prima sfida del 2022, che ha visto la vittoria per 10 a 8 dei padroni di casa, è arrivata mentre tutti gli altri tornei sono momentaneamente fermi in attesa di ricominciare a febbraio. La Tec, infatti, ha lasciato libera scelta alle società di decidere se proseguire o meno e, per chi ha espresso parere favorevole, si sta procedendo con le ultime due gare del girone di andata. Le altre, invece, torneranno in campo a partire da marzo. Un segnale forte da parte dello staff organizzativo che, ancora una volta, torna in campo per esorcizzare la paura e spingere oltre l’ostacolo il cuore dello sport. “Non abbiamo obbligato nessuno a proseguire, per il momento, ma al contempo abbiamo garantito il divertimento a chi non voleva fermarsi – afferma il presidente Emanuele Trementozzi – Già nel 2022 fummo gli unici nelle Marche ad assegnare il titolo con un torneo estivo, così come fatto nel 2021. Abbiamo sempre mostrato forza e coraggio, nel rispetto delle regole e voglia di non mollare. Questa, ad oggi, è la nostra forza che fa la differenza. Ringrazio la professionalità della Vigor Montecosaro e del presidente David Seghetta che, gestori del campo, hanno adempiuto agli obblighi normativi, in primis con l’ingresso garantito solamente ai possessori di green pass rafforzato. In sicurezza, lo abbiamo sempre ribadito, si può giocare e noi continueremo a farlo”.

    Leggi di più
    Dic
    17
    Ven
    CREMONA, ARTE SOTTO LA NEVE: 3 MOSTRE IN 3 SEDI PER 4 ASSOCIAZIONI @ Cremona
    Biglietti
    Dic 17 2021–Gen 2 2022 giorno intero

    CREMONA, ARTE SOTTO LA NEVE: 3 MOSTRE IN 3 SEDI PER 4 ASSOCIAZIONI
    Nasce il nuovo Coordinamento
    delle Associazioni Artistiche di Cremona
    !

    Il primo evento è Arte Sotto La Neve

    La mostra, dal 17 Dicembre al 2 Gennaio, presenta gli artisti appartenenti alle quattro realtà associative (Adafa Amici dell’Arte – Famiglia Artistica, Aics Cremona in Arte Aps, Associazione Artisti Cremonesi Aps, Aup Centro Pinoni Odv, Nuovo gruppo artistico Il Cascinetto Aps) in tre differenti luoghi.

    Adafa vi aspetta in via Palestro 32 dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

    L’Associazione Artisti Cremonesi sarà con AICS presso lo studio Rapsodia in via Patecchio 19, dal martedì al venerdì dalle 17 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.

    Duemiglia e Cascinetto prendono posto invece nelle sale di palazzo Duemiglia (largo Madre Agata Carelli) dal lunedì al sabato dalle 14 alle 17.

    Ingresso libero con mascherina e green pass.

    Leggi di più
    Dic
    18
    Sab
    BERGAMO, TORNA “BABBO RUNNING” CON AiCS PER SOSTENERE “GOLD FOR KIDS” @ Bergamo
    Biglietti
    Dic 18–Dic 19 giorno intero

    BERGAMO, TORNA “BABBO RUNNING” CON AiCS PER SOSTENERE “GOLD FOR KIDS”

    Un’edizione straordinaria per il 11° anno della Babbo Running®, la corsa più grande e divertente dedicata al Natale: sabato 18 e domenica 19 dicembre, contemporaneamente in tutta Italia, si potrà correre o camminare con il vestito di Babbo Natale e sostenere Gold for kids, l’impegno di Fondazione Umberto Veronesi contro i tumori pediatrici.

    La partenza, il percorso e la distanza saranno scelti dai partecipanti che potranno condividere la propria esperienza sui social con l’hashtag #babborunningforkids.

    Lontani, in perfetta sicurezza, ma uniti per sostenere la ricerca scientifica!

    MISSION – Babbo Running® sostiene il progetto di Gold For Kids, l’impegno di Fondazione Umberto Veronesi dedicato alla lotta contro i tumori pediatrici che ha due grandi obiettivi: finanziare il lavoro quotidiano dei migliori ricercatori e finanziare l’apertura e la gestione di protocolli di cura, garantendo ai piccoli e giovani pazienti accesso immediato alle terapie migliori per ogni forma di tumore. Babbo Running® corre a sostegno della ricerca scientifica!

    ISCRIZIONI – Si potrà scegliere tra due quote d’iscrizione:

    –€. 12.00 per ricevere vestito completo da Santa Claus, cappellino da Santa Claus, barba e bag con gadget offerti dai partner dell’evento;

    –€. 8.00 per ricevere cappellino da Santa Claus e bag con gadget offerti dai partner dell’evento.

    Il race kit verrà recapitato direttamente all’indirizzo indicato dai partecipanti in fase d’iscrizione.

    Tutte le informazioni su www.babborunning.it  – Facebook.com/babborunning

     

    Leggi di più
    Dic
    19
    Dom
    BRESCIA, GINNASTICA RITMICA: LA VIKTORIA BRESCIA HA VINTO IL “TORNEO AICS TEAM COMPETITION”  @ Brescia
    Biglietti
    Dic 19 giorno intero

    BRESCIA, GINNASTICA RITMICA: LA VIKTORIA BRESCIA HA VINTO IL “TORNEO AICS TEAM COMPETITION” 

    La Viktoria Brescia ha arricchito il suo illustre palmarese vincendo il “Torneo Aics Team Competition” di ginnastica ritmica. Domenica 19 dicembre, infatti, la società presieduta da Irina Boyko ha partecipato alla competizione a carattere nazionale che si è svolta a S. Leonardo in Treponzio, in provincia di Lucca. Una gara a squadre di livello molto elevato, che ha posto in bella evidenza il meglio della ritmica italiana. Un contesto particolarmente illustre, che non ha frenato la grande voglia di fare e di essere protagoniste di Maria Cavalli (fune), Maddalena Dognini (cerchio), Emma Agnelli (palla), Alexandra Skidchenko (clavette), Anita Peroni (nastro) e Gaia Battisti, le atlete schierate dalla direttrice tecnica Beatrice Vivaldi. In effetti, nonostante la presenza in Toscana delle squadre più accreditate di questa disciplina, al termine di un’intensa giornata di sfide la Viktoria Brescia è riuscita a salire sul gradino più alto del podio, imponendosi con la sua squadra nella categoria Promozionale Avanzato Junior-Senior. Non è stata però solo la classifica riservata ai diversi team partecipanti a riservare un grande premio per la qualità e gli sforzi della formazione bresciana, visto che anche le esibizioni delle singole ginnaste, che poi hanno contribuito a comporre la splendida vittoria di squadra, hanno fatto vedere che l’impegno e la tenace preparazione che portano avanti le atlete della Viktoria Brescia stanno raccogliendo frutti molto importanti sia per il presente che per il futuro. Dopo aver chiuso il 2021 con questa illustre affermazione a carattere nazionale, infatti, il sodalizio guidato dal duo Boyko-Vivaldi è già pronto a rivolgere la propria concentrazione verso il nuovo anno, più determinato che mai a proseguire il brillante cammino fin qui percorso e a dimostrare che la Viktoria Brescia e le sue promettenti ginnaste hanno tutte le carte in regola per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.      

    Leggi di più
    BRESCIA, GINNASTICA RITMICA: SI TORNA A GAREGGIARE A LIVELLO NAZIONALE @ Brescia
    Biglietti
    Dic 19 giorno intero

    BRESCIA, GINNASTICA RITMICA: SI TORNA A GAREGGIARE A LIVELLO NAZIONALE

    Dopo il lungo periodo dedicato agli allenamenti e alla preparazione in palestra la ginnastica ritmica torna, finalmente, a gareggiare a livello nazionale. Questi, in effetti, sono giorni di crescente attesa per l’ormai vicino “Torneo Aics Team Competition”, appuntamento che si svolgerà domenica 19 dicembre a S. Leonardo in Treponzio e che richiamerà in provincia di Lucca le migliori rappresentanti dell’intero panorama ritmico italiano. Tra le atlete che sono ormai pronte a presentarsi in Toscana per cercare di conquistare una vittoria di indubbio prestigio ci sono anche le portacolori della… Viktoria Brescia, che sperano di poter mantenere fede ancora una volta al nome della società guidata dalla presidente Irina Boyko. La società cittadina, come sintetizza la direttrice tecnica Beatrice Vivaldi, sarà rappresentata alla competizione tricolore dalla squadra promozionale seniores, una formazione che conta di mettere in bella mostra il meglio del suo repertorio per arricchire la serie dei brillanti risultati conseguiti nel corso degli anni dalla Viktoria. La formula del “Torneo Aics Team Competition” prevede l’esibizione di ogni singola componente delle formazioni partecipanti. La somma del punteggio ottenuta da ciascuna atleta formerà quello delle varie squadre in gara e, quindi, sancirà i verdetti della manifestazione. Un “programma” al quale il duo Boyko-Vivaldi e le loro ginnaste guardano con motivata fiducia. Sta per arrivare il momento di far fruttare la tenace preparazione di questi mesi e in casa Viktoria tutto è pronto per inserirsi ancora una volta ai vertici della ginnastica ritmica ed offrire nuove, importanti soddisfazioni a tutto il movimento sportivo bresciano.      

    Leggi di più
    BRESCIA, OCCHI PUNTATI SULLA “STAFFETTA CITTÀ DI BRESCIA” @ Brescia
    Biglietti
    Dic 19 giorno intero

    BRESCIA, OCCHI PUNTATI SULLA “STAFFETTA CITTÀ DI BRESCIA”

    Continua il mese di dicembre tutto di corsa del Comitato Provinciale Aics di Brescia. Domenica 19, infatti, il Comitato guidato dal presidente Antonio Parente proporrà la “Staffetta Città di Brescia”, una gara che vanta numerosi estimatori e che nel corso degli anni ha saputo riservare emozioni e divertimento in gran quantità. L’edizione che ci apprestiamo a vivere, come è facile intuire, si preannuncia fin d’ora di particolare significato, sia per il forte segnale che trasmette nel perdurare di questa difficile sfida con l’emergenza sanitaria sia per tutte le precauzioni e i protocolli che sono stati messi in campo a livello organizzativo per garantire la massima sicurezza a tutti i partecipanti (e non solo). Per quel che riguarda più strettamente la formula, la competizione che si avvale della collaborazione della Fidal e del patrocinio del Comune di Brescia avrà ancora una volta quale punto di riferimento la verde cornice del Parco Tarello. A livello maschile saranno tre i componenti della staffetta, mentre saranno due per le donne. Il tragitto che ogni atleta dovrà percorrere è un circuito di 1,5 km. Questi, però, non sono altro che gli “ingredienti” principali della vera e propria festa della corsa che l’Aics vuole presentare con forza attraverso la “Staffetta Città di Brescia”. Per scoprire tutta la ricetta è necessario fare almeno un giro domenica 19 al Parco Tarello, dove, grazie a questa sempre avvincente specialità dell’atletica, andrà in scena una manifestazione che non sarà soltanto un bel momento di sport, ma intende coinvolgere tante persone in una tenace testimonianza all’insegna della voglia di ripartire.      

    Leggi di più
    SALERNO, CICLISMO: TROFEO DI SAN SILVESTRO con l’ASD Club 90 Team OFF ROAD @ Salerno
    Biglietti
    Dic 19 giorno intero

    SALERNO, CICLISMO: TROFEO DI SAN SILVESTRO con l’ASD Club 90 Team OFF ROAD

    Appuntamento domenica 19 dicembre con il “Trofeo San Silvestro Off Road”, organizzato da ASD Club 90 Team con il patrocinio del Comune di Polla  e di AiCS Salerno.

    Informazioni QUI

    Leggi di più
    Dic
    26
    Dom
    BRESCIA, LA STAFFETTA PASSA IL TESTIMONE ALLA “CORSA DELLA STELLA”  @ Brescia
    Biglietti
    Dic 26 giorno intero

    BRESCIA, LA STAFFETTA PASSA IL TESTIMONE ALLA “CORSA DELLA STELLA” 

    Lo splendido dicembre dedicato con un occhio di riguardo alla corsa dal Comitato Provinciale dell’Aics non conosce rallentamenti nonostante il graduale avvicinarsi del Natale. Domenica 19, infatti, si è svolta con notevole successo la sesta edizione della “Staffetta Città di Brescia”, ma gli appassionati sono già pronti a guardare verso domenica 26, quando potranno condividere l’ormai consueto S. Stefano podistico grazie alla “Corsa della Stella”. Per quel che riguarda l’aspetto più strettamente competitivo, bisogna riservare la meritata attenzione alla “Staffetta Città di Brescia”, che si è svolta intorno all’ormai collaudata cornice del Parco Tarello a Brescia. Una manifestazione presentata da Fidal e Aics, che ha saputo riservare autentico spettacolo, visto che tanto la prova maschile (con la formula del 3×1.500 metri) quanto quella femminile (2×1.500) si sono concluse letteralmente allo sprint, coinvolgendo in un duplice, serrato duello le squadre portacolori di società illustri come Free Zone e Mico Rodengo Saiano che si sono “scambiate” le prime posizioni. Sono queste le note salienti di quella che è stata soprattutto una bella mattinata di sport, che, nonostante tutte le difficoltà (organizzative e non solo) di questo periodo, ha saputo coinvolgere numerosi appassionati ed un nutrito “plotone” di partecipanti. Una manifestazione davvero ben riuscita che ora si appresta a passare il testimone ad una classica dell’Aics come la “Corsa della Stella”. In questo caso l’appuntamento è fissato per domenica 26 dicembre alle 9 in via Collebeato, dove partirà un percorso misto-collinare disegnato sulle distanze di 4 (riservato per i camminatori), 7 e 18 km che attraverserà i comuni di Collebeato, Cellatica, Concesio e Brescia per quello che è diventato il tradizionale ritrovo podistico del giorno dopo Natale per gli amanti di questo sport e per le sempre numerose persone che vogliono scambiarsi gli auguri in modo speciale.

    Leggi di più
    Dicembre 2021 Dic 2021
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}