Challenge AMG 2022, pedalando nella natura
Avete voglia di staccare la spina e stare a contatto della natura facendo del sano sport? Ecco l’occasione giusta. Tre eventi, tre sfide, tre occasioni per divertirsi, stare bene e fare attività fisica.
L’Altamarca Gravel organizza tre eventi che vi porteranno a pedalare al mare, in montagna e, nelle colline del Prosecco, all’insegna dell’avventura, nel puro divertimento di ricordi indimenticabili. Ecco a voi la Challenge AMG 2022. La manifestazione vuole promuovere e far conoscere le meraviglie del territorio del Veneto, pedalando in compagnia dal mare ai monti, dalle dolci colline del prosecco alla splendida laguna veneta e attraversando paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici.
Ma soprattutto vuol dar la possibilità di pedalare in libertà con la propria bici da gravel / MTB / ciclocross / e-bike e, perché no, di conoscere nuovi amici con i quali condividere la propria passione e festeggiare l’arrivo in compagnia. Le tre tappe saranno: Gravel dei Mulini (13 marzo), Alpago e Cansiglio in Gravel (10 luglio), le strade dei vini in Gravel (18settembre). Le iscrizioni saranno solo online sul sito amggravel.it/challenge-amg-2022/.
TORINO: ARTE A 33 GIRI, DA MATISSE A BASQUIAT, DA DUBUFFET A BEUYS
A Torino (TO), dal 15 aprile all’11 settembre
La mostra Arte a 33 giri a Torino, dal 15 Aprile all’11 Settembre 2022, realizzata da AICS Torino APS, Spazio Musa e da Diffusione Italia International Group trasporta il pubblico in un mondo, quello delle copertine dei vinili, che dagli anni quaranta ad oggi ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica.
In mostra oltre a circa 150 mitiche cover d’artista anche sculture, dipinti, disegni, grafiche, e documenti che ci portano nel cuore di progetti creativi che hanno stimolato gli artisti nel realizzare veri e propri capolavori.
All’interno della mostra, in una sala dedicata, esposte anche trenta copertine di vinile 33 giri realizzate da artisti torinesi, andando ad aggiungersi agli oltre 150 dischi già in mostra, tra cui i piemontesi Ugo Nespolo, Luigi Ghirri, Michelangelo Pistoletto, Daniele Galliano.
Una ricerca, quella torinese, avviata da Roberto Tos e AICS Torino APS tra addetti ai lavori, artisti e collezionisti, per reperire dischi rari e nuove uscite di una parte rappresentativa della nostra scena culturale, dagli anni ’70 a oggi. Un mix di artisti riconosciuti a livello internazionale insieme a eccellenti grafici, fumettisti e autori del panorama underground torinese.
Torino ancora una volta riesce ad essere ispiratrice di suggestioni uniche
ORARI MOSTRA: DAL MARTEDì AL VENERDì E DOMENICA 10.30 – 20.00 / SABATO 11.00 – 21.00
INGRESSO:
- INTERO € 10,00
- Ridotto € 7,00
- Special € 5,00 (Possessori tessera AICS e Abbonamento Musei)
BERGAMO: TORNA L’11° PATTINATA CALUSCHESE
A Calusco d’Adda (BG), il 4 Giugno 2022
La Polisportiva Caluschese Pattinaggio ASD, con il patrocinio del Comune di Calusco d’Adda e in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura e Sport, organizza la Undicesima Edizione della Pattinata Caluschese, la gara non competitiva attraverso le vie e le piste ciclabili di Calusco d’Adda (BG), che si svolgerà il giorno 4 Giugno prossimo.
Il ritrovo della pattinata sarà alle ore 15.00 presso il Centro Sportivo Comunale, via Cavalieri di Vittorio Veneto 236 – Calusco d’Adda (BG), e la partenza è prevista per le ore 15.30
Il giro si estende per circa 8 km.
È OBBLIGATORIO L’USO DEL CASCO E DEI PROPRI PATTINI. IN CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SARà RIMANDATA A DATA DA DESTINARSI.
L’iscrizione è completamente gratuita via Blog o via mail, e la partecipazione è aperta a tutti dall’età di 8 anni a chi sa già pattinare. I GENITORI DEI PARTECIPANTI POSSONO SEGUIRE IL GRUPPO IN BICICLETTA.
PER SAPERE COME ISCRIVERSI CONTATTARE IL NUMERO 3474674913 OPPURE pattinaggiocalusco@gmail.com www.pattinaggiocalusco.blogspot.it FACEBOOK: PATTINAGGIO CALUSCO.
BERGAMO: IN ARRIVO L’11° PATTINATA CHELUSCHESE
A Calusco d’Adda (BG), il 4 giugno 2022
Il Comitato Provinciale AiCS Bergamo, in collaborazione con Polisportiva Cheluschese Ciclismo ASD ed il Patrocinio del Comune di Calusco D’Adda, organizza la 11° Pattinata Cheluschese, la pattinata non competitiva attraverso le vie e piste ciclabili di Calusco d’Adda, che si terrà il giorno 4 giugno prossimo.
Il ritrovo sarà alle ore 15.00 presso il Centro Sportivo Comunale, via Cavalieri di Vittorio Veneto 236 – CALUSCO D’ADDA (BG), con partenza prevista per le ore 15.30
Il giro si estende per circa 8 km: NECESSARIO L’USO DEL CASCO, DI PATTINI E CASCO PERSONALI.
La partecipazione è aperta a tutti dall’età di 8 anni a chi sa già pattinare. I genitori o eventuali accompagnatori dei partecipanti possono seguire il gruppo in bicicletta. In caso di pioggia, la manifestazione verrà rimandata a data da destinarsi.
ISCRIZIONE GRATUITA: PER SAPERE COME E AVERE TUTTE LE INFO, www.pattinaggiocalusco.blogspot.it , pattinaggiocalusco@gmail.com OPPURE CHIAMARE AL 347 467 4913
BRESCIA: NEL KARATE L’HIROSHI SHIRAI METTE IN VETRINA I SUOI TALENTI
L’intenso lavoro che viene portato avanti con impegno e grande dedizione dall’Hiroshi Shirai di Rodengo Saiano continua a portare frutti molto importanti. Frutti che sono proiettati verso il futuro e che confermano, a suon di risultati, che la società affiliata AICS ha il domani dalla sua parte.
In questo senso merita una citazione particolare Gabriele Pozzi, che ha ricevuto la convocazione per partecipare ai Campionati Italiani assoluti che si svolgeranno il 4 e il 5 giugno a Casale Monferrato. Una illustre chiamata per il karateka del sodalizio Francia Cortino, cintura nera primo dan, che sta attraversando un ottimo momento di forma, come confermano, ad esempio, i due terzi posti conquistati rispettivamente alla prima prova della Coppa Lombardia e ai Campionati Regionali di Kumite.
Note positive in chiave Hiroshi Shirai sono giunte pure per altri due giovani portacolori della società di Rodengo Saiano, Giacomo Bonomelli e Giacomo Zaghen. In terra bergamasca, a Calcio, i due hanno superato brillantemente l’esame e sono stati promossi cintura nera primo dan.
Un risultato che rappresenta il giusto premio per due atleti sedicenni che dall’età di 7 anni si dedicano con grande volontà e determinazione al karate. Un esame superato con un brillante punteggio che apre davanti a loro la strada per raccogliere ulteriori soddisfazioni in futuro, ma anche l’ennesima conferma degli insegnamenti dei maestri Giovanni Ferrari e Francesco Bonometti, che guidano il sodalizio di Rodengo Saiano, e dell’istruttore Andrea Ferrari, cintura nera quinto dan, che ha collaborato in modo specifico alla preparazione tecnica di questi giovani virgulti vincenti dell’Hiroshi Shirai.
GROSSETO: LA GARA SPERIMENTALE DI GINNASTICA ARTISTICA & ACROBATICA IN ARRIVO AD ORBETELLO
Ad Orbetello (GR), il 4 Giugno prossimo
All’interno della IV edizione dell’Orbetello Acrobatic Gym Festival, organizzato dall’ASD DEBORAH FITNESS CLUB & dalla SSD PROFESSIONAL GYMNASTICS MOVEMENT di Adriana Crisci, affiliati AiCS, si svolgerà la Gara Sperimentale di Ginnastica Artistica e Acrobatica di Gym Wave.
L’evento si svolgerà il giorno 4 Giugno 2022 presso il Palazzetto dello Sport di Orbetello, via Pola 13 (GR).
Un evento non solo ginnico, che quest’anno vedrà per la prima volta, l’inserimento di una gara sperimentale di Gym Wave: GINNASTICA ARTISTICA combinata all’ACROBATICA grazie alla nascita del nuovo programma tecnico ideato e realizzato dalla Professional Gymnastics Movement.
PER SAPERE COME ISCRIVERSI E CONOSCERE IL PROGRAMMA DETTAGLIATO, CONTATTARE:
“DEBORAH FITNESS CLUB” deborahfitness@tiscali.it – 339.35.14.466 O VISITA IL SITO www.adrianacrisci.com/eventi
BRESCIA: L’ASD MOVIDA PRESENTA IL SETTIMO TROFEO DI PRIMAVERA
A Malonno (BS), domenica 5 Giugno prossimo
L’Asd Movida ha ufficializzato che quest’anno tornerà un appuntamento di indubbio interesse come il “Trofeo di primavera”.
Una manifestazione di Ginnastica Artistica, valida anche quale “Memorial Lorenzo Salvetti”, che si svolgerà domenica 5 giugno, con inizio alle ore 09.00, nella palestra comunale di Malonno (BS).
La competizione taglierà il traguardo della sua settima edizione e sarà accompagnata dal patrocinio dei comuni di Edolo, Darfo, Aprica e Malonno.
Il tutto per una giornata che si preannuncia molto intensa e seguirà il programma AiCS, ponendo al centro dell’attenzione corpo libero, trave, volteggio e parallele asimmetriche.
PERUGIA: “CAMMINO D’ITALIA”, LA STAFFETTA GRANDE COME UN ABBRACCIO
Assisi (PG), domenica 5 Giugno 2022
Il Comitato Provinciale AiCS Perugia, con il Patrocinio della Città d’Assisi e Regione Umbria, organizza la Tappa Umbra del Cammino d’Italia, la Staffetta in Nordic Walking, ideato dalla Scuola Italiana Nordic Walking, che si svolgerà domenica 5 Giugno prossimo.
La Tappa Umbra consiste in una staffetta di cammino con bastoncini, a passo di Nordic Walking, ma anche a passo libero, che compie il giro d’Italia. La partenza sarà alle ore 08.00 con punto di ritrovo presso la Stazione Ferroviaria di S.M. Angeli (PG).
Le quote d’iscrizione verranno devolute come donazione a VI.VA, Onlus che si occupa di ragazzi con fragilità mentale.
PER INFO E PRENOTAZIONI, CHIAMARE PAOLA BALDASSARRI AL NUMERO 345 226 7101
PIACENZA: SVOLTA LA 3° TAPPA DEL CIRCUITO AICS PATTINAGGIO FREESTYLE
A Piacenza (PC), 28-29 Maggio 2022
Si è svolta a Piacenza (PC), il 28 e 29 Maggio scorsi, la terza Tappa del Circuito AiCS di Pattinaggio Freestyle.
Durante il weekend, sono scesi in pista più di 200 atleti provenienti da Società del Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.
Gli atleti, sia esperti che nuove leve, si sono sfidati in diverse discipline: Long Jump, salto in lungo con i pattini e skate slalom, affrontando pali snodati e rollecross, un percorso a ostacoli da svolgersi a tutta velocità.
Da non perdere il prossimo appuntamento, la Rassegna Nazionale, prevista a Tonezza del Cimone (VI), nei giorni 1-2-3 luglio, dove saranno presenti tutte le discipline, quali high jump, junior jump, long jump, speed slalom, skate slalom, rollercross e relay.
IN ALLEGATO, LE FOTO DELLA SCORSA ED ULTIMA TAPPA
BRESCIA, SHINKITAI KARATE TRADIZIONALE: LA FESTA E GLI ESAMI PER IL PASSAGGIO DI GRADO
Lo Shinkitai Karate Tradizionale Montichiari ha celebrato anche quest’anno una giornata di particolare rilievo come quella dedicata agli esami per il passaggio di grado dei suoi allievi.
L’iniziativa è stata aperta da una approfondita lezione di karate del Direttore Tecnico, il Maestro Diego Lombardo. Un autentico stage, al termine del quale la parola è passata ai veri e propri esami, che hanno visto protagonisti molteplici candidati di tutte le età, dai bambini ai ragazzi sino agli adulti.
Un numero cospicuo di candidati che ha scelto di proseguire il proprio percorso nella conoscenza del karate tradizionale e che hanno messo in bella mostra la loro preparazione e il loro impegno.
In effetti gli esami per il passaggio di grado, tenuti dal Maestro Diego Lombardo, con la collaborazione degli istruttori Michele e Federico Lombardo, hanno ribadito l’elevato livello dell’insegnamento che viene trasmesso dal sodalizio affiliato all’AiCS.
Comprensibile, dunque, la soddisfazione con la quale il Maestro Diego Lombardo ha commentato la buona riuscita della manifestazione: “Gli esami per il passaggio di grado – è la sintesi del direttore tecnico dello Shinkitai Karate Tradizionale Montichiari – hanno un obiettivo ben preciso. Quello, cioè, di continuare a migliorare e di portare avanti il cammino degli esaminandi. Questi ultimi nella loro prova hanno fatto vedere non solo quello che hanno imparato, ma anche la loro voglia di continuare a crescere nel percorso che hanno intrapreso. La promozione al grado superiore è stata pienamente meritata, una bella gioia per ciascuno di loro a livello individuale, ma anche per la nostra società che ha visto premiati i suoi insegnamenti ed ha ricevuto nuovo entusiasmo per portare avanti il suo progetto di diffondere e far conoscere il karate tradizionale”.
VICENZA: PREMIAZIONI CAMPIONATO REGIONALE AICS DI PESCA AL COLPO
A Santa Margerita di Codevigo (PD), il 29 Maggio 2022
Lo scorso 29 Maggio, al termine della Gara Regionale AICS di Pesca a Colpo in Canale Nuovissimo a Santa Margherita di Codevigo (PD), si sono svolte le Premiazioni del Campionato Regionale AICS 2021 di Pesca al Colpo presso le Cavane di Santa Margherita.
Alla presenza del Presidente Regionale AICS Veneto, Mario Pongan, hanno trionfato:
- Paolo Dal Corno, Campionato Provinciale Individuale e la Società ASD Aureliana di Orgiano Vicenza
- Silvia Zanetti, Campionato Regionale Individuale e la Società GPS Idea Sport di Arzergrande Padova.
Un particolare ringraziamento va alla 35 enne Silvia Zanetti la quale, per il secondo anno consecutivo, è riuscita a prevalere su tutti gli altri pescatori.
Con una grande passione per la pesca, soprattutto per la pesca al colpo, la Zanetti inizia a pescare alla sola età di 5 anni, grazie al Nonno Aurelio. A partire dal 2009 avviene la svolta sportiva: si affilia al Gruppo Pesca Sportiva Idea Sport e si Tessera con l’ASD Aureliana di Orgiano. Il 2021 per lei è l’anno magico. Partecipando a vari Campionati con discreti risultati, vince per il Secondo anno consecutivo il Campionato Regionale AiCS Individuale di Pesca al Colpo, divisa in 5 prove in canali diversi, arrivando poi 3° al Campionato Provinciale Individuale e 2° in quello Sociale.
BRESCIA, GINNASTICA RITMICA: IL CAMPIONATO NAZIONALE AI NASTRI DI PARTENZA
A Brescia (BS), dal 9 al 12 Giugno prossimi
Il momento tanto atteso è arrivato: a partire da giovedì 9 Giugno, dalle ore 12.30 con le gare individuali Silver sino a domenica 12 giugno, con la cerimonia finale delle premiazioni individuali promozionali, il Centro Sportivo S. Filippo di Brescia sarà la splendida cornice del Campionato Nazionale AiCS di Ginnastica Ritmica.
Un vero e proprio evento, la cui presenza nella città bresciana rappresenta al tempo stesso un motivo di grande orgoglio e una forte responsabilità.
La manifestazione tricolore, guidata dalla Viktoria Brescia, insieme alla Direzionale Nazionale AiCS, al Comitato Provinciale di Brescia e a quello Regionale, sarà sostenuta dal patrocinio del Comune di Brescia.
Proprio per cominciare a calarsi nell’impegnativa sfida che la attende, la società cittadina, fondata da Beatrice Vivaldi e Irina Boyko nel 2012, si è concessa un antipasto più che interessante presentando, dopo due anni di stop forzato, il saggio di fine anno, anche se a giugno e luglio si terrà il corso estivo che illustrerà tutti i segreti della ritmica.
Al “Raffaello” di Brescia sono state così numerose le persone che hanno seguito e applaudito le esibizioni delle atlete della Viktoria, che hanno messo in bella mostra i frutti degli intensi allenamenti dei mesi scorsi. Una bella soddisfazione in più per i vertici del sodalizio cittadino, che hanno potuto anche anticipare il Campionato Nazionale, che sarà impreziosito dalla presenza di una Campionessa come Alice Taglietti della Nemesi Calcinato, che utilizzerà il palazzetto di via Bazoli per una esibizione che precederà la partenza della settimana seguente per il Campionato Europeo.
Agli Assoluti di ritmica dell’AiCS hanno anticipato la loro adesione circa 1.200 ginnaste, che si sfideranno nei livelli Gold, Silver, Promozionale e Dilettanti. Oltre agli esercizi a corpo libero riservati alle atlete più piccole, saranno cinque gli attrezzi utilizzati (fune, cerchio, palla, clavette e nastro), tutte premesse importanti per lo spettacolo che si appresta ad andare in scena al S. Filippo.
Un autentico show di assoluta caratura di questa disciplina che le società bresciane in gara, Nemesi Calcinato, Il Giglio Villa Carcina, Polisportiva Capriolese e, naturalmente, Viktoria Brescia, sono decise a trasformare grazie alle loro talentuose atlete nella nuova, illustre conferma della tradizione vincente che il movimento della nostra provincia può vantare nella ginnastica ritmica.
BOLOGNA: IL NUOVO CENTRO ESTIVO AICS A CADRIANO
Gaia, la piccola formica coraggiosa, è arrivata anche a Cadriano!
Accompagnerà i bambini per tutta l’estate con laboratori, giochi, sport e attività ludico motorie.
Bambini 3-11 anni: Il Parco di Cadriano (c/o Centro Civico di Cadriano, via Massarenti 1 a Cadriano, Granarolo dell’Emilia)
PER INFO: centriestivi@aicsbologna.it – TELEFONO 351.6429959 (LUN. – VEN. 9.30/13.30) O CLICCARE https://www.aicsbologna.it/iniziative/centro-estivo-aics-il-parco-di-cadriano/
BRESCIA, PODISMO: IL TRIS DI PROPOSTE DELL’AV SPORTING TEAM
Anche quest’anno l’AV Sporting Team è pronta a presentare l’ormai consueta attività a livello organizzativo.
In questo 2022, la società affiliata AiCS, vuole riservare un occhio di riguardo a tre iniziative: due avranno il territorio bresciano di Travagliato, quale punto di riferimento, mentre una si sposterà a Torbole Casaglia.
In ordine di tempo, il primo appuntamento è stato fissato per il 10 giugno prossimo, quando si terrà il “Trofeo Nastroviola” in terra travagliatese e il secondo Giovedì 14 luglio, invece, a Torbole Casaglia, dove si svolgerà il “Gir dei Fontanì”, manifestazione podistica disegnata sulle distanze di 4, 6 e 12 km e valida anche quale undicesimo “Trofeo Farco Group” e ottavo Memorial “Massimo Voltolini”.
La chiusura è in programma nuovamente a Travagliato, dove il 9 settembre prossimo tornerà una vera classica come “4 passi per la vita”. Il tutto tra passione per la corsa e amore per la solidarietà.
BRESCIA: VENERDÌ 10 TORNA IL “NASTROVIOLA” A TRAVAGLIATO
A Travagliato (BS), il prossimo Venerdì 10 Giugno
Sta per tornare l’attesissimo appuntamento con il “Trofeo Nastroviola”, Manifestazione podistica che si svolgerà la sera di Venerdì 10 giugno e verrà presentata dall’ASD AV Sporting Team.
Un’iniziativa il cui significato va ben al di là di una pur coinvolgente attività sportiva, poiché mira a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del sostegno alla lotta contro i tumori al pancreas e sul ruolo fondamentale della ricerca.
Proprio per questo motivo, i volontari che collaborano con gli organizzatori e l’intero territorio travagliatese, a cominciare dal Comune che è vicino a questa proposta, sono pronti a dare il proprio apporto personale affinché anche in questo 2022 il “Nastroviola” tagli vittoriosamente il traguardo più importante a difesa della salute e della vita.