fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2021
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Marzo – Agosto 2022 Mar – Ago 2022
    Riduci tutto Espandi tutto
    Mar
    13
    Dom
    CHALLENGE AMG 2022, PEDALANDO NELLA NATURA @ Treviso
    Biglietti
    Mar 13–Set 18 giorno intero

    Challenge AMG 2022, pedalando nella natura

    Avete voglia di staccare la spina e stare a contatto della natura facendo del sano sport? Ecco l’occasione giusta. Tre eventi, tre sfide, tre occasioni per divertirsi, stare bene e fare attività fisica.

    L’Altamarca Gravel organizza tre eventi che vi porteranno a pedalare al mare, in montagna e, nelle colline del Prosecco, all’insegna dell’avventura, nel puro divertimento di ricordi indimenticabili. Ecco a voi la Challenge AMG 2022. La manifestazione vuole promuovere e far conoscere le meraviglie del territorio del Veneto, pedalando in compagnia dal mare ai monti, dalle dolci colline del prosecco alla splendida laguna veneta e attraversando paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici.
    Ma soprattutto vuol dar la possibilità di pedalare in libertà con la propria bici da gravel / MTB / ciclocross / e-bike e, perché no, di conoscere nuovi amici con i quali condividere la propria passione e festeggiare l’arrivo in compagnia. Le tre tappe saranno: Gravel dei Mulini (13 marzo), Alpago e Cansiglio in Gravel (10 luglio), le strade dei vini in Gravel (18settembre). Le iscrizioni saranno solo online sul sito amggravel.it/challenge-amg-2022/. 

    Leggi di più
    Giu
    10
    Ven
    BRESCIA, PODISMO: IL TRIS DI PROPOSTE DELL’AV SPORTING TEAM @ Brescia
    Biglietti
    Giu 10–Lug 14 giorno intero

    BRESCIA, PODISMO: IL TRIS DI PROPOSTE DELL’AV SPORTING TEAM

    Anche quest’anno l’AV Sporting Team è pronta a presentare l’ormai consueta attività a livello organizzativo.

    In questo 2022, la società affiliata AiCS, vuole riservare un occhio di riguardo a tre iniziative: due avranno il territorio bresciano di Travagliato, quale punto di riferimento, mentre una si sposterà a Torbole Casaglia.

    In ordine di tempo, il primo appuntamento è stato fissato per il 10 giugno prossimo, quando si terrà il “Trofeo Nastroviola” in terra travagliatese e il secondo Giovedì 14 luglio, invece, a Torbole Casaglia, dove si svolgerà il “Gir dei Fontanì”, manifestazione podistica disegnata sulle distanze di 4, 6 e 12 km e valida anche quale undicesimo “Trofeo Farco Group” e ottavo Memorial “Massimo Voltolini”.

    La chiusura è in programma nuovamente a Travagliato, dove il 9 settembre prossimo tornerà una vera classica come “4 passi per la vita”. Il tutto tra passione per la corsa e amore per la solidarietà. 

    Leggi di più
    Giu
    11
    Sab
    BOLOGNA: TORNANO LE INIZIATIVE JAYA @ Bologna
    Biglietti
    Giu 11–Set 28 giorno intero

    BOLOGNA: TORNANO LE INIZIATIVE JAYA

     

    Giugno parte veloce. Con Jaya ritorna con tante iniziative estive:

     

    • DANZANDO IL FUOCO (Sabato 11 giugno dalle ore 11 alle ore 13.00)
      Pratica intensiva in natura di Danza dell’Africa dell’Ovest a cura di Elisabetta Colombari con musica dal vivo
      Parco di Villa Angeletti, Via de’ Carracci 65, Bologna
      Verità e passione
      Dopo aver ritrovato la terrasotto i piedi e aver riscoperto la forza del flusso del bacino legata all’elemento acqua ci incontreremo nuovamente in natura per sperimentare la potenza vibratoria del centro superiore del corpo, sede dell’autenticità e dell’espressione. La pratica intensiva legata all’elemento fuoco esplorerà attraverso la consapevolezza del corpo e lo studio di una coreografia i concetti di vibrazione, potenza e affermazione nella danza dell’Africa dell’Ovest. DANZANDO IL FUOCO è il terzo appuntamento di un percorso a cadenza mensile dedicato ai quattro elementi TERRA • ACQUA • FUOCO • ARIA.

      Info e iscrizioni: colombari@gmail.com | +39 333 583 5714

     

    • TREKKING DELL’ANIMA | dal tramonto all’alba (18 giugno e 24 settembre– Bologna)   Cosa succede se si mette insieme un gruppo di persone che non si conoscono in una maratona che dura la tutta notte?
      Dodici ore dal tramonto all’alba per attraversare il buio, affrontare la selva oscura, per poi trovare una via d’uscita.
      Un vero trekking urbano, non tanto impegnativo per la difficoltà del tragitto, ma di sicuro una sfida, una prova di resistenza e anche di fiducia verso altri compagni di viaggio e verso se stessi.
      Un’esperienza full immersion per riattivare la relazione tra persone e luoghi, giocando e mettendosi in gioco, nello spirito della playable city. Un insieme di attività a tappe per esplorare la città e riscoprire i luoghi quotidiani con stimoli nuovi e prospettive insolite.
      Soprattutto un modo per incontrare persone con storie da raccontare, che offriranno la possibilità di mettersi nei panni altrui in un confronto con scelte di vita e punti di vista diversi, che è sempre un grande valore.
      E alla fine salutarsi con un buongiorno e un caffè, sicuramente stanchi, ma crediamo anche arricchiti.
      Una proposta di participatory theatre sul rischio e la fiducia, con momenti performativi e interattivi.
      Ospiti e percorso rigorosamente a sorpresa, come in un vero blind date.

    Info e prenotazione obbligatoria, entro il 17/06:progettometrozero@gmail.com

     

    • SUMMER JAYA | SAVE THE DATE!

    Mercoledì 22 giugno i tigli ed i platani secolari del parco della Montagnola ci accoglieranno per la settima edizione di SUMMER JAYA, festa di chiusura del 10° anno di attività di Associazione Jaya.
    Una contaminazione di pratiche yoga, spettacoli di danza e canto.
    Alle ore 18.30, le insegnanti di Associazione Jaya condurranno due pratiche di yoga nel prato. Al calare del sole, saranno nuovamente sul palco assieme la corale femminista LE CORE | voci indisciplinate, le allieve di teatro danza indiano stile BHARATAN??YAM, e le allieve di VIANDANZA • Danza tradizionale dell’Africa dell’Ovest.

    L’ingresso è gratuito!

     

    • TREKKING DELL’ALTRO MONDO

    22 giugno tramonto | 16 luglio alba | 28 settembre sera
    Cimitero della Certosa, Bologna
    Un suggestivo percorso a tappe ogni volta a orari differenti per esplorare la Certosa nella ricchezza di tutte le sue suggestioni. Un’esperienza multisensoriale e interattiva alla scoperta di un luogo della memoria individuale e collettiva. Un progetto partecipato e immersivo in cui ad essere protagonisti saranno gli stessi visitatori. A guidare i tre percorsi, Giuditta de Concini (performer, interprete di Bharatanatyam), Sara Giordani (performer, insegnante di yoga, esperta di pratiche somatiche), Alessandro Tampieri (attore, regista, dramaturg) che porteranno un bagaglio di esperienze variegate e complementari per accogliere un gruppo che si vorrebbe aperto a tutte e tutti, favorendo l’incontro fra diverse generazioni e incoraggiando la partecipazione attiva di persone con disabilità. 

    Il Trekking dell’Altro Mondo propone per la Certosa un’edizione ridotta del Trekking dell’Anima, maratona notturna per sperimentare la città nello spirito della playable city. Incontri e attività a sorpresa, per scoprire e confrontarsi con il cimitero monumentale in maniera insolita e dinamica, favorendo una mappatura emotiva dei luoghi, ogni volta attraversati e vissuti con un’esperienza nuova.

    Info e prenotazione obbligatoria entro il 21/06: progettometrozero@gmail.com | 338 9300 148

     

    Leggi di più
    Giu
    13
    Lun
    TORINO: IL SUMMER CAMP NAUTICO SUL LAGO GRANDE DI AVIGLIANA. @ Torino
    Biglietti
    Giu 13–Lug 29 giorno intero
    TORINO: IL SUMMER CAMP NAUTICO SUL LAGO GRANDE DI AVIGLIANA.

    A Torino (TO), dal 13 Giugno al 29 Luglio

    Il W-Camp è il primo Summer Camp Nautico sul Lago di Avigliana che non ti aspetteresti di trovare a due passi da casa. Si svolge dal 13 Giugno al 29 Luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle 17.00 presso il Club Sport Nautici Avigliana, Via Monginevro 30.

    Arrivato alla sesta edizione, è un’esperienza unica per i bambini e ragazzi che partecipano!

    È un centro estivo Eco-Friendly e come potrebbe essere altrimenti!? Lontano (ma non troppo!) dal caos cittadino, è un’occasione per vivere la Natura, imparando a rispettarla e conoscerla attraverso una full immersion nella ricchezza del Parco Naturale dei Laghi. 

    Un’opportunità per sperimentare 4 sport nautici (Kayak, SUP, DragonBoat e Sci Nautico) in totale sicurezza, in un clima giocoso e non competitivo e sotto la guida di istruttori esperti e certificati!
    Ma è anche ricco di momenti di gioco educativo, di approfondimento della lingua inglese, di laboratori manuali e di espressione, di socialità e spensieratezza!

    È dedicato a bambine/i e ragazze/i avventurosi dai 6 ai 14 anni.

    PER INFO ED ISCRIZIONI: www.womanly.it/wcamp22 O TELEFONARE AI NUMERI 338 380 9004 – 348 040 5218.

    Leggi di più
    Giu
    23
    Gio
    PERUGIA, PROGRAMMA PRIORITà DONNA: UN SUSSEGUIRSI DI EVENTI TRA ARTE, POESIA E SPORT
    Biglietti
    Giu 23–Lug 9 giorno intero

    PERUGIA, PROGRAMMA PRIORITà DONNA: UN SUSSEGUIRSI DI EVENTI TRA ARTE, POESIA E SPORT

    A Perugia (PG), in programma dal 23 Giugno al 9 Luglio

    Un nuovo programma ricco di eventi di “PRIORITA’ DONNA”. Questa Terza Edizione vede il Comitato provinciale AICS PERUGIA APS organizzatore con l’associazione Via dei Priori.

    Un susseguirsi di appuntamenti tra Arte, Fotografia e Laboratori; tra Poesia, Danza e Sport; tra Cultura e Dibattiti dedicati alle donne, allo loro creatività, sensibilità e resilienza.

    Il programma dal 23 giugno al 9 luglio:

    1) Cena dei Priori nella notte di San Giovanni

    2) Mostra Fotografica “Agata, ornata di pietre preziose”

    3)  Laboratorio di Kintsugi e Feltro artistico Fiori che spuntano dalle crepe: ogni cosa ha una crepa è da li che entra la luce

    4) spettacolo Poesia di un tramonto danza è/e altro

    5) Convegno Donne e Lavoro – Dal presente al futuro

    6)  Nordic Walking tra Natura e Storia

    7)  Visita guidata Storie di donne sante, imprenditrici, poetesse, artiste…. Fra sacro e profano in Via dei Priori

    8)  Sant’Agata protettrice delle donne (messa in onore della Santa)

     

    IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

    PROGRAMMA

    Leggi di più
    Giu
    29
    Mer
    TORINO: ARTE A 33 GIRI – ALL’OMBRA DELLA MOLE
    Biglietti
    Giu 29–Lug 4 giorno intero
    TORINO: ARTE A 33 GIRI – ALL’OMBRA DELLA MOLE
    Tre nuovi appuntamenti all’interno della mostra “Arte a 33 Giri: da Matisse a Basquiat da Dubuffet a Beuys” realizzata da Spazio Musa, AICS Torino APS e da Diffusione Italia International Group.

    –        PARTE 1 – MERCOLEDÌ 29 GIUGNO ORE 18.00
    Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole
    L’incontro con artisti e addetti ai lavori sarà condotto da Gabriele “Lele” Roma e ripreso da AICS Web TV.
    AICS Torino APS Comitato Provinciale presenta “Arte a 33 Giri – All’ombra della Mole, parte 1”,presso la sua sede Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative, un incontro per conoscere gli autori di alcune copertine di vinile 33 giri nate nel capoluogo piemontese, dove dischi e artisti si confondono per dare vita a un confronto magico e territoriale. Nel racconto di Gabriele Lele Roma sulle trenta copertine che saranno esposte presso Spazio Musa il prossimo 4 luglio, scopriremo aneddoti, curiosità, dettagli e piccoli segreti!

    Sede di svolgimento: Vanchiglia 3 Spazi di Connessioni Creative
    Via Vanchiglia 3, II piano, 10124, Torino
    Ingresso su prenotazione, contattare 
    segreteria@aicstorino.it

     

    –        LUNEDÌ 4 LUGLIO ORE 18.30
    Arte a 33 Giri – upgrade torinese
    All’interno della splendida cornice di Spazio Musa e della mostra internazionale in corso Arte a 33 Giri, inaugura lunedì 4 luglio ore 18:30 “Arte a 33 Giri – Upgrade torinese”. Saranno esposte in una sala dedicata trenta copertine di vinile 33 giri realizzate da artisti torinesi, andando ad aggiungersi agli oltre 140 dischi già in mostra, tra cui i piemontesi Ugo Nespolo, Luigi Ghirri, Michelangelo Pistoletto, Daniele Galliano.

    Sede di svolgimento: Spazio Musa
    Via Della Consolata 11/E, 10122, Torino
    Ingresso a inviti, contattare 
    segreteria@aicstorino.it

     

    –        PARTE 2 – LUNEDÌ 4 LUGLIO ORE 20.00
    Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole
    L’incontro sarà condotto da Gabriele “Lele” Roma e ripreso da AICS Web TV.
    La seconda parte di Arte a 33 Giri – all’ombra della Mole sarà rivolta alla narrazione di copertine esposte sia nella mostra internazionale che in quella torinese, con interviste agli ideatori della mostra internazionale Arte a 33 Giri Vincenzo Sanfo, Giorgia Sanfo e agli artisti intervenuti.

    Sede di svolgimento: Spazio Musa
    Via Della Consolata 11/E, 10122, Torino
    Ingresso a inviti, contattare 
    segreteria@aicstorino.it

    PER INFO, COSTI, ACCOGLIENZA E PRENOTAZIONI: spaziomusa.welcome@gmail.com

    Leggi di più
    Lug
    2
    Sab
    TORINO: IN SCENA LO SPETTACOLO STORICO “LE RADICI AL CONTRARIO” @ Torino
    Biglietti
    Lug 2@11:45–Lug 3@12:45

    TORINO: IN SCENA LO SPETTACOLO STORICO “LE RADICI AL CONTRARIO”

    A Torino (TO), 2 – 3 Luglio 2022

    Sabato 2 luglio e domenica 3 luglio 2022, alle 21:30, in piazza della Riforma Protestante a Luserna San Giovanni (TO), l’Associazione Sën Gian porterà in scena lo spettacolo storico autoprodotto “Le radici al contrario” con la partecipazione della Corale Valdese di Rorà, preceduto alle 19,30 dalla Marenda del Contrabbandiere, su prenotazione.

    In tale occasione, farà da cornice e valore aggiunto l’inaugurazione della
    Mostra “Contrabbandieri in Valle”, dinamica e ricca di contenuti storici e preziose testimonianze fotografiche.

    I tre eventi costituiscono il cosiddetto percorso storico di Sën Gian e si incentrano sulla tematica sempre attuale dell’emigrazione.

    COSTO DEL BIGLIETTO ALLO SPETTACOLO STORICO: 5 EURO, PER I SOCI DELL’ASSOCIAZIONE E PER I BAMBINI AL DI SOTTO DEI 12 ANNI: GRATUITO
    PER INFO E PRENOTAZIONI:
    associazionesengian@gmail.com – Sën Gian 3273149183 Malan Michele, 0121909310, 3406815881

    Leggi di più
    Lug
    4
    Lun
    CREMONA: CENTRO ESTIVO “PICCOLA ESTATE AL LAB” @ Cremona
    Biglietti
    Lug 4–Lug 15 giorno intero

    CREMONA: CENTRO ESTIVO “PICCOLA ESTATE AL LAB”

    Torna il 2° Centro Estivo AICSlandia – ASD, il Laboratorio allestito a Cremona.

     

    Dal 4 al 15 Luglio 2022, il Laboratorio e la Compagnia dei Piccoli propongono due settimane dedicate alle arti performative per bambine e bambini di scuola primaria, ragazzi e ragazze delle classi prime e seconde di scuola secondaria di primo grado.

     

    Il Centro copre le esigenze di un quartiere ben delimitato della città del Torrazzo e offre, a figlie e figli di Soci, ma anche ad esterni, l’opportunità di essere accuditi, apprendendo divertendosi, da personale qualificato dell’associazione.

     

    Sarà anche l’occasione, per i piccoli ospiti, di testare le loro vocazioni sportive ed artistiche confrontandosi con vecchie e nuove amicizie.  

     

    PER INFO E SAPERE COME ISCRIVERSI: info@labodanza.it o www.labodanza.it

    Leggi di più
    Lug
    6
    Mer
    NAPOLI: IN ARRIVO IL PREMIO NAPOLI IN DANZA 2022 @ Napoli
    Biglietti
    Lug 6–Lug 10 giorno intero

    NAPOLI: IN ARRIVO IL PREMIO NAPOLI IN DANZA 2022

    A Monte di Procida (NA)

    Il Comune di Monte di Procida, in collaborazione con il Comitato Provinciale AiCS di Napoli, organizza la Terza Edizione del Premio Napoli in Danza 2022, che si svolgerà dal 6 al 10 Luglio 2022 presso la Località Acquamorta – Monte di Procida (NA) e terminerà con il GRAN GALA in cui saranno assegnati premi a personaggi di rilievo del mondo della danza e si esibiranno ospiti di fama internazionale.

    Il festival si svolgerà sotto la Direzione Artistica dei due maestri di danza, Antonio Colandrea e Antonio Salernitano.

    L’iniziativa, oltre ad essere un grande evento culturale, ben si lega alle politiche di promozione della comunità, in occasione delle celebrazioni di Procida Capitale della Cultura.

    Grazie all’impegno del Presidente Provinciale AiCS, Alessandro Papaccio, il premio è ormai considerato da pubblico, critica ed artisti un festival della danza di respiro internazionale grazie ai Maestri che hanno apportato un contributo significativo all’evento giunto ormai alla sua 3° Edizione.

    “Siamo onorati di aver riportato la danza su un palcoscenico ed in particolare su quello allestito all’Acquamorta in quel di Monte di Procida – affermano i Direttori Artistici, Salernitano e Colandrea – Questa edizione vuol essere l’auspicio migliore per tornare a vivere di danza come prima e come sempre, accanto alle star della danza e del balletto di quest’anno ed a tutte le altre che ci verranno a trovare. Salutiamo affettuosamente tutti gli artisti presenti in questa edizione della rinascita, ringraziamo i premiati e l’Amministrazione comunale che ci ha sostenuti, soprattutto in questa edizione post-pandemica ma ancora nel pieno di una guerra fin dentro i confini europei. Salutiamo infine affettuosamente il ponte ideale che lega indissolubilmente Monte di Procida con l’isola di Procida, Capitale della Cultura 2022. Quest’anno i gadget offerti ai premiati sono stati pensati e realizzati dagli scultori “Le Voci di Dentro”, brand internazionale che ha accolto il senso artistico e culturale del nostro Napoli in Danza.”

     

    PER I DETTAGLI E PROGRAMMA DELL’INTERO EVENTO, CLICCARE SULLA CIRCOLARE ALLEGATA

    COMUNICATO STAMPA

    Leggi di più
    NAPOLI: TORNA NAPOLI IN DANZA. UN PREMIO DEDICATO A MICHELE SOVENTE @ Napoli
    Biglietti
    Lug 6–Lug 10 giorno intero

    NAPOLI: TORNA NAPOLI IN DANZA. UN PREMIO DEDICATO A MICHELE SOVENTE

    A Napoli (NA), dal 6 al 10 Luglio 2022

    La danza torna a Napoli dal mare di Monte di Procida, esattamente di fronte all’isola di Procida, capitale della cultura di questo 2022 della rinascita. E nel solco di questo rilancio artistico e culturale si inserisce a pieno titolo il festival “Napoli in Danza” e si svolgerà dal 6 al 10 Luglio.

    L’evento è stato voluto fortemente dal Comune di Monte di Procida e dall’AiCS di Napoli, nel nome del direttore tecnico Alessandro Papaccio, coadiuvato dalla segreteria generale di Nicoletta Salernitano, che anche in questa terza edizione montese del festival ha scelto nella direzione artistica i maestri Antonio Colandrea ed Antonio Salernitano.

    La prima serata del 6 luglio sarà all’insegna dell’Ouverture curata coreograficamente proprio da Colandrea. Una serata per rompere il ghiaccio di un’estate ricchissima.

    A cominciare dal sentito Premio alla Memoria destinato al sommo poeta Michele Sovente, natio in Cappella di Monte di Procida. Un momento toccante di alta cultura a braccetto con i primi premi di questa terza edizione organizzata nella location dell’Acquamorta in presenza del Conte Galè, protagonista di RTL.

    Dal 7 all’8 luglio il palcoscenico dell’Acquamorta sarà interamente dedicato ai giovani talenti provenienti da ogni dove, con le selezioni internazionali a cura della commissione composta da Antonio Colandrea, Antonio Salernitano, Susanna Sastro, Salvatore Capasso e Mara Fusco.

    Alla presenza di Monica Lubinu, si lavorerà per giungere alla finalissima del concorso internazionale del 9 luglio con un cambio di guardia alla commissione per il conferimento dell’attesissimo Premio Gold. In commissione Clotilde Vayer, Mara Fusco, Giorgio Madia, Macia Del Prete, Franco Misera, Umberto De Luca e Bella Ratchinskaja.

    Tutto e tutti in vista della serata di gala di domenica 10 luglio, l’attesissima sfilata di artisti e giovani talenti a tu per tu con Tersicore.

    Si avvicenderanno poi gli artisti premiati al management Daniele Cipriani, alla Musica Nando Citarella, alla Stampa Marinella Guatterini, alla Coreografia Macia Del Prete, Emanuela Tagliavia e Paola Sorressa.

    Per la valorizzazione di questo premio andranno in scena le coreografie “Body things – chapter 3” della Del Prete con musiche di autori vari ed interprete Nicolò Besozzi; “Déco duet” della Tagliavia su spartito di Stravinsky con interpreti Letizia Masini ed Andrea Rizzo; “Riti di passaggio” della Sorressa su musiche di Komet.

    Altri premiati ancora saranno alla Migliore Danzatrice Susanna Salvi ed all’Imprenditoria femminile alla memoria di Elisa Russo. “Sono orgoglioso di essere tornati a Monte di Procida e, soprattutto, di crescere sempre di più – chiosa Antonio Colandrea – per questa ragione ringrazio di cuore il Comune di Monte di Procida ed i main sponsor Boutique Partenopea che mi onoro di rappresentare in scena, gli artisti de Le Voci di dentro, AutoUno, Moris Elite, La Plaja, Hair Fashon, Federalberghi e la comunità montese in loco e dagli Stati Uniti d’America.”

    Leggi di più
    Lug
    9
    Sab
    BERGAMO: LA FLUO RUN IN ARRIVO A LUGLIO @ Bergamo
    Biglietti
    Lug 9 giorno intero

    BERGAMO: LA FLUO RUN IN ARRIVO A LUGLIO

    A Bergamo (BG), il 9 luglio 2022

    Il Comitato Provinciale AiCS Bergamo, in collaborazione con “SportPiù – Health & Sport Clubs”, organizza la Fluo Run, la manifestazione non competitiva che si terrà il giorno 9 Luglio prossimo con partenza alle ore 21.00 a Parco della Fara – Bergamo (BG).

    Una serata all’insegna della corsa – camminata di 5 km, con un’esplosione di energia: Dj-Set, animazione, show e il fluo party sotto le stelle.

    PER SAPERE COME PARTECIPARVI, ISCRIVITI ONLINE AL SITO www.fluorun.it

    Leggi di più
    Lug
    16
    Sab
    TORINO: GENERIAMO INCLUSIONE. LA FORMAZIONE GRATUITA PER I CIRCOLI AICS @ Torino
    Biglietti
    Lug 16 giorno intero

    TORINO: GENERIAMO INCLUSIONE. LA FORMAZIONE GRATUITA PER I CIRCOLI AICS

     

    Online su piattaforma, il 16 Luglio 2022

     

    La Direzione Nazionale AiCS, con il supporto del nuovo settore AiCS – LGBTI, organizza la Seconda Edizione del Corso di Formazione Online Gratuito “Generiamo Inclusione”, che si terrà Sabato 16 Luglio dalle ore 09.30 alle ore 16.00.

     

    Il 17 Maggio del 1990 iniziava il percorso che avrebbe portato alla rimozione dell’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali e al suo riconoscimento quale “variante naturale del comportamento umano”. Dal 2004, invece, ogni anno si celebra questo giorno come ricorrenza istituita dal Parlamento Europeo. 

     

    Questo corso di formazione, rivolto a tutti i circoli e Comitati affiliati AiCS, ha l’obiettivo di invitare tutti i partecipanti a rifletterei su temi legati alle discriminazioni, al rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali da un punto di vista personale, culturale e sportivo. L’AiCS si fa promotrice di tale iniziativa per rendere sempre più strutturata la sua azione nazionale e territoriale su questi temi.

     

     

    TEMPO PER ISCRIVERSI: ENTRO E NON OLTRE LUNEDì 20 GIUGNO 2022. PER SAPERE COME E COMPILARE IL MODULO, CLICCARE IL SEGUENTE LINK: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdOUIfWIBpdY8e4swPwt7ZMrO_hNNX8 SXD657SIeSpnD3EF Aw/viewform

     

    Leggi di più
    Ago
    8
    Lun
    BRESCIA, PATTINAGGIO: LAMPI BRESCIANI VERSO LE FINALI DELLA “WORLD CUP” @ Brescia
    Biglietti
    Ago 8–Ago 14 giorno intero

    BRESCIA, PATTINAGGIO: LAMPI BRESCIANI VERSO LE FINALI DELLA “WORLD CUP”

     

    Attesissimo l’appuntamento della Finale di pattinaggio di assoluto prestigio, quella della WORLD CUP, in programma dall’8 al 14 Agosto prossimi in Germania.

     

    Si avvicina il momento della verità e cresce l’attesa tra gli appassionati, ma c’è la fondata speranza che la finale possa ricevere sprazzi di luce dal movimento bresciano del pattinaggio artistico e, in particolare, dal settore collegato all’AiCS.

     

    In effetti, nonostante la caratura assoluta della competizione, gli atleti che rappresentano il Comitato Provinciale AICS di Brescia, hanno posto basi solide per riuscire ad entrare nel ristretto gruppo dei dieci contendenti che cercheranno di conquistare l’illustre vittoria nelle diverse specialità.

     

    In questo senso c’è una fiducia del tutto particolare per le coppie. Tra gli Juniores, Alessandro Arici del Roll Club Bettini e Alice Bonera del Pattinaggio Artistico Concesio, tra i grandi protagonisti della prova disputata a Trieste, ma note estremamente positive sono giunte anche per Elisa De Fraia, del Csc Roncadelle e Alessandro Grossi, della Polisportiva Borghi Gonzaga, che si sono posti in evidenza nei Cadetti.

     

    Concorrenza più che agguerrita a livello individuale, Alice Bonera, giunta 2° nella categoria Jeunesse, Alessandro Arici, 5° negli Juniores e Mirko Yan al 6° posto, del Roll Club Bettini, che ha gareggiato per la Cina.

     

    Tutti loro possono comunque guardare alla finale di agosto, con la motivata fiducia di continuare a far vedere il meglio delle loro qualità. In attesa dei verdetti definitivi, i pattinatori bresciani hanno a disposizione circa due mesi per perfezionare la loro preparazione ed è proprio quello che sono decisi a fare, seguiti con la consueta competenza dai loro tecnici, nelle prossime settimane.            

    Leggi di più
    XX @ Brescia
    Biglietti
    Ago 8–Ago 14 giorno intero

    BRESCIA, PATTINAGGIO: LAMPI BRESCIANI VERSO LE FINALI DELLA “WORLD CUP”

     

    Attesissimo l’appuntamento della Finale di pattinaggio di assoluto prestigio, quella della WORLD CUP, in programma dall’8 al 14 Agosto prossimi in Germania.

     

    Si avvicina il momento della verità e cresce l’attesa tra gli appassionati, ma c’è la fondata speranza che la finale possa ricevere sprazzi di luce dal movimento bresciano del pattinaggio artistico e, in particolare, dal settore collegato all’AiCS.

     

    In effetti, nonostante la caratura assoluta della competizione, gli atleti che rappresentano il Comitato Provinciale AICS di Brescia, hanno posto basi solide per riuscire ad entrare nel ristretto gruppo dei dieci contendenti che cercheranno di conquistare l’illustre vittoria nelle diverse specialità.

     

    In questo senso c’è una fiducia del tutto particolare per le coppie. Tra gli Juniores, Alessandro Arici del Roll Club Bettini e Alice Bonera del Pattinaggio Artistico Concesio, tra i grandi protagonisti della prova disputata a Trieste, ma note estremamente positive sono giunte anche per Elisa De Fraia, del Csc Roncadelle e Alessandro Grossi, della Polisportiva Borghi Gonzaga, che si sono posti in evidenza nei Cadetti.

     

    Concorrenza più che agguerrita a livello individuale, Alice Bonera, giunta 2° nella categoria Jeunesse, Alessandro Arici, 5° negli Juniores e Mirko Yan al 6° posto, del Roll Club Bettini, che ha gareggiato per la Cina.

     

    Tutti loro possono comunque guardare alla finale di agosto, con la motivata fiducia di continuare a far vedere il meglio delle loro qualità. In attesa dei verdetti definitivi, i pattinatori bresciani hanno a disposizione circa due mesi per perfezionare la loro preparazione ed è proprio quello che sono decisi a fare, seguiti con la consueta competenza dai loro tecnici, nelle prossime settimane.            

    Leggi di più
    Marzo – Agosto 2022 Mar – Ago 2022
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    MONDIALI NUOTO BUDAPEST: L’AICS COME PORTA FORTUNA ALLE RAGAZZE DELLA SINCRO COMBINATO E DEL TECNICO A SQUADRE

    MONDIALI NUOTO BUDAPEST: L’AICS COME PORTA FORTUNA ALLE RAGAZZE DELLA SINCRO COMBINATO E DEL TECNICO A SQUADRE

    NUOTO PARALIMPICO A MADEIRA: BOGGIONI CONQUISTA 7 MEDAGLIE, LA NAZIONALE ITALIANA VINCE IL TITOLO DI CAMPIONI DEL MONDO

    NUOTO PARALIMPICO A MADEIRA: BOGGIONI CONQUISTA 7 MEDAGLIE, LA NAZIONALE ITALIANA VINCE IL TITOLO DI CAMPIONI DEL MONDO

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI CANOA – KAYAK MARE 1° LIVELLO AICS

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI CANOA – KAYAK MARE 1° LIVELLO AICS

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI ALESSIA FILIPPI

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI ALESSIA FILIPPI

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP SU ONDA (WAVE) – RIMINI

    CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE DI SUP SU ONDA (WAVE) – RIMINI

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}