fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Febbraio 2022 Feb 2022
    Riduci tutto Espandi tutto
    Feb
    9
    Mer
    RONCADELLE: LA TRADIZIONE DEL PATTINAGGIO VA AVANTI
    Biglietti
    Feb 9 giorno intero

     RONCADELLE: LA TRADIZIONE DEL PATTINAGGIO VA AVANTI

    L’inizio del 2022 è stato accompagnato da significative novità per il C.S.C. Roncadelle, una realtà che da oltre quarant’anni (la fondazione risale al 1981) sta scrivendo pagine importanti nell’ambito del pattinaggio artistico. In effetti l’Asd Bassaiola, che conta più di duecento iscritti, ha salutato l’approdo alla presidenza di Giuliana Formenti ed è entrata a far parte della grande famiglia dell’AiCS. Due “tessere” che si incastrano alla perfezione e puntano a valorizzare la bella tradizione costruita in tutti questi anni e, nello stesso tempo, a preparare sempre nuovi obiettivi ai quali affidare il compito di riempire di soddisfazioni il futuro. Un discorso fatto di passione e voglia di fare nel quale, appunto, il pattinaggio artistico, visto in tutte le sue discipline (dal singolo al solo dance, dalla coppia ai gruppi spettacolo) svolge il ruolo di punto di riferimento fondamentale. È innanzitutto lo strumento che aiuta a crescere al meglio le nuove generazioni, ma è pure l’impegnativo percorso per formare i campioni. Questi si andranno ad aggiungersi ai nomi illustri che in tutti questi anni hanno permesso al C.S.C. Roncadelle di raccogliere tanti successi a livello nazionale ed internazionale. Il tutto per una vera e propria scuola di pattinaggio artistico che può affiancare alla sede principale anche l’attività che ha preso corpo al “PalaGeorge” di Montichiari, dove si dedica un occhio di riguardo al vero e proprio corso di avviamento al pattinaggio denominato “primi passi”. Questo offre ai partecipanti la possibilità di provare gratuitamente le lezioni e il servizio di noleggio dei pattini. Questa non è che la fertile base con la quale la società roncadellese, che ogni anno si distingue per l’abilità organizzativa con la quale presenta un “classico” come il “Memorial Marzia Mazzucchelli”, conta di far fruttare la capacità e la competenza del suo staff di tecnici qualificati (composto da Silvio Trevisan, Paola Perani, Camilla Polini, Chiara Lancini, Martina Murru, Elisa Lancini ed Irene Borella) per ampliare il gruppo degli agonisti. Una “formazione” unita e compatta, che si allena con impegno e dedizione costanti per mantenere ad alto livello nel panorama del pattinaggio il nome del C.S.C. Roncadelle e ribadire il carattere vincente del suo progetto all’interno e all’esterno dei campi di gara.           

    Leggi di più
    Feb
    10
    Gio
    VALORI OLIMPICI PER LA “GENERAZIONE 2026” @ Milano
    Biglietti
    Feb 10 giorno intero

    L’educazione sportiva entra nelle scuole primarie e secondarie di Milano attraverso le immagini. Scatterà da giovedì 10 febbraio la prima fase de “L’educazione all’olimpismo attraverso le immagini” (sia in presenza che online) sulla scorta del notevole successo di adesioni da parte delle scuole riscontrata nel 2021. L’iniziativa, finalizzata alla diffusione della cultura sportiva e dei valori olimpici tra i giovani, è organizzata nell’ambito della 59a edizione dei “Trofei di Milano 2022 – Educazione, Cultura e Sport per i Giovani” (http://www.sportmoviestv.com/ficts-giovani-sport-for-all/trofei-milano-2022/), attività interscolastiche sportive e formative per 61 scuole primarie e secondarie di 1° grado della Città Metropolitana di Milano (per 25.200 studenti), con iscrizioni gratuite “verso Milano-Cortina 2026”.

    I “Trofei di Milano”, che fanno capo all’AICS milanese e a FICTS Italia a.s.d., d’intesa con il mondo della scuola, hanno registrato la partecipazione di tre milioni e mezzo di studenti dal 1964 ad oggi.

    Il programma degli incontri (di 1.30h ciascuno), con 10 classi contemporaneamente collegate dalle scuole, prevede la proiezione interattiva di video (a cui segue dibattito/confronto) sui seguenti temi: “I valori Olimpici attraverso i Giochi” (storia, regole, differenze tra le edizioni, discipline, ecc.) con immagini esclusive del CIO. “Lo sport paralimpico” (disabilità, uguaglianza, esempi, curiosità, ecc.); “I valori e le regole dello sport” (fairplay, uguaglianza, rispetto, impegno, credere in sé stessi, bullismo.). Quest’anno i “Trofei di Milano” si allargano alle “aree olimpiche” e coinvolgeranno le scuole di Sondrio in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e le scuole del Veneto (32 istituti comprensivi iscritti, 26 di Treviso e 6 di Belluno, per un totale di 7.550 studenti) in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso–Belluno|Dolomiti, la FICTS (Fédération Internationale Cinéma Télévision Sportifs), la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale nell’ambito del Progetto “Generazione 2026”.

    Gli incontri vengono introdotti dal Prof. Franco Ascani, Presidente FICTS, unico italiano Membro della IOC Commission for Culture and Olympic Heritage, che ha dichiarato: “Le finalità dei “Trofei di Milano”  in prospettiva Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026, consistono nell’associare lo sport alla cultura e all’educazione in cui l’olimpismo si propone come uno stile di vita basato sulla gioia dell’impegno, sul valore educativo del buon esempio e sul rispetto dei fondamentali principi etici universali per stimolare la crescita di competenze intellettuali e di creatività della “Generazione 2026”.

    Inoltre i partecipanti realizzeranno un racconto con uno o più video (max. 2 minuti) che documenti le attività motorie e/o sportive che stanno praticando. Per aiutare i partecipanti, FICTS Italia a.s.d. ha messo a disposizione gratuita online per le Scuole – quale strumento di didattica di supporto – un vasto patrimonio di immagini sportive-educative di tutti i tempi ossia 27.234 video (https://www.sportmoviestv.com/accesso-catalogo-gratis/).  La seconda fase comprende una serie di attività formative e motorie che si concluderanno all’“Arena di Milano con la “Settimana Olimpica” alla fine di aprile.

    Il Presidente del Comitato Internazionale Olimpico, Thomas Bach, si è congratulato per “la lodevole iniziativa che, nonostante il periodo, ha portato avanti il messaggio educativo dello sport e dell’olimpismo incoraggiando più che mai tutti, ed in particolare i giovani, ad essere attivi, a mantenersi sani e forti”.

    I “Trofei di Milano” sono organizzati dall’AICS milanese e da FICTS Italia, in collaborazione con l’ICS-Istituto per il Credito Sportivo, l’Ufficio Scolastico Regione Lombardia, con il patrocinio di CONI Regionale, Regione Lombardia, Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano, FIDAL Regionale e Provinciale.

    Leggi di più
    Feb
    14
    Lun
    “MIGLIORTENNIS” E’ PRONTA A GIOCARE IL SUO TRIS VINCENTE @ Brescia
    Biglietti
    Feb 14 giorno intero

    “MIGLIORTENNIS” E’ PRONTA A GIOCARE IL SUO TRIS VINCENTE

    Proseguendo una consuetudine ormai consolidata, l’Asd Migliortennis ha presentato ufficialmente anche quest’anno il programma dell’attività che caratterizzerà i prossimi mesi per il sodalizio affiliato all’AiCS. A conferma della voglia di fare e della passione che caratterizzano la società di Desenzano c’è una nutrita serie di proposte all’insegna del divertimento e del tennis, in cui spiccano i tre eventi che fungeranno da punto di riferimento per il 2022. Tre “stelle” che partiranno ad aprile con l’amichevole di primavera (che si svolgerà a Milano Marittima da venerdì 15 a lunedì 18 sui campi del Circolo Tennis Cervia e su quello dell’Hotel Aurelia) e proseguiranno il 24 luglio con la sesta edizione del Torneo di doppio misto dedicato alla solidarietà a sostegno della Fondazione Laudato Sì. Un appuntamento, quest’ultimo, che sta acquistando sempre più significato e rilievo di anno in anno e che in questo 2022 sarà affiancato pure escursioni appositamente ideate per i partecipanti e gli accompagnatori. Il compito di calare il sipario sulle iniziative firmate Migliortennis sarà affidato ancora una volta al terzo evento in bella evidenza nel programma preparato per quest’anno, l’ormai irrinunciabile amichevole di autunno ad Alassio, che si terrà sui campi da tennis dell’Hanbury Tennis Club della splendida cittadina ligure dal 6 al 9 ottobre. Tutti coloro, soci “vecchi” e nuovi, che volessero scoprire più nei dettagli le sempre divertenti proposte della società di Desenzano possono consultare il sito www.migliortennis.it, mandare una mail all’indirizzo tennis@migliortennis.it oppure contattare i numeri di telefono 3334930696 e 3358328719. Sono queste le semplici “chiavi” per conoscere ed entrare a far parte del coinvolgente mondo dell’Asd Migliortennis. Provare per credere!    

    Leggi di più
    CONCORSO MUSICALE NAZIONALE CITTA’ DI BELLUNO @ Belluno
    Biglietti
    Feb 14 giorno intero

    CONCORSO MUSICALE NAZIONALE CITTA’ DI BELLUNO

    Anche nel 2022 l’Associazione di Promozione Sociale “Gocce di Sole” organizzerà il Concorso Musicale Nazionale città di Belluno, molte le novità di questa edizione. Il concorso è aperto ai giovani musicisti, solisti o in formazione, cantanti, suddivisi per sezioni fino ai 25 anni di età di nazionalità italiana. Sono ammessi stranieri solo se frequentanti regolarmente un piano di studi in Italia. La sezione internazionale di canto lirico è, invece, riservata a cantanti di qualunque nazionalità di età non superiore ai 35 anni. Il concorso canoro è organizzato dalla GOCCE DI SOLE, che nasce al fine di sostenere i giovani e i minori in difficoltà, utilizzando la musica nel suo percorso come canale principale di espressione per favorire l’aggregazione e l’espressione dei più giovani. Per dare, inoltre, loro un palco su cui sperimentare, mettere in scena il proprio talento e crescere sia personalmente, sia professionalmente. Chiusura iscrizioni il 7 marzo.

    Leggi di più
    LGM RACING TEAM: MOTOCROSS A MISURA DEI PIU’ GIOVANI
    Biglietti
    Feb 14 giorno intero

    LGM RACING TEAM: MOTOCROSS A MISURA DEI PIU’ GIOVANI

    La passione per il cross, i motori e la velocità sono alla base di un progetto che, dopo un’attenta fase di preparazione, dall’inizio del 2022 ha trovato la sua concreta realizzazione nella LGM Racing Team di Bagnolo Mella. Una società che è entrata a far parte della variegata famiglia dell’AiCS e che guarda avanti con tanta voglia di fare, come sintetizza il presidente Giovanni Lanzani: “In questa fase iniziale del nostro percorso abbiamo una decina di piloti. In questo momento alcuni si cimentano con competizioni di tipo nazionale ed europeo, altri gareggiano a livello nazionale e regionale, mentre quelli che si stanno appena avvicinando a questo sport maturano la necessaria esperienza soprattutto partecipando a manifestazioni locali e a carattere amatoriale. Al di là di questo e della presenza nel nostro team di due piloti di indubbio valore come Manuel Bersini e Andrea Ferrari, la nostra attenzione si rivolge in modo particolare ai più piccoli. È anche per questo che siamo nati, vogliamo permettere ai bambini appassionati di provare l’emozione del motocross. Un’opportunità che per una famiglia non è certo a portata di mano, visti i costi notevoli e magari il desiderio passeggero. Proprio per questo mettiamo a disposizione due motociclette (di cilindrata adeguata al peso e all’età del giovanissimo aspirante pilota) e tutta l’attrezzatura (casco e tuta in primis) per effettuare la prova in sicurezza. Il nostro intento non è solo quello di permettere a bambini e ragazzi di avvicinarsi a questo sport, ma aiutarli nel loro cammino di crescita sia come maturazione personale sia come formazione sportiva. Un’attività che ha come principale punto di riferimento “operativo” la pista gestita dalla MX Bagnolo Cross (altro sodalizio vicino all’Aics), ma si basa pure su alcune iniziative ad hoc che sono già state messe in cantiere nei mesi scorsi anche in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale. Pronti tutti a porre al centro dell’attenzione il raduno statico di automobili che tornerà ad aprile nella zona industriale di Bagnolo, dopo il notevole interesse suscitato dall’anteprima dello scorso 5 dicembre.          

    Leggi di più
    Feb
    17
    Gio
    CAMPIONATO REGIONALE AICS KICK BOXING E ARTI MARZIALI @ Sicilia
    Biglietti
    Feb 17 giorno intero

    CAMPIONATO REGIONALE AICS KICK BOXING E ARTI MARZIALI

    L’importante manifestazione si è svolta la scorsa domenica a Messina, nella palestra di Montepiselli, e ha previsto numerose discipline. Nel programma il match “Prestige Fight”, che ha messo di fronte Giuseppe Saltalamacchia del Team Giande di Lipari e Davide Barbieri (Team Criseo di Vibo Valentia).

    Il campionato regionale AICS di kick boxing e arti marziali ha messo in palio gli ambiti titoli siciliani. Ecco le specialità coinvolte: Low Kick; K1 Style; Full Contact; (sport da combattimento a contatto pieno); Semi Contact; Light Contact; Kick Light; K1 Light; (sport da combattimento a contatto leggero); Self Defence; Forme; Katà; Kumitè; Karate Point; Weapons Combat (arti marziali). Circa 100 gli iscritti, provenienti da diverse province dell’Isola, più alcuni rappresentanti anche dalla vicina Calabria. “E’ stato un appuntamento di grande rilievo dal punto di vista tecnico – ha dichiarato il presidente dell’AICS Sicilia, Lillo Margareci -, ma conta molto il segnale che stiamo dando, proponendo un evento di tale portata in un momento che tutti ci auguriamo sia di definitiva ripartenza. C’è bisogno di entusiasmo e voglia di confrontarsi per ritrovare gli stimoli giusti. Ringrazio i circoli affiliati ed i maestri, che con la loro preziosissima collaborazione ci hanno permesso di vivere un’intensa e piacevole giornata di sport e competizione”.

    Locandina-CAMPIONATO-REGIONALE-AICS.jpeg

    Locandina-combattimento-PRESTIGE-FIGHT.jpeg

    Leggi di più
    RIPARTONO GLI ALLENAMENTI DI CorriXBrescia @ Brescia
    Biglietti
    Feb 17 giorno intero

    RIPARTONO GLI ALLENAMENTI DI CorriXBrescia

    Gli allenamenti del giovedì sera in piazza Vittoria presentati da “CorriXBrescia” ripartiranno dal 17 febbraio. Dopo la sospensione dell’appuntamento di giovedì 3, infatti, il Comitato organizzatore ha deciso, sempre nell’intento di salvaguardare al massimo la salute di tutti i partecipanti e pur avendo adottato tutte le procedure per far fronte al perdurare dell’emergenza sanitaria, di rinviare anche il ritrovo di giovedì 10. A questo punto l’intenzione è quella di tornare a correre giovedì 17 con l’auspicio che non si verifichino nuovi intoppi e che, finalmente, si possa riprendere a correre e a camminare in nutrita compagnia (e in tutta sicurezza) per le vie di Brescia.  

    Leggi di più
    “Corrixbrescia” E’ RIPARTITA CON UNA SERA RICCA DI EMOZIONI @ Brescia
    Biglietti
    Feb 17 giorno intero

    “Corrixbrescia” é ripartita con una sera ricca di emozioni

    Dopo la “ripartenza” di giovedì 17 febbraio, l’auspicio è che d’ora in poi gli allenamenti settimanali della sera di “CorriXBrescia” possano portare avanti il loro percorso in continuità e senza nuove interruzioni. Una speranza molto sentita che spinge molti a guardare con un’attesa particolare al ritrovo di giovedì 24 e che, nello stesso tempo, mantiene al centro dell’attenzione la manifestazione che ha preso il via da piazza della Vittoria a Brescia la settimana scorsa. Una ripresa davvero speciale, sin dai primi arrivi c’è stata in tutti una forte emozione. La gioia di essere nuovamente insieme a correre in nutrita compagnia per le vie del centro di Brescia e la soddisfazione di avere condiviso un passo in avanti desiderato ormai da molto tempo.   

    Leggi di più
    “Corrixbrescia” riparte da giovedì 17 febbraio @ Brescia
    Biglietti
    Feb 17 giorno intero

    “Corrixbrescia” riparte da giovedì 17 febbraio

    È arrivato finalmente l’atteso momento della ripartenza per gli allenamenti del giovedì sera di “CorriXBrescia”. Il primo ritrovo del 2022 è fissato per il 17 febbraio nella consueta cornice di piazza Vittoria a Brescia, da dove partiranno per il previsto giro del centro città tutti i gruppi collegati a questa bella iniziativa che vede, come sempre, l’Aics tra le principali sostenitrici. Dai runner ai camminatori, sino ai diversi gruppi speciali, per non parlare dei volontari che collaborano alla buona riuscita della manifestazione, tutti sono pronti, con entusiasmo e passione, a tornare a correre nel cuore di Brescia, per far vincere, grazie al podismo, la voglia di stare insieme e divertirsi. 

    Leggi di più
    Feb
    18
    Ven
    PATTINAGGIO ARTISTICO: E’ IL FINE SETTIMANA DELLA “RASSEGNA NAZIONALE” @ Brescia
    Biglietti
    Feb 18–Feb 20 giorno intero

    PATTINAGGIO ARTISTICO: E’ IL FINE SETTIMANA DELLA “RASSEGNA NAZIONALE”

    Gli amanti di pattinaggio artistico sono ormai pronti a gustarsi un fine settimana di assoluto interesse. Da venerdì 18 a domenica 20 febbraio, infatti, Forlì ospiterà la “Rassegna Nazionale Aics” che sarà dedicata a gruppi spettacolo (gruppi e quartetti) e sincronizzato. Si tratta della competizione più attesa della stagione e tutti i migliori nomi del panorama nazionale di questa disciplina sono ben decisi a dare il massimo per conquistare l’ambito titolo tricolore. In questo contesto così illustre è intenzionato a ritagliarsi ancora una volta un posto di primo piano il movimento bresciano, che punta a confermarsi nell’Olimpo di questa disciplina sempre spettacolare.

    Leggi di più
    Feb
    20
    Dom
    STAGE DI KATA CON IL MAESTRO SOLE A NOVI LIGURE @ Alessandria
    Biglietti
    Feb 20 giorno intero

    STAGE DI KATA CON IL MAESTRO SOLE A NOVI LIGURE

    Domenica 20 febbraio al palazzetto dello sport “G. Barbagelata” di Novi Ligure (AL) si terrà lo stage di kata con il Maestro Fulvio Sole dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Il programma è il seguente: dalle 9.30 alle 11 cinture verdi e blu. Dalle 11 alle 13 cinture marroni e nere. L’iscrizione è obbligatoria. L’evento, organizzato da Karate Club Novi Ligure in collaborazione con AICS Piemonte, rispetterà tutte le norme sanitarie in materia di contrasto al Covid-19.

    Programma Stage Karate

    Leggi di più
    Feb
    21
    Lun
    KICK BOXING E ARTI MARZIALI, IL CAMPIONATO REGIONALE CENTRO L’OBIETTIVO @ Messina
    Biglietti
    Feb 21 giorno intero

    KICK BOXING E ARTI MARZIALI, IL CAMPIONATO REGIONALE CENTRO L’OBIETTIVO

    L’importante manifestazione, che si è svolta a Messina, nella palestra di Montepiselli, ha avuto per protagonisti oltre 140 atleti di numerose società siciliane e della vicina Calabria, affiliate all’Associazione Italiana Cultura Sport. Il campionato regionale AiCS di kick boxing e arti marziali ha centrato l’obiettivo prefissato alla vigilia. Hanno partecipato i team dei comitati provinciali di: Messina, Catania, Agrigento, Ragusa, Siracusa ed Enna. L’appuntamento è stato organizzato assieme alle società Dragon Fire, Oriental Styles e Arashi dei maestri Domenico Tempini, Carmelo Romano e Leo Brancati. Diverse le discipline che si sono susseguite, regalando emozioni e spettacolo: karate, forme, katà, self defence, semi contact, kick light, k1 light e k1. Nel ricco programma era molto atteso il match “Prestige Fight”, che ha messo di fronte Giuseppe Saltalamacchia del Team Giande di Lipari e Davide Barbieri (Team Criseo di Vibo Valentia). La vittoria è andata a Saltalamacchia. “Volevamo e dovevamo ripartire per lanciare un importante segnale ad un movimento, che attendeva proprio questo tipo di iniziativa – dichiara soddisfatto il presidente dell’AiCS Sicilia Lillo Margareci -, l’adesione è stata buona, ma mi ha fatto ancora più piacere notare l’entusiasmo negli occhi dei giovani, che si sono impegnati al massimo per ben figurare e tornare a godersi la piacevole normalità, che soltanto lo sport che amano sa regalare”.

     

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Leggi di più
    Feb
    22
    Mar
    FENICE & DRAGONE: IL KUNG FU CINESE PER CRESCERE @ Brescia
    Biglietti
    Feb 22 giorno intero

    FENICE & DRAGONE: IL KUNG FU CINESE PER CRESCERE

    L’Asd Fenice & Dragone fa parte della vasta famiglia dell’AiCS ormai da diversi anni. Si tratta di una realtà che porta avanti un percorso ben preciso, che merita di essere conosciuto più da vicino: “In questo momento – dice il presidente Marco Carrozza – pratichiamo il kung fu cinese e il tai chi. Lo facciamo grazie anche al lavoro che svolge il nostro maestro, William Vitti, attivo nelle due sedi di Bagnolo Mella e Manerbio. Nel primo caso il punto di riferimento operativo è la palestra della Scuola Primaria di via XXVI aprile, mentre nel secondo utilizziamo quella del Liceo Pascal. L’attività che proponiamo agli iscritti vuole andare al di là di un semplice corso di educazione fisica. Puntiamo infatti molto sulla crescita delle persone che si allenano con noi e non proponiamo solo lavoro individuale, ma anche attività di gruppo. Allenamenti fatti insieme che hanno anche lo scopo di favorire l’inserimento e la collaborazione tra le persone”. L’emergenza sanitaria ha frenato alcuni appuntamenti fissi dell’Asd Fenice & Dragone, ma non ha certo fatto venir meno la voglia di fare e di guardare avanti con fiducia: “In effetti siamo sempre stati soliti proporre ai nostri tesserati la partecipazione a diverse gare, ma questi programmi, complice la pandemia, si sono un po’ fermati. In ogni caso siamo pronti a ripartire a pieno ritmo al più presto, riservando sempre un occhio di riguardo ad un momento per noi molto importante come gli esami per il passaggio di livello che facciamo svolgere ai nostri allievi. Il tutto per testimoniare in modo concreto quello che dev’essere il loro cammino personale di cresciate e di formazione”. Ed è proprio questo il vero biglietto da visita vincente per il sodalizio del presidente Marco Carrozza. 

    Leggi di più
    Feb
    23
    Mer
    IL SAND BASKET NELLE SCUOLE IN SARDEGNA @ Cagliari
    Biglietti
    Feb 23 giorno intero

    IL SAND BASKET NELLE SCUOLE IN SARDEGNA

    Il Sand Basket per la prima volta nelle scuole. Una piacevole prima volta. Grazie al  lavoro del referente Mario Pavone, presidente del San Paolo Basket che può contare sul 
    prezioso supporto di Elisa Paolini e Michela Murru, il basket sulla sabbia è diventato ufficialmente una lezione (teorica e pratica) per gli studenti delle classi 3° della scuola Secondaria di I Grado dell’I.C. Santa Caterina, che comprende Scuola Cima e Scuola Piceno, del quartiere Fonsarda San Benedetto di Cagliari. Già da qualche giorno sono cominciate le lezioni in classe e in palestra, nei prossimi mesi spazio alla vera pratica sulla sabbia del Poetto: “Siamo molto contenti, è un progetto a cui teniamo molto ed è quindi doveroso ringraziare Mario Pavone per il supporto”, le parole del responsabile del Sand Basket Gianpaolo Porfidia cui fanno seguito quelle del referente della Sardegna. “I ragazzi si sono dimostrati sin dal primo momento molto interessati al Sand, l’idea è quella di creare aggregazione e di conseguenza creare un gruppo che possa lasciarsi coinvolgere ed emozionare dalla disciplina”.

    Leggi di più
    Feb
    25
    Ven
    COPPA CARNEVALE 2022, NON SOLO CALCIO @ Roma
    Biglietti
    Feb 25–Feb 27 giorno intero

    COPPA CARNEVALE 2022, NON SOLO CALCIO
    Calcio e non solo nel Lazio. Tutti i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare le meraviglie dei paesi della valle del Fredane. Sarà possibile visitare, tra le altre cose, i castelli di Gesualdo e Taurasi grazie al tour organizzato dallo staff di Sport in Tour con servizio bus navetta. Per i palati più esigenti ci saranno degustazioni dei prodotti tipici come il vino aglianico, formaggi, salumi ed ortaggi della zona.
    I più piccoli, ma non solo, potranno divertirsi e imparare l’arte della cartapesta nella splendida Cittadella del Carnevale di Paternopoli.
    Vi aspettiamo dal 25 al 27 Febbraio 2022 per vivere a pieno l’esperienza della Coppa Carnevale.

    Leggi di più
    Febbraio 2022 Feb 2022
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    31° EDIZIONE GIRO PODISTICO A TAPPE DELL’ISOLA D’ELBA: DOMANI LA SECONDA A LACONA (LI)

    REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

    REATI FANTASTICI E COME EVITARLI: A PERUGIA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LEGGI QUI”

    DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

    DELTA BEACH MARATHON: IN ARRIVO A ROSOLINA MARE L’EVENTO CHE UNISCE SPORT ED INTRATTENIMENTO

    IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

    IN ARRIVO PER I 60 ANNI DI AICS IL TORNEO BEACH VOLLEY FEMMINILE A 2 – MISTO A 3

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}