fbpx
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • TG AICS
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • La nostra Storia
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • Statuto
    • Regolamento
    • AICS Solidarietà
    • Sostegni P.A. 2020
    • BILANCIO SOCIALE 2020
    • Bilancio Sociale 2017>2020
  • Servizi per i Soci
  • Aics Risponde
  • Settori
    • Settori
    • Altre Attività
  • Sport
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • Campionati Nazionali
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • Progetto Coni 2019
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDE AZZURRO 2021
  • AFFILIARSI
    • Come si aderisce
    • Tesseramento on Line
    • Registro Nazionale APS
  • Assicurazione
  • Comitati
  • Museo del Calcio
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi

Calendar

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    Agenda
    Agenda
    Giorno
    Mese
    Settimana
    Marzo 2022 Mar 2022
    Riduci tutto Espandi tutto
    Mar
    13
    Dom
    CHALLENGE AMG 2022, PEDALANDO NELLA NATURA @ Treviso
    Biglietti
    Mar 13–Set 18 giorno intero

    Challenge AMG 2022, pedalando nella natura

    Avete voglia di staccare la spina e stare a contatto della natura facendo del sano sport? Ecco l’occasione giusta. Tre eventi, tre sfide, tre occasioni per divertirsi, stare bene e fare attività fisica.

    L’Altamarca Gravel organizza tre eventi che vi porteranno a pedalare al mare, in montagna e, nelle colline del Prosecco, all’insegna dell’avventura, nel puro divertimento di ricordi indimenticabili. Ecco a voi la Challenge AMG 2022. La manifestazione vuole promuovere e far conoscere le meraviglie del territorio del Veneto, pedalando in compagnia dal mare ai monti, dalle dolci colline del prosecco alla splendida laguna veneta e attraversando paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici.
    Ma soprattutto vuol dar la possibilità di pedalare in libertà con la propria bici da gravel / MTB / ciclocross / e-bike e, perché no, di conoscere nuovi amici con i quali condividere la propria passione e festeggiare l’arrivo in compagnia. Le tre tappe saranno: Gravel dei Mulini (13 marzo), Alpago e Cansiglio in Gravel (10 luglio), le strade dei vini in Gravel (18settembre). Le iscrizioni saranno solo online sul sito amggravel.it/challenge-amg-2022/. 

    Leggi di più
     “CORRI CON EUROPA SPORTING CLUB”: UNA BELLA PARTENZA PER LA STAGIONE DEL PODISMO @ Brescia
    Biglietti
    Mar 13–Mar 20 giorno intero

     “CORRI CON EUROPA SPORTING CLUB”: UNA BELLA PARTENZA PER LA STAGIONE DEL PODISMO

    La scorsa domenica a Brescia si è svolta l’edizione 2022 di “Corri con Europa Sporting Club”, manifestazione podistica non competitiva che ha chiuso in bello stile il mese di febbraio per gli appassionati di questo sport. Sono stati diversi gli elementi che hanno decretato il buon esito di quest’iniziativa presentata dal Comitato Provinciale dell’Aics, dalla nutrita partecipazione al felice andamento dell’intera mattinata, dal proficuo lavoro degli organizzatori. “Corri con Europa Sporting Club” ha dimostrato con i fatti il ritorno alla sospirata normalità, grazie così alle proposte di questo genere sarà possibile uscire dal perdurante periodo dell’emergenza. Tra le note che meritano di essere segnalate della riuscita iniziativa si pone anche il percorso, un tragitto cittadino partito da via Bazoli che ha consentito ai runners di scegliere se cimentarsi sulla distanza più breve o su quella più lunga (rispettivamente 6 e 14 km). Come hanno ribadito nel dopo corsa gli stessi partecipanti, il tragitto pianeggiante ha offerto diversi scorci davvero sorprendenti, che hanno fatto apprezzare ai presenti angoli sconosciuti del territorio cittadino. Il tutto per un modo veramente piacevole di salutare febbraio e cominciare a guardare ad un mese di marzo che, complice l’arrivo della primavera, preannuncia un nutrito calendario di manifestazioni riservate alla corsa. In grande evidenza due classiche di assoluto prestigio come la “BAM” e “Corritalia”, in scena rispettivamente il 13 e il 20 marzo. Due date da segnare nell’agenda e non solo per gli amanti del podismo…     

    Leggi di più
    Mar
    14
    Lun
    BOLOGNA, AL VIA ” PEG – PROGETTO EMPOWERMENT GIOVANI” @ BOLOGNA
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    BOLOGNA, AL VIA ” PEG – PROGETTO EMPOWERMENT GIOVANI”

    A Bologna al via il progetto per favorire l’empowerment delle giovani generazioni superando stereotipi e barriere di genere. Le attività del progetto sono gratuite grazie al contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e coinvolgono i bambini delle scuole primarie e i ragazzi delle medie e superiori di Bologna. Da marzo a giugno, in orario scolastico ed extrascolastico, verranno realizzati una serie di laboratori per coinvolgere i giovani e le giovani nello sviluppo di competenze legate alle tematiche di genere, alla comunicazione inclusiva, a un nuovo tipo di leadership e al lavoro di squadra. Le scuole coinvolte sono le scuole primarie Acri e Federzoni e le scuole medie di primo grado Pepoli e Farini. A condurre i laboratori sarà l’associazione Centro Studi Nami APS, promotrice del progetto. L’associazione è radicata tra Bologna e San Lazzaro di Savena, dove si occupa di formazione e tematiche di genere.  
    L’obiettivo principale del progetto è quello di contribuire alla costruzione di una società che dia veramente voce a tutte le sue componenti, soprattutto a quelle che tradizionalmente sono sottorappresentate e marginalizzate. Il progetto vuole ispirare le nuove generazioni a partecipare attivamente alla costruzione di una società più inclusiva, equa e fiorente, demolendo stereotipi e barriere di genere e superando pregiudizi. In questo modo, si favorisce anche l’empowerment e si promuove il benessere psicosociale nelle nuove generazioni. Si vuole offrire uno spazio di ascolto, di cittadinanza attiva, di protagonismo e di espressione della creatività adolescenziale, per sperimentare aspetti positivi e fecondi che portano allo sviluppo della propria personalità adulta e del proprio sé.
    “Sempre più spesso accadono nella società episodi di violenza tra pari, di hate speech, di bullismo che hanno per protagonisti i giovani. Bisogna lavorare sull’educazione affettiva e relazionale, e sulla consapevolezza nell’uso delle nuove tecnologie. Questi fenomeni sono sicuramente aggravati dalla condizione di isolamento e solitudine che gli adolescenti stanno patendo dallo scoppio della pandemia, con la chiusura e riapertura a singhiozzo delle scuole e le limitazioni alla loro vita sociale”, commenta Alice Favi, Presidente dell’Associazione Centro Studi Nami APS e Responsabile Pari Opportunità del Comitato Provinciale AICS di Bologna
    I benefici per i giovani saranno quelli di migliorare le proprie capacità relazionale, la fiducia in se stessi, ampliare le proprie conoscenze e doti di leadership e team working.
    I laboratori sono predisposti per essere esperienziali, attivi e rendere i giovani protagonisti e presenti.

    Leggi di più
    BOLOGNA, BETTY VUK TRIONFA IN PIEMONTE – BOCCOLA E PEDROTTI ALL’INTERFORZE @ Bologna
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    BETTY VUK TRIONFA IN PIEMONTE – BOCCOLA E PEDROTTI ALL’INTERFORZE

    Si è disputato a Leinì, in provincia di Torino, il Gran Prix Internazionale del Piemonte di Judo Olimpico, primo Gran Prix stagionale riservato alle classi Junior e Senior. Presenti oltre trecento atleti e centouno società sportive. Per il Dojo Equipe Bologna presente la sola Betty Vuk, che ha gareggiato nella categoria fino a 78 kg, cogliendo una splendida medaglia d’oro, frutto di vittorie tutte ottenute prima del limite. Battendo in finale l’atleta di casa, la piemontese Caleo. Mentre Betty Vuk trionfava in Piemonte, Irene Pedrotti e Rossella Boccola erano in partenza per il Centro Olimpico di Ostia, assieme al Direttore Tecnico della Nazionale Italiana Laura Di Toma, per partecipare all’allenamento interforze di Judo Olimpico, in programma per tutta la prossima settimana. Con Irene convocata dalla nazionale italiana per i prossimi impegni agonistici internazionali. Allenamento dal sapore molto particolare perché vedrà la presenza della nazionale Ucraina guidata dal coach Olimpico Vitali Dubrova, invitata dalla FIJLKAM ed ospite della federazione fino al 25 marzo. Nazionale che non era presente in patria al momento dello scoppio della guerra perché impegnata in un allenamento collegiale in Spagna e che ora si trova a viaggiare per l’Europa ospite delle varie federazioni.

    Leggi di più
    BOLOGNA, MOSTRA “COMPAGNA, LA STAMPA ANTIFASCISTA PER RIVENDICARE I DIRITTI E LE LIBERTA’ FEMMINILI” @ Bologna
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    MOSTRA “COMPAGNA, LA STAMPA ANTIFASCISTA PER RIVENDICARE I DIRITTI E LE LIBERTA’ FEMMINILI”

    MOSTRA INTERATTIVA alla Sala Possati del Q.re Santo Stefano, via Santo Stefano 119 a Bologna
    Dal 18 al 25 marzo 2022 dalle 16.00 alle 19.00
    Inaugurazione: venerdì 18 marzo alle ore 18.00

    In mostra i numeri originali della rivista, pannelli creati per l’occasione, video e tanto altro! 

    Leggi di più
    BRESCIA, AICS: IL LEGAME CON LO SPORT AL FEMMINILE E’ SEMPRE PIU’ STRETTO @ Brescia
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    BRESCIA, AICS: IL LEGAME CON LO SPORT AL FEMMINILE E’ SEMPRE PIU’ STRETTO

    Lo stretto legame che unisce l’AiCS allo sport al femminile sta ricevendo sempre nuove conferme. In questo senso, per evidenziare testimonianze di indubbio rilievo, basta ricordare l’inizio dell’attività della Commissione Nazionale Parità (e i programmi già delineati) da una parte e dall’altra la cerimonia che ha caratterizzato la diciannovesima edizione del Premio Leonessa. Un appuntamento tradizionale e di prestigio che accompagna la festa della donna a Brescia e che anche quest’anno ha posto al centro dell’attenzione una illustre sfilata di atlete tesserate AiCS. Tra queste merita una pur rapida citazione la ginnastica, sia artistica, sia ritmica, disciplina che ha saputo far valere importanti qualità a livello tutto femminile. È questo il caso della squadra della Polisportiva Collebeato, composta da Eva Fiini, Ilaria Marzaioli, Ilaria Tregambe e Gaia Zanetti, vincitrice del Campionato Nazionale Aics 2021 di ginnastica artistica in scena a Cesenatico, dove la loro compagna di società Martina Capomolla si è imposta tra gli Juniores punti 1,50, mentre Chiara Plebani della Polisportiva Capriolese è salita sul gradino più alto del podio nel secondo grado, sempre a livello Juniores. Note positive dalla competizione tricolore di Cesenatico per il movimento sportivo bresciano sono giunte anche grazie alla Dafne, che ha conquistato due terzi posti con Sofia Spadini (secondo grado categoria B) e Annalisa Gazzaroli (secondo grado categoria C). Per quel che riguarda la ritmica è stata ancora una volta la Viktoria Brescia a segnalarsi, proiettando in bello stile al “Premio Leonessa” atlete di sicura caratura come Dafne Dusi, Viola Furlan, Sofia Minacapelli e Carlotta Cò. Nomi che rappresentano la testimonianza più bella dello sport “targato Aics”, anche perché le prove di questo connubio sempre più intenso non finiscono affatto qui…      

    Leggi di più
    BRESCIA, CAMPIONATO NAZIONALE AICS DI MARATONA
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    BRESCIA, CAMPIONATO NAZIONALE AICS DI MARATONA

    La scorsa domenica Brescia ha ospitato l’edizione 2021 del Campionato Nazionale AiCS di maratona, una competizione che, affiancata ad un altro evento come la BAM (“Brescia Art Marathon”), si è conclusa con un bilancio estremamente positivo come ha ricordato con soddisfazione il presidente del Comitato bresciano dell’AiCS, Antonio Parente. A livello agonistico si sono laureati campioni nazionali AiCS tra gli uomini Daniele Giacobone dell’Atletica Pavese, mentre tra le donne è salita sul gradino più alto del podio Paola Griseri della Marathon Club di Imperia. Sono state comunque diverse le categorie che hanno riservato una sfida avvincente agli appassionati, ponendo in bella evidenza atlete come la rumena Diana Nicoleta, altra portacolori dell’Atletica Pavese e Paola Chiodelli della Brescia Marathon che si è imposta nella categoria f/65. I nomi da citare sarebbero comunque diversi al termine di una competizione che non solo ha posto nel meritato rilievo la passione per una disciplina davvero speciale come la maratona, ma ha saputo anche premiare nel migliore dei modi l’appassionato lavoro organizzativo del Comitato bresciano. Lo stesso ha dato davvero il massimo per fare bella figura davanti allo sguardo attento di tutto il movimento nazionale AiCS. “Siamo soddisfatti – è stato il saluto conclusivo del Presidente provinciale Antonio Parente –, che Brescia sia riuscita ancora una volta a mettersi in bella mostra davanti a tutta l’Italia. Con entusiasmo e passione abbiamo preparato questa gara tricolore nel migliore dei modi. Crediamo di esserci riusciti, anche perché i concorrenti che sono venuti nella nostra città dalle altre regioni del Paese ci hanno confermato di avere apprezzato la nostra organizzazione e la nostra ospitalità”.        

     

    Leggi di più
    MASSA CARRARA, UNA MANO PIENA DI SOLIDARIETA’ TESA AL POPOLO UCRAINO @ Massa Carrara
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    MASSA CARRARA, UNA MANO PIENA DI SOLIDARIETA’ TESA AL POPOLO UCRAINO

    Medicine, cibo e pannolini per i bambini. Coperte pesanti per affrontare il freddo, vestiti invernali. Ma anche giochi, passeggini, tutto quello che può servire. C’è chi vorrebbe anche fare offerte in denaro ma ora i soldi servono a poco, anche perché quasi tutti i bancomat sono fuori uso. Servono aiuti immediati, beni di prima necessità per il popolo ucraino. Per chi fugge dalla guerra ma anche per chi ha deciso di restare, di difendere la casa dove è nato e cresciuto, magari pure imbracciando le armi. Un grido che arriva da migliaia di chilometri di distanza, che viaggia veicolato soprattutto sui canali che ancora restano aperti, come Telegram mentre altri social hanno i flussi ridotti al minimo. Un grido accolto dal grande cuore della comunità locale e in pochissime ore è diventato un battito corale andando ben oltre i confini della provincia apuana. Quintali di donazioni. E’ un messaggio pesante quello che sta partendo da Montignoso, dai magazzini della Casa della solidarietà gestita da Aics Solidarietà e nella sede del comitato provinciale AICS di via Sforza a Montignoso (Ms) e da quello organizzato in fretta e furia nella zona di Consorzio imprese della Renella. Un messaggio carico di speranza e di solidarietà in centinaia di sacchi e pacchetti arrivati nel giro di pochissime ore, da catalogare e organizzare in scatole ben sigillate da caricare su furgoni e tir diretti verso Polonia e Romania, al confine con l’Ucraina. Tutto è partito dall’iniziativa di alcuni ucraini e russi che abitano nella nostra provincia: loro hanno risposto a una catena umanitaria di aiuti che arriva dalle rispettive comunità nel nord Italia. A Montignoso hanno subito trovato il supporto operativo dell’associazione Amici dei bambini affiliata Aics, di Fiorella Ciregia, e della Casa della solidarietà di Aics , in prima fila la presidente solidarietà Chiara Bigini con la presidente  del Comitato Aics Carla Peruta, che hanno mosso le truppe dei volontari, circa una ventina in campo. E i numeri servivano tutti perché la risposta è stata collettiva. «Poche ore dopo l’annuncio su Facebook – raccontano – si è scatenata la gara di solidarietà. Come “Casa” avevamo già alcune cose pronte, in sede, donate durante l’anno ma la risposta della popolazione è stata incredibile. C’era la coda di macchine per alcune ore in via Sforza. Lunedì sera i pacchetti arrivavano fino al cancello e siamo rimasti fino a tarda notte per lavorare, organizzarli e spostarli nel magazzino comunale». Carla Peruta dichiara che hanno dovuto sospendere per ora le donazioni, c’è da pensare alle priorità: «Alimenti e medicine, coperte e indumenti per i bambini, vestiti pesanti per affrontare l’inverno. Sono già partiti tre furgoni cabinati pieni e ora stiamo organizzando un tir che dovrebbe partire domani .Tutte queste donazioni ci hanno riempito il cuore».

    Leggi di più
    ROVIGO, ASSOCIAZIONE AMICI DELLA RUSSIA – COMUNICATO STAMPA SULLA GUERRA IN UCRAINA @ ROVIGO
    Biglietti
    Mar 14 giorno intero

    ROVIGO, ASSOCIAZIONE AMICI DELLA RUSSIA – COMUNICATO STAMPA SULLA GUERRA IN UCRAINA

    L’Associazione Amici della Russia è nata nel 1999 con lo scopo di favorire i rapporti di collaborazione culturale, artistica, musicale tra il popolo italiano e il popolo russo. Non ha alcuna finalità o matrice politica però non possiamo nascondere il nostro dolore per l’invasione dell’Ucraina, nazione alla quale va tutta la nostra solidarietà. Ci auguriamo che le ostilità belliche finiscano al più presto, nel segno dell’integrità e indipendenza dello Stato dell’Ucraina, e che si torni a un clima di pace e di collaborazione reciproca tra i popoli dell’Europa, Russia e Ucraina compresi.

    Leggi di più
    Mar
    15
    Mar
    9° EDIZIONE DEL TROFEO CITTA’ DI PAVIA @ Pavia
    Biglietti
    Mar 15 giorno intero

    9° EDIZIONE DEL TROFEO CITTA’ DI PAVIA

    La scorsa domenica si è svolta la nona edizione del Trofeo Città di Pavia. La manifestazione si è svolta per l’ennesimo anno presso la piscina Faustina di Lodi, che ha gentilmente reso disponibile l’impianto. Hanno partecipato alla competizione 104 squadre per un totale di 662 atleti di cui 33 della società Pavia Nuoto e ad aggiudicarsi il Trofeo è stata la Società Acqua13 Ssd con 64139.11 punti, secondi classificati Clorolesi Treviglio Asd con 43317.36 punti e al terzo posto i padroni di casa il Pavia Nuoto con 3232.32. Inoltre, sono stati stabiliti quattro record italiani. Ad occuparsi dell’organizzazione è stato il Circolo Pavia Nuoto ASD con il patrocinio del Comitato Provinciale di Pavia APS, grande è stato il riscontro positivo dei partecipanti agli organizzatori. “Come società siamo davvero molto contenti di esser ripartiti con questa nona edizione dopo lo stop forzato dell’anno scorso causa dalla pandemia”, ha dichiarato un dirigente che ha aggiunto “molto buona la partecipazione da parte degli atleti che hanno risposto positivamente a questo evento, tutto ciò ha inorgoglito la Pavia nuoto”.

     

    Leggi di più
    BANDO DOTE SPORT: UN’OCCASIONE PER AVVICINARE LE FAMIGLIE ALLA PRATICA SPORTIVA @ BRESCIA
    Biglietti
    Mar 15 giorno intero

    BANDO DOTE SPORT: UN’OCCASIONE PER AVVICINARE LE FAMIGLIE ALLA PRATICA SPORTIVA

    L’AiCS, facendo fede alla sua “natura”, è sempre attenta a tutte le occasioni che possono promuovere lo sport. In questo senso il Comitato Provinciale di Brescia è attivamente impegnato a far conoscere al maggior numero possibile di persone il “Bando Dote Sport” emesso dalla Regione Lombardia per la stagione 2021/2022. Si tratta di un’iniziativa che punta espressamente a offrire un aiuto concreto ai nuclei famigliari in condizioni meno favorevoli, consentendo così di avvicinare i loro figli all’attività sportiva. Le domande potranno essere presentate sino al prossimo martedì 15 marzo, per tutte le informazioni è possibile consultare direttamente il seguente link:

    https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sport-turismo/sostegno-sport/dote-sport-2021-RLAP2022023423.

    Leggi di più
    REGGIO EMILIA, PADEL AICS, PRIMI VERDETTI DOPO IL GIRONE DI ANDATA @ REGGIO EMILIA
    Biglietti
    Mar 15 giorno intero

    PADEL AICS, PRIMI VERDETTI DOPO IL GIRONE DI ANDATA

    Siamo arrivati alla fine del girone di andata del primo campionato AiCS a squadre di padel, riservato ai circoli. Nel gruppo A, girone misto, dominano i ragazzi del “10sei0otto” Padel Team, che fanno parte del Circolo Guizz Padel di Bomporto di Modena, con 11 punti all’attivo, a pari merito con il Blu Padel Carpi. A inseguire la lanciatissima coppia di testa ci sono gli atleti della Tekno Padel, con 8 punti, che prevedono la Fratelli Fico Padel con 7, mentre il Circolo Tennis Albinea è penultimo con 3 punti davanti al Reggio Beach Games con due punti all’attivo.
    Nel gruppo B, quindi girone maschile, domina l’altra squadra del Circolo Guizz Padel, ossia la Guizz Pro & Co, con 11 punti all’attivo e una partita in meno rispetto all’altra capolista, sempre con 11 punti, ma con 5 partite già giocate, ossia la Padel Carpi Blu, l’altra formazione del Circolo carpigano, che precedono invece i Los Brutos Padel, che hanno 9 punti, inseguiti dai Manniskin con 5 e dai reggiani del Beriv Multisport penultimi a 4 punti. Ultimo il Gt Re Car Padel con 2.
    “E’ tutto sempre molto avvincente – spiega Francesco Lignola, Vice Presidente AiCS -. Le prime gare erano tutte in scioltezza, mentre ora che la cosa non è più nuova e le classifiche iniziano a muoversi, si vede quel sano agonismo che rende tutto più interessante e competitivo. Nelle due classifiche, dalla prima alla quarta ci sono davvero pochi punti e tutti restano in corsa. Sarà un girone di ritorno davvero entusiasmante”.

    Leggi di più
    TORINO, TRAIETTORIE GENERATIVE DI VITA: IMPRENDITIVITA’ ED AUTONOMIA @ Torino
    Biglietti
    Mar 15 giorno intero

    TORINO, TRAIETTORIE GENERATIVE DI VITA: IMPRENDITIVITA’ ED AUTONOMIA

    Il nuovo progetto di Aics Torino in collaborazione dell’Associazione Eco Dalle Città, della Diaconia della Chiesa Valdese di Torino si pone come obiettivo il contrasto alla povertà.

    Un primo fronte di intervento del progetto consiste nell’offrire un aiuto concreto all’emergenza alimentare delle famiglie in difficoltà, tramite l’inserimento dal 15 marzo 2022 di tre punti di distribuzione di cibo cotto e spesa fresca alla rete cittadina.

    Tutte le informazioni nell’immagine.

    Leggi di più
    VENEZIA, IL 15 MAGGIO A JESOLO 1° GRAND PRIX DI DANZA SPORTIVA AICS @ Venezia
    Biglietti
    Mar 15 giorno intero

    IL 15 MAGGIO A JESOLO 1° GRAND PRIX DI DANZA SPORTIVA AICS

    Si svolgerà il 15 maggio a Jesolo al Palazzetto Cornaro il primo Grand Prix di Danza Sportiva AiCS, organizzato dal Comitato di Venezia. La manifestazione, che si avvale della collaborazione MIDS e ANMB, è a carattere sportivo ed è dedicata alla promozione della danza in ogni sua forma artistica e sportiva. Tanti saranno gli atleti che parteciperanno e si esibiranno in tante discipline della danza: standard, latino americano, liscio e da sala, caraibiche, argentine, afrolatine, country, street e pop dance, coreografiche, syncro latin, duo syncro. Per le discipline saranno previste tutte le classi e le categorie dai 8 anni agli over 70. Verrà utilizzato il regolamento MIDS e il metodo di valutazione Dance Gold System, in convenzione esclusiva AiCS. I direttori tecnici sono M.ra Antonella Bettin ANMB e M.ro Davide Gabusi MIDS.

    Leggi di più
    Mar
    18
    Ven
    TORINO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA @ Torino
    Biglietti
    Mar 18 giorno intero

    TORINO, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA

    L’associazione Temporeale TvLab presenta un evento dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia: venerdì 18 marzo 2022 alle ore 20.00 presso “Le Masche caffè letterario” in Via S. Pellico 4/a a Torino

    Iscriviti gratuitamente: www.trcultura.eu

    Leggi di più
    Marzo 2022 Mar 2022
    Sottoscrivi
    • Aggiunti al Calendario di Timely
    • Aggiungi a Google
    • Aggiungi ad Outlook
    • Aggiungi al Calendario Apple
    • Aggiungi ad altro calendario
    • Export to XML
    Cerca nel sito
    SPORTH@LLO – SPORT SENZA BARRIERE
    Assocral
    • Assocral Assocral
    Blogroll
    • AREA RISERVATA
    • Iscriviti alla News Letter
    SIAE 2022
    • ACCORDO SIAE – 2017
    Recent Posts
    LA DRAMMATURGIA PENITENZIARIA A FERRARA

    LA DRAMMATURGIA PENITENZIARIA A FERRARA

    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    EMD IN MY COUNTRY: UN NUOVO APPROCCIO PER UN’ECONOMIA BLU SOSTENIBILE

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    A FINE MAGGIO A ROMA LA XII ASSEMBLEA NAZIONALE AICS

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI LIVIO BERRUTI

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    GIORNATA CONTRO L’OMOTRANSFOBIA: AICS LANCIA LA 2° EDIZIONE DEL CORSO “GENERIAMO INCLUSIONE”

    • Chi siamo
    • Servizi per i Soci
    • Aics Risponde
    • Settori
    • Sport
    • AFFILIARSI
    • Assicurazione
    • Comitati
    • Museo del Calcio
    • Convenzioni
    • Contatti
    • Loghi
    • Back to top
    Privacy Policy Cookie Policy
    © Aics Direzione Nazionale 2021. All rights reserved.
    Produced by Roberto Vecchione
    AICS
    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}