Appuntamento al Palasport di Spirano (Bergamo) con la gara nazionale di danza sportiva, a punteggio valida per la ranking Mids. La “Euphoria SportDance Cup” è organizzata da Euphoria SportDance Asd. Iscrizioni su www.movimentoitalianodanzasportiva.it.
Si è tenuto domenica 24 novembre nel Palazzetto dello sport “Colle Gioioso” di Monteprandone (ad Ascoli Piceno) “Happy skating day”, l’evento sportivo di solidarietà e raccolta fondi per la Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald. La manifestazione era organizzata dall’AiCS Ascoli Piceno con l’asd Diavoli Rosso Blu, la Scuola italiana di pattinaggio di San Benedetto del Tronto, la Roller Cento e la Roller Dream Ascoli. L’evento godeva del patrocinio dell’amministrazione comunale di Monteprandone.
L’Associazione La Via Mercatorum, in collaborazione con AiCS Bergamo, propone l’escursione sulla Via Mercatorum, domenica 24 novembre da Dossena a Cornello Dei Tasso, con visita guidata al Borgo. Ritrovo, ore 8.30 a Dossena al campo di tamburello, partenza per le 8.45. Alle 11, visita guidata al borgo a cura del Museo Dei Tasso.
Per informazioni, 335.6628958.
Benedetta Sforza, judoka del Kodokan Cremona (atleta AiCS), non ha tradito le attese al PalaErcole di Policoro (Matera), salendo sul podio della Coppa Italia di judo di serie A1 con la medaglia d’argento. Qualificata dal ranking nazionale come seconda testa di serie nella categoria 78 kg, l’atleta cremonese ha raggiunto agevolmente la finale grazie a due vittorie prima del limite contro Arianna Stacco (DLF Udine) e Valentina Gaggero (Semmon Gakko Genova). In finale, però, non riusciva a opporre resistenza alla forte Betty Vuk (Dojo Equipe Bologna) che relegava Benedetta al secondo gradino del podio.
La mattina di sabato 30 novembre la splendida cornice del Salone Vanvitelliano a Palazzo Loggia ospiterà una cerimonia tanto ricca di significato quanto dalla numerosa partecipazione. Il Comune di Brescia e l’intera comunità tributeranno il loro plauso alla Viktoria Brescia e alle sue ginnaste per il vero e proprio trionfo “firmato” al Campionato Italiano Aics 2019 di ginnastica ritmica. Un successo che ha confermato una volta di più la supremazia della società bresciana a livello nazionale (e non solo) ed ha premiato l’intenso lavoro che le atlete della Viktoria portano avanti insieme alle loro istruttrici (Irina, Beatrice, Martina, Isabella e Viktorija come le chiamano famigliarmente tutte le loro allieve). Una scuola della ritmica di assoluta caratura, che ha dimostrato tutto il suo valore con i fatti, come dimostra il nuovo record di venti medaglie conquistato agli Assoluti, con dieci ori e relativi titoli tricolore, sette argenti e tre bronzi. Un ricco bottino che ha posto in luce la Viktoria (mai nome fu più appropriato) in tutte le specialità, segnalando in modo particolare i suoi giovanissimi virgulti, pronti a far proseguire nei prossimi anni questo legame privilegiato con la ritmica. Una situazione che andava giustamente premiata e l’Amministrazione Comunale di Brescia e il Comitato Provinciale Aics, in collaborazione, hanno deciso di non lasciarsi sfuggire questa occasione e di dire il loro grazie a questa società e alle sue ginnaste che fanno onore al nome della nostra città.
Si terrà domenica 1° dicembre al PalaRomiti di Forlì il 18esimo Trofeo di Natale di karate organizzato dal gruppo Aks, affiliato ad AiCS. La manifestazione ludico sportiva di soli Kata è aperto a tutte le età e a tutti i colori di cintura e prevede premi a tutti gli atleti partecipanti.
Torna puntuale anche quest’anno il Torneo di Natale di Mamanet, riservato ai corsi AiCS Mamanet di Forlì e Forlimpopoli. Appuntamento domenica 1° dicembre al PalaMarabini di San Martino in Strada: oltre 80 le donne che si sono già iscritte al Torneo, i cui ingressi a offerta libera saranno devoluti all’Ail, Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma. L’evento rientra anche nel cartellone AiCS delle manifestazioni per la Giornata mondiale della lotta alla violenza di genere. Partecipano all’evento, AiCS Volley Forlì, Paresa, Allianz, EmmeCi, Comitel e Regione Emilia Romagna.
Si è tenuto domenica 1° dicembre a Messina un evento di Kick Boxing targato WKF/AICS. La manifestazione, organizzata dal maestro Francesco Saladino in sinergia con l’AICS Messina del presidente Lillo Margareci, si è svolta nella palestra “Total Fitness” di via Ugo Bassi. Ben 30 i match, riservati agli atleti emergenti e più talentuosi dell’intera Sicilia.
Domenica 1° dicembre a Flero podismo e generosità si uniranno grazie all’edizione 2019 di “Babbo Natale in corsa”, manifestazione non competitiva il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza per contribuire a qualche progetto legato al territorio. L’iniziativa porta la firma organizzativa della Pro Loco, che si avvale della collaborazione di “Sei di Flero se…”. I partecipanti potranno scegliere tra un percorso più lungo (10 km) e uno più breve (5), entrambi pianeggianti, con partenza fissata alle 9 dalle splendida cornice di Villa Grasseni. Da lì prenderà il via un suggestivo viaggio alla scoperta del verde che “abbraccia” Flero.
I ragazzi della Pietas Julia di Misano Adriatico, in collaborazione con AiCS Rimini, la Fisr e il Comune di Misano Adriatico, danno appuntamento a sabato 7 dicembre alle 21 al Palasport di Misano con lo spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle “Alice nel Paese delle Meraviglie”.
SkateFun, in collaborazione con AiCS Bergamo, propone per sabato 14 dicembre alle 21 lo spettacolo mondiale di pattinaggio solidale. Per la prima volta a Bergamo tutte le star del pattinaggio artistico mondiale. Il ricavato sarà interamente devoluto a “Insieme per crescere ONLUS” per il reparto di terapia intensiva neonatale.

La mattina di sabato 14 dicembre nella sede provinciale dell’Aics in via Zara a Brescia si terrà un appuntamento di particolare interesse. E’ infatti in programma un incontro di formazione dedicato all’analisi e all’approfondimento di materie amministrative e fiscali che rivestono sempre più importanza nella vita quotidiana e nella gestione delle società sportive e dei circoli. Un argomento che, complici le continue innovazioni normative, occupa un posto di primissimo piano nella vita di sodalizi che, troppo spesso, rischiano di dover distogliere energie e impegno dall’attività sportiva per “combattere” una sfida difficilissima con la burocrazia. E’ per questo che la mattinata presentata dall’Aics rappresenta un’occasione da non perdere per presidenti, dirigenti e personale amministrativo delle società bresciane.
Time4dog (affiliata AiCS), in collaborazione con il centro commerciale La Mongolfiera a Bari Japigia, organizza un seminario sull’alimentazione canina il giorno 15 dicembre 2019, dalle 17 alle 20 al centro commerciale La Mongolfiera a Bari Japigia.
Seminario teorico sulla corretta alimentazione del cane moderno, in cui si tratterà di principi di nutrizione, nutrienti, fisiologia della masticazione (prensione, masticazione, digestione), diete commerciali (analisi dell’etichetta, principi nutritivi…), alimentazione nelle varie fasi della vita del cane: sviluppo, gravidanza, stati patologici, senilità, alimentazione del cane sportivo.
Relatore: dottoressa Angela Cianciotta, medico veterinario.
Domenica 15 dicembre l’Artistica Ghedi proporrà un saggio davvero particolare per il consueto scambio di auguri natalizio rivolto a tutta la sua grande “famiglia”. A partire dalle 16 il Palazzetto dello sport di via Olimpia presenterà il frutto degli allenamenti e del lavoro svolto da tutte le tesserate che si esibiranno (nella cornice di un campo montato come in occasione delle gare) in quattro gruppi suddivisi in base all’età e al livello raggiunto. Sarà quella l’occasione per rivolgere anche il meritato plauso alle atlete (numerose per la gioia della società ghedese) che sono salite sul podio ai recenti Campionati Italiani Aics di ginnastica artistica.