BRESCIA, GINNASTICA ARTISTICA: IL “REGIONALE” AL VIA IL 5 E 6 MARZO
Nonostante la particolarità del momento e la necessità di far combaciare molteplici aspetti organizzativi e programmatici, si terrà l’edizione 2022 del Campionato Regionale Aics di ginnastica artistica. Come è facile intuire considerando il perdurare dell’emergenza sanitaria, alcuni dettagli sono ancora da definire, ma la competizione che coinvolgerà il meglio del movimento lombardo sta per tornare e lo farà riservando un occhio di riguardo a Brescia e alla realtà della nostra provincia. Le prove che dovranno caratterizzare questa fase dovrebbero essere tre, tempi e date permettendo, e le prime due, questo è già sicuro, si svolgeranno in terra bresciana. L’atteso esordio stagionale è stato fissato nel primo fine settimana di marzo, sabato 5 e domenica 6, per una due-giorni che coinvolgerà da subito una partecipazione assai nutrita. Sarà questo un test molto importante a livello organizzativo per valutare la capacità non solo di portare avanti al meglio una competizione così prestigiosa, ma anche di adempiere nel migliore dei modi a tutti i protocolli previsti per tutelare al massimo la sicurezza di tutti i presenti, sia come atleti in gara, sia come addetti ai lavori. La sede di questa prima tappa non è stata ancora definita e al momento l’unica certezza è che sarà in provincia di Brescia con le palestre di Pavone Mella, Ghedi, Collebeato e Puegnago che potrebbero contendersi l’onore e l’onere di ospitare l’apertura del Campionato Regionale Aics 2022. La cittadina gardesana sarà invece quasi certamente la location del secondo appuntamento che si terrà in data unica il prossimo 25 aprile e avrà il duplice compito di confermare l’elevato livello raggiunto dal movimento ginnico Aics in Lombardia e di porre le basi ideali per aprire la strada ad una terza prova. Questa potrà rendere ancora più avvincente e competitiva questa kermesse che vuole offrire all’artistica una “ripartenza” in grande stile.
Per qualsiasi informazione rimane a disposizione la segreteria del Comitato Provinciale di Brescia dell’Aics (tel. 0302424317, mail aicsbrescia@gmail.com).
GINNASTICA ARTISTICA: CRESCE L’ATTESA PER LE PREMIAZIONI
Si stanno intensificando gli incontri organizzativi per trovare la data adeguata nella quale collocare la cerimonia di premiazione che dovrà rivolgere il plauso di Brescia agli splendidi risultati conseguiti dalle atlete di casa nostra ai Campionati Italiani Aics di ginnastica artistica. Una bella tradizione per il movimento sportivo della città della Leonessa, che negli ultimi due anni, a causa delle chiusure portate dall’emergenza sanitaria, non ha potuto proseguire il suo cammino. Anche per questo, con due edizioni della competizione tricolore (2020 e 2021) da omaggiare, sta crescendo l’attesa di poter riassaporare questo avvenimento che da sempre rappresenta non solo un vanto per chi ha portato Brescia ai vertici dello sport in Italia, ma anche un incitamento per continuare a crescere e a dare il massimo.
“REVOLUTION”, IL NUOVO PROGRAMMA RADIO FONTE TEATRALE DI AICS TORINO
L’Aics Torino, in collaborazione con la web radio contatto, presenta revolution. Scoprire i locali e le associazioni affiliate AICS TORINO con lo stare insieme, godendosi un’ora di trasmissione radiofonica dal vivo con ospiti straordinari. Venerdì 4 marzo alle ore 21.00 presso “Le Masche”, in via Silvio Pellico 4, Torino. Cultura, divertimento e musica per il progetto “la relazione viene prima per un’Aics Solidale”.
Ospiti della serata:
– Marius Dèprede: dell’associazione Nova Scotia Contatto e Cultura asd aps
– Ezio Dema: presidente Aics Torino
– Alberto Rezzi: laureato in filosofia e grande appassionato di musica, da qualche anno unisce queste due passioni scrivendo libri sui percorsi esistenziali e umani di grandi musicisti come Eric Clapton e Jimi Hendrix. Cura il blog MusicPhilò, per sviluppare nuove idee e collaborazioni sempre nel confronto tra filosofia, musica e arte.
– Martin Bellavia: Martin Craig è un chitarrista e compositore italo-americano. chitarrista e leader dei The Black City, gruppo funky blue.
Entrata gratuita.
Tutti i dettagli: https://www.aicstorino.it/revolution-il-nuovo-programma-radiofonteatrale-di-aics-torino/
L’AICS TORINO DICE STOP ALLA GUERRA E SOSTIENE LA PACE CON UN CONTRIBUTO AL POPOLO UCRAINO
L’AICS disapprova la Guerra che si sta combattendo in Ucraina dopo l’invasione coatta delle milizie Russe e sostiene ogni sforzo per promuovere la pace e il dialogo.
Questi combattimenti sui civili e soprattutto sulle persone più fragili : bambini, anziani ci tengono in ansia e siamo dalla loro parte per sostenerli in tutte le primarie necessità, sperando che negli incontri delle due delegazioni per la trattativa si possa almeno trovare una tregua e cessare il fuoco sui civili.
L’AICS Torino APS è vicina al popolo Ucraino e a tutti coloro che stanno combattendo per fermare l’esercito russo, al fine di salvaguardare la democrazia e la libertà dei diritti civili del popolo ucraino ed è vicina a tutte quelle migliaia di persone che, anche in Russia, si stanno mobilitando in maniera pacifica per fermare la guerra.
Aborriamo ogni tipo di violenza e tentativo di fare prevalere l’uso delle armi al dialogo e al rispetto delle popolazioni e della loro libertà di scelta e auspichiamo un intervento deciso e unitario delle comunità internazionali e dell’Italia per fermare l’invasione Russa attraverso l’adozione di azioni che trovino nella pace e nella non violenza l’unica alternativa possibile.
Il Comitato di Torino ha deciso di dare un contributo per sostenere il popolo ucraino con l’invio di beni di prima necessità tramite il SERMIG (L’Arsenale della Pace di Torino), quindi anche AICS desidera attivarsi per la raccolta di materiali che dovranno essere consegnati in settimana in sede AICS in Via Vanchiglia 3 o direttamente al SERMIG di Torino per il prossimo viaggio ai confini dell’Ucraina.
Sono richiesti i seguenti beni e forniture:
· per i bambini : pannolini, latte in polvere, abbigliamento caldo per piccoli , coperte.
· Per adulti: cibo in scatola e confezionato a lunga conservazione, coperte, berretti e guanti.
· Per tutti : garze, disinfettanti, bendaggi, siringhe, analgesici.
DOMENICA A FLERO LA PRIMA PROVA DEL “CAMPIONATO REGIONALE” DI GINNASTICA ARTISTICA
Domenica 6 marzo si svolgerà la prima prova del “Campionato Regionale Aics” di ginnastica artistica. Una competizione molto attesa che sarà animata da oltre duecento ginnaste e si preannuncia fin d’ora un livello molto elevato. L’appuntamento è fissato al palazzetto di Flero, dove andrà in scena una giornata tanto lunga quanto intensa, e che vedrà confrontarsi per conquistare l’ambita vittoria i nomi migliori del panorama lombardo. Il tutto per una contesa di indubbio interesse, sia a livello individuale sia a squadre. A essere coinvolte saranno tutte le categorie e le specialità. In questa illustre cornice le società bresciane sono pronte a dare il massimo per “fare gli onori di casa” e respingere la sfida lanciata dalle formazioni che arriveranno da fuori provincia e che saranno “guidate” da società di indubbio valore come le bergamasche Gym Art e Treviolo. Una voglia di fare senza dubbio insidiosa per le portacolori targate Brescia che, però, sono pronte a far valere le loro ambizioni puntando su una vera e propria squadra dalle assolute qualità. Ci sarà il coinvolgimento di sodalizi come Capriolese, Collebeato, Dafne, Ghedi, Gym Team Azzurra, Jump & Fly, Movida e Planet Gym. Toccherà a queste società e alle loro atlete fare in modo che il “Campionato Regionale Aics” di ginnastica artistica possa partire parlando con un marcato accento bresciano, la premessa ideale per guardare alla seconda tappa, in programma a Puegnago il prossimo 25 aprile, pregustando nuove soddisfazioni e importanti risultati.
GINNASTICA ARTISTICA: LA PRIMA GARA REGIONALE SARA’ A FLERO
Sarà il palazzetto di via Puletti a Flero la sede della prima gara del “Campionato Regionale AiCS” di ginnastica artistica. I dubbi e le possibili soluzioni dei giorni scorsi hanno lasciato spazio alla notizia ufficiale, che offre un particolare motivo di soddisfazione all’Artistica Brescia, chiamata a gestire la regia organizzativa dell’importante competizione che si svolgerà domenica 6 marzo. Nell’occasione non saranno presenti solo tutte le società della ginnastica affiliate all’Aics bresciana, ma giungeranno nella nostra provincia per cercare di conquistare l’ambito successo regionale anche alcuni dei sodalizi più qualificati del panorama lombardo, comprese le quotate bergamasche della Gym Art. In vista delle iscrizioni che chiuderanno proprio venerdì 25 febbraio è doveroso segnalare che, proprio per valorizzare al massimo la voglia di confrontarsi e di offrire il massimo risalto a questo evento, potranno iscriversi alla prova regionale di Flero sia le società affiliate all’Aics, sia le non tesserate. Sul portale dell’AiCS sono disponibili tutti i dettagli del programma dell’intensa giornata di gara che coinvolgerà tutte le categorie e tutti i livelli per una vera e propria festa della ginnastica artistica, assolutamente da non perdere. Una “ripartenza” così attesa e ricca di significato in terra bresciana rappresenta un ulteriore motivo d’orgoglio che conferma la vitalità e la considerazione di cui gode il movimento della ginnastica artistica made in Brescia.
BRESCIA, AV SPORTING TEAM: ATTIVITA’ SPORTIVA PER LA SALUTE
Tra le società che nell’ultimo periodo sono giunte ad ampliare ulteriormente la grande famiglia dell’Aics bresciana l’Asd AV Sporting Team si distingue per la sua filosofia tanto precisa quanto particolare. Un sodalizio che si dedica innanzitutto al podismo e ha la sua sede a Travagliato. Proprio verso il territorio e la comunità travagliatese sono indirizzate in modo specifico le iniziative e le attività dell’associazione presieduta da Massimo Bonardi. In effetti il vero obiettivo dell’AV Sporting Team, che fa fruttare anche il legame diretto con l’Antares Vision, non riguarda la conquista di successi di prestigio o grandi soddisfazioni agonistiche. Al contrario, sin dai primi anni di attività il messaggio è stato molto chiaro, un invito a praticare uno stile di vita salutare che, è il caso di dirlo, rappresenta senza dubbio il successo più importante. Una sana attività all’aperto grazie ad uno sport che riesce a coinvolgere ed appassionare come il podismo è la linea guida del sodalizio travagliatese, che si distingue anche per la capacità di organizzare ogni anno alcune manifestazioni. Queste richiamano in bello stile l’attenzione generale come “Quattro passi per la vita”, il “Duathlon Città di Travagliato” e il “Nastro Viola”, tre appuntamenti, ormai tradizionali, che sono conosciuti e apprezzati non solo dagli appassionati della corsa e riescono ad abbinare nel migliore dei modi sport e solidarietà. Tutto questo spiega l’entusiasmo e la voglia di fare con cui la società di Travagliato guarda avanti e coltiva un desiderio in particolare. L’auspicio dei tesserati, in effetti, è quello di poter tornare a condividere l’allenamento settimanale che rappresentava un appuntamento fisso prima della pandemia. In questi due anni i runner travagliatesi si sono fatti ugualmente seguire dai consigli del loro allenatore per rimanere in forma, ma cresce l’attesa per il momento, finalmente vicino, nel quale potranno tornare a correre tutti insieme divertendosi. Sarà quella un’altra occasione speciale per l’Asd AV Sporting Team.
BRESCIA, GINNASTICA ARTISTICA: BUONA LA “PRIMA” PER IL REGIONALE
La prima prova del “Campionato Regionale Aics” di ginnastica artistica si è svolta domenica 6 marzo a Flero e ha offerto uno spettacolo davvero di livello elevato, grazie anche alla partecipazione di ben 250 ginnaste. Una conclusione assai positiva, sia dal punto vista organizzativo che agonistico, nella quale, nonostante l’accreditata concorrenza giunta per l’occasione da fuori provincia (e guidata da contendenti qualificate come Gym Art, Treviolo e Artistica 82), si è posto in particolare evidenza il movimento bresciano, riuscito a fare gli onori di casa veramente nel migliore dei modi. Una soddisfazione che ha premiato sia il lavoro delle squadre presenti, sia le esibizioni delle ginnaste che si sono alternate in gara, per una ulteriore conferma del valore assoluto della scuola bresciana di ginnastica artistica. In questo senso, anche se lo spazio a disposizione impedisce di elencare tutte le singole vincitrici, sono davvero numerosi i nomi che si sono messi in bella evidenza, conquistando un prestigioso successo a livello individuale, nella propria specialità o nella prova a squadre. Per quel che riguarda più strettamente i sodalizi di casa nostra, sono stati otto (Capriolese, Collebeato, Dafne, Desenzano, Ghedi, Gym Team Azzurra, Movida e Planet Gym) quelli che hanno partecipato alla prima “tappa” del “Regionale” e tutti, grazie agli sforzi delle loro atlete e dei loro tecnici, hanno saputo mettere in mostra qualità importanti con le quali guardare avanti con fiducia e la convinzione di cogliere nuovi successi di prestigio. A cominciare, magari, dalla seconda prova del “Campionato Regionale Aics” che si disputerà il prossimo 25 aprile ancora nella nostra provincia, a Puegnago.
NUOVO BANDO REGIONE PIEMONTE PER PROGETTI DI RILEVANZA LOCALE PROMOSSI DA ODV, APS ED ETS
I finanziamenti oggetto del bando sono finalizzati a sostenere progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte al registro della Regione Piemonte e ivi operanti, dalle fondazioni del Terzo settore iscritte all’anagrafe delle Onlus del Piemonte, in base all’accordo di programma di cui alla D.G.R n. 2-3362 del 14/06/2021, sottoscritto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e la Regione Piemonte ai sensi degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017, Codice del Terzo settore.
Tutti i dettagli: https://www.aicstorino.it/nuovo-bando-regione-piemonte-per-progetti-di-rilevanza-locale-promossi-da-odv-aps-ed-ets/
AICS disapprova la Guerra che si sta combattendo in Ucraina dopo l’invasione coatta delle milizie Russe e sostiene ogni sforzo per promuovere la pace e il dialogo.
Questi combattimenti sui civili e soprattutto sulle persone più fragili : bambini, anziani ci tengono in ansia e siamo dalla loro parte per sostenerli in tutte le primarie necessità, sperando che negli incontri delle due delegazioni per la trattativa si possa almeno trovare una tregua e cessare il fuoco sui civili.
AICS Torino APS è vicina al popolo Ucraino e a tutti coloro che stanno combattendo per fermare l’esercito russo, al fine di salvaguardare la democrazia e la libertà dei diritti civili del popolo ucraino ed è vicina a tutte quelle migliaia di persone che, anche in Russia, si stanno mobilitando in maniera pacifica per fermare la guerra.
Aborriamo ogni tipo di violenza e tentativo di fare prevalere l’uso delle armi al dialogo e al rispetto delle popolazioni e della loro libertà di scelta e auspichiamo un intervento deciso e unitario delle comunità internazionali e dell’Italia per fermare l’invasione Russa attraverso l’adozione di azioni che trovino nella pace e nella non violenza l’unica alternativa possibile.
Abbiamo deciso di dare un nostro contributo per sostenere il popolo ucraino con l’invio di beni di prima necessità tramite il SERMIG (L’Arsenale della Pace di Torino), quindi anche AICS desidera attivarsi per la raccolta di materiali che dovranno essere consegnati in settimana in sede AICS in Via Vanchiglia 3 o direttamente al SERMIG di Torino per il prossimo viaggio ai confini dell’Ucraina.
Servono i seguenti beni e forniture:
- per i bambini : pannolini, latte in polvere, abbigliamento caldo per piccoli , coperte.
- Per adulti: cibo in scatola e confezionato a lunga conservazione, coperte, berretti e guanti.
- Per tutti : garze, disinfettanti, bendaggi, siringhe, analgesici.
Vi ringraziamo in anticipo per la Vs. solidarietà e collaborazione.
Siamo a disposizione per qualsiasi richiesta contattando gli uffici AICS al tel. 0112386380 o la Vice Presidente Provinciale Marisa Rivera 3337942436
A ROMA IL CORSO PER EDUCATORE CINOFILO
Si terrà nella Capitale il corso esclusivo per educatore cinofilo comportamentale. Il corso prevede una parte teorico-pratica di 256 ore, altre 150 di tirocinio. Verrà rilasciato il diploma nazionale e il tesserino tecnico AICS/CONI, Diploma di Educatore Cinofilo Comportamentale Scuola Cinofila VirtuesDog A.S.D, Diploma di Operatore Cinofilo, Attestato/qualifica di Operatore cuccioli e Puppy Class, 4 attestati di partecipazione, Iscrizione al Registro Tecnici della Scuola Cinofila VirtuesDog A.S.D, Iscrizione all’ALBO dei TECNICI A.I.C.S. Il corso, che inizierà il 12 marzo, sarà a numero chiuso e si svolgerà nel fine settimana (1 ogni 3 – 4 settimane). Le iscrizioni entro il 20 febbraio. “Porta la tua passione ad un livello superiore” con Toni De Vito e Lisa Lunari.
PER INFO ( Programma completo, calendario date, modulo d’iscrizione e Regolamento)
3468606055 ( Toni De Vito – Direttore e fondatore VirtuesDog ACADEMY)
Mail: tonidevito@virtuesdog.it
Sito: www.virtuesdog.it
PATTINAGGIO CORSA: I CAMPIONI ITALIANI SARANNO PREMIATI A LUMEZZANE
La notizia è ufficiale. La cerimonia di premiazione dei campioni italiani di pattinaggio corsa e delle società che hanno animato l’edizione 2021 della competizione a carattere nazionale organizzata dall’AiCS si terrà al Palafiera di Lumezzane sabato 12 marzo. Una grande festa per questa disciplina, che comincerà a partire dalle 16.30 e sarà guidata a livello organizzativo dalla bresciana Anna Bartolini, responsabile nazionale del settore corsa per l’AiCS. Al centro dell’attenzione le tre prove che si sono disputate lo scorso anno (il 2 maggio a Verolavecchia, il 6 giugno a Piacenza e il 21 novembre a Lumezzane) e i risultati che sono maturati, proclamando i vincitori del 2021. A livello individuale, suddivisi nelle diverse categorie, sono ventidue gli atleti che sfileranno nell’impianto valgobbino per ricevere l’ambito premio. Tra questi ci saranno pure tre portacolori dell’Asd Pattinaggio in linea Lumezzane che potranno “giocare in casa” in una occasione così illustre. Un onore che sarà riservato a Pietro Zanetti, campione italiano nella categoria ragazzi under 12 promozionale, Annachiara Cavagna, vincitrice tra le Allievi agoniste, e Cristian Tonini, primo negli junior promozionale. L’Asd Pattinaggio in linea Lumezzane si è distinta anche nell’apposita classifica riservata alle squadre che hanno schierato il maggior numero di atleti nelle tre prove del 2021, dove è giunta seconda a pari merito con l’Asd Explorer alle spalle dell’Asd Piaceskater. La graduatoria formata dalla somma totale dei punteggi conquistati da ogni singolo atleta, invece, ha visto il sodalizio valgobbino sfiorare letteralmente il podio, visto che alle spalle Explorer e Piaceskater, che si sono piazzate nell’ordine, l’Aps Progetto Fratellanza ha tolto il terzo posto alla compagine valgobbina per l’inezia di quindici punti, 585 contro 570. In ogni caso, numeri e risultati che aprono fin d’ora le porte in bello stile all’attesa festa del pattinaggio corsa AiCS che si terrà il prossimo 12 marzo a Lumezzane.
AICS-BAM: UN SALDO CONNUBIO TRA SPORT E SOLIDARIETA’
Tra il Comitato Provinciale AiCS di Brescia e una manifestazione podistica di grande prestigio come la “BAM”, la “Brescia Art Marathon”, esiste ormai da diverso tempo un vincolo di collaborazione e vicinanza che in questo 2022 si farà ancora più stretto ed efficace. In effetti, al di là di tutto quello che è pronta a presentare la gara internazionale in programma domenica 13 marzo, proprio il percorso condiviso con il Comitato guidato dal presidente Antonio Parente è pronto a far fruttare due “sorprese” di indubbio rilievo. In effetti la “BAM” 2022 sarà valida anche quale “Campionato Nazionale AiCS” di maratona. Una competizione di buona caratura, che chiamerà a confrontarsi con la classica distanza dei 42,195 km i numerosi aspiranti alla corona tricolore che giungeranno per l’occasione a Brescia. Il 13 marzo, grazie alla cooperazione instaurata con l’Aps no profit “Respira Ancora”, ci sarà anche uno spazio significativo per la solidarietà. Guidata proprio dall’associazione di promozione sociale presieduta da Lucy Carletti, che vuole confermarsi pronta ad aiutare in modo concreto le persone che sono in difficoltà, si terrà una raccolta fondi intitolata: “Io corro per Rubens”. L’iniziativa si prefigge infatti di aiutare Rubens, che dopo una caduta da un tetto è affetto da una grave disabilità. Il Comitato organizzatore della “BAM”, l’AiCS e “Respira Ancora” stanno preparando tutto affinché l’appuntamento con la ventesima edizione della celebre maratona riesca a far vincere lo sport e la solidarietà in bello stile.
BRESCIA, SCOCCA L’ORA DEL CAMPIONATO NAZIONALE AICS DI MARATONA
Domenica 13 marzo porterà Brescia al centro dell’attenzione generale. Sarà infatti proprio la nostra città a ospitare l’edizione 2022 del “Campionato Nazionale Aics” di maratona, una competizione di indubbio interesse, pronta fin d’ora a ritagliarsi uno spazio ben preciso all’interno di una manifestazione di assoluto prestigio come la “BAM”, la “Brescia Art Marathon”. Grazie alla stretta collaborazione che si è ormai consolidata tra gli organizzatori della corsa internazionale e il Comitato Provinciale AICS di Brescia, è maturato l’accordo di far coincidere la “BAM” con la gara che assegnerà i titoli tricolori della specialità per l’Aics. Una sfida che preannuncia fin d’ora l’arrivo in terra bresciana di maratoneti provenienti da diverse regioni d’Italia. Il connubio BAM-Aics si concretizzerà anche in altri due momenti altrettanto significativi, entrambi dedicati a messaggi che vanno al di là del momento più strettamente sportivo. In effetti domenica 13 sarà presente a Brescia il gazebo che informerà sulle iniziative e sui programmi della Commissione Nazionale AICS di parità. Un incontro che rappresenta la prima tappa ufficiale del percorso che sta prendendo forma a livello nazionale e per l’occasione vuole raggiungere tutte le persone presenti all’intensa mattinata della maratona internazionale per sensibilizzarle sull’importanza di un tema come quello della parità di genere. Sempre in concomitanza con la “BAM” e in collaborazione con l’AICS, domenica 13 sarà attiva lungo il tracciato della maratona internazionale anche l’Aps no profit “Respira Ancora”, che si dedicherà a uno dei suoi progetti di solidarietà sfruttando l’opportunità per raccogliere fondi con l’iniziativa “Io corro per Rubens”, affetto da una grave disabilità dopo una caduta da un tetto. Tanti motivi per seguire e condividere una intensa mattinata che si preannuncia fin d’ora speciale.
BRESCIA, STA PER SCOCCARE L’ORA DI “CORRITALIA” 2022
In queste settimane l’AiCS sta riservando un’attenzione del tutto speciale al podismo. In effetti non si sono ancora spenti gli echi per le emozioni e il brillante consuntivo che domenica 13 marzo hanno caratterizzato l’intensa mattinata caratterizzata dall’accoppiata BAM-Campionato Nazionale AiCS di maratona (davvero vincente, è proprio il caso di dirlo, come hanno posto in evidenza i sorrisi che hanno accompagnato la conclusione della prova tricolore), che già è il momento di indirizzare l’attenzione generale verso un nuovo evento che costituisce un motivo d’orgoglio per tutta l’AiCS e richiama ogni volta grande interesse. Domenica prossima, infatti, scoccherà l’ora dell’edizione 2022 di “Corritalia”, manifestazione podistica in contemporanea nazionale che a Brescia è pronta a far proseguire nel migliore dei modi la sua illustre tradizione. In estrema sintesi le “colonne” sono pronte a garantire un nuovo successo a “Corritalia” in terra bresciana; sono ancora una volta le bellezze che può presentare il percorso disegnato nel centro della città, con partenza e arrivo nella suggestiva location di Campo Marte e la presenza di numerosi podisti. Tutti assieme anche quest’anno sono decisi a onorare l’immancabile appuntamento con la corsa. In questo 2022 sono pronte a “fiorire” alcune iniziative di solidarietà che offriranno un significato speciale all’edizione bresciana di “Corritalia”. Iniziative e proposte che troveranno la loro forma definitiva proprio la mattina di domenica 20 marzo, quando verranno presentate non solo ai presenti e agli appassionati di podismo, ma verranno fatte conoscere più in generale a tutta la comunità di Brescia. Una preziosa ragione in più per seguire con la massima attenzione questo nuovo appuntamento con la manifestazione podistica in contemporanea nazionale che nella città della Leonessa è decisa a regalare una giornata davvero speciale.