Il Museo del Calcio Internazionale®è la prima esposizione permanente del calcio internazionale in Italia, nato per creare un punto di riferimento e di ritrovo per tutti gli appassionati e gli sportivi del mondo. Il Museo è nato on line nel 2010 e nel 2017 si è dotato di una sede fisica a Roma. In un solo anno il successo è stato tale da decidere di farlo divenire un museo diffuso e anche itinerante, grazie all’incontro con l’Associazione Italiana Cultura Sport. Composto da oltre 2mila cimeli, tra maglie indossate, palloni e scarpini dagli inizi del Novecento all’epoca contemporanea, il Museo narra l’evoluzione dei costumi del calcio dalle sue origini ai giorni d’oggi. Il Museo del Calcio Internazionale, proprio per questo, non è solo una semplice esposizione di cimeli sportivi, ma è un progetto più ambizioso che abbraccia il tema del “museo aperto”, per promuovere attraverso il calcio uno stretto legame con il territorio rispetto al quale sviluppare un ruolo attivo, dinamico, propulsivo del sistema economico-culturale. Un percorso lungo il quale soprattutto le giovani generazioni potranno rivivere il passato e studiarlo per comprendere meglio il mondo attuale ed in qualche modo prospettare il futuro. Obiettivo dell’esposizione itinerante è quella di educare attraverso lo sport ed in particolare il calcio.
VISION – Emozionare le persone facendo rivivere la storia dello sport più amato al mondo attraverso un museo sempre aggiornato e innovativo che sia anche itinerante e diffuso così da poter permettere a un pubblico sempre più ampio di ammirarlo.
MISSION – Assurgere a grande polo museale che possa diventare un centro nel quale rivivere la storia del calcio e riscoprirne i veri valori. Un posto che mantenga viva la memoria sportiva italiana e che aiuti i giovani a ripercorrere le gesta calcistiche italiane attraverso l’esposizione di cimeli che hanno segnato la storia di questo sport.
VALORI – aggregazione, inclusione sociale, passione, innovazione