October, the 18th, 2019 – Rome, Salone d’Onore CONI, from 9:00 to 13:00
L’impatto dello sport sulla promozione della salute pubblica e sul rafforzamento della coesione sociale delle comunità è ormai da più parti del mondo considerato un dato corroborato da misurazioni, indicatori e ricerche. La scienza ha apportato conoscenza e prove sui benefici effettivi che lo sport porta nella vita quotidiana degli individui e nelle interazioni tra cittadini. Lo sport di base, ancor più dello sport professionale, costituisce uno strumento elettivo che serve sostenere come politica pubblica come diritto di cittadinanza.
CSIT è la confederazione internazionale dello sport amatoriale, pertanto, è “geneticamente” configurata come “driver” dello sport di base in tutto il mondo, con un movimento di oltre 230 milioni di affiliati. Ecco perché CSIT ha avviato l’iniziativa di fondare il Forum Mondiale dello Sport Amatoriale, che nella sua prima edizione si realizzerà nel corso della settimana congressuale CSIT, ospitata da AICS a Roma.Il Forum si pone l’obiettivo generale di condividere lo stato dell’arte dello sport amatoriale nel mondo, coinvolgendo il settore accademico, gli interlocutori del mondo della politica e dei Governi, il settore dello sport internazionale e nazionale, per affrontare collettivamente le sfide principali ed attuali dello sport e rafforzarne l’impatto nel mondo, in quanto strumento di salute individuale e coesione delle comunità.
Lo scopo della prima Edizione del Forum Mondiale dello Sport Amatoriale, dal titolo Sport Impacts All, è quello di configurare in maniera condivisa uno stato dell’arte sulle sfide dello sport di base al fine di condividere le conoscenze, le esperienze e le buone prassi che a livello internazionale rendono conto del valore che lo sport di base rappresenta. Inoltre il Forum si pone l’obiettivo strategico di istituire un movimento che nel mondo possa via via sensibilizzare i Governi e le popolazioni sul valore dello sport di base e trasferire le conoscenze e le buone prassi verso le aree del mondo che più ne hanno necessità. Tale movimento parte dalla necessità di coinvolgere attivamente tutti gli interlocutori che nel mondo possono offrire un contributo nel rappresentare a vario titolo il valore dello sport.
EN – The impact of sport on the promotion of public health and the strengthening of social cohesion in communities is now considered by many parts of the world to be supported by measurements, indicators and research. Science has brought knowledge and evidence about the real benefits of sport in people’s daily lives and in interactions between citizens. Basic sport, even more than professional sport, is an elective tool that serves as a public policy support as a right of citizenship.
CSIT is the international confederation of amateur sport, therefore, is “genetically” configured as a “driver” of grassroots sport worldwide, with a movement of over 230 million affiliates. This is why CSIT has launched the initiative to establish the World Forum of Amateur Sport, which in its first edition will take place during the CSIT Congress Week, hosted by AICS in Rome. The Forum has the general objective of sharing the state of the art of amateur sport in the world, involving the academic sector, the interlocutors of the world of politics and governments, the international and national sports sector, to collectively address the main and current challenges of sport and strengthen its impact in the world, as an instrument of individual health and community cohesion.
The aim of the first edition of the World Amateur Sport Forum, entitled Sport Impacts All, is to share a state of the art approach to the challenges of grassroots sport in order to share knowledge, experience and good practice that internationally recognises the value of grassroots sport. In addition, the Forum has the strategic objective of establishing a movement in the world that can gradually raise awareness of the value of grassroots sport and transfer knowledge and good practice to the areas of the world that most need it. This movement starts from the need to actively involve all the interlocutors in the world who can offer a contribution in representing in various ways the value of sport.
FORMAT DI REGISTRAZIONE
Per accreditarti alla Conferenza Registrati qui