- Cos’è il RUNTS?
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico su base territoriale gestito dall’Ufficio Statale ossia gli Uffici Regionali e gli Uffici Provinciali del RUNTS, istituiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali presso ciascuna Regione e le Province autonome di Trento e Bolzano.
Il Registro assicura la piena trasparenza degli enti del Terzo settore (ETS): è pubblico, consultabile da tutti gli interessati e dalle Pubbliche Amministrazioni (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117)
2. Quali vantaggi offre l’iscrizione al RUNTS?
L’iscrizione al RUNTS consente di:
- acquisire la qualifica di Ente del Terzo Settore (ETS) o, a seconda dei casi, quelle specifiche di Organizzazione di Volontariato (ODV), Associazione di Promozione sociale (APS);
- beneficiare di agevolazioni, anche di natura fiscale;
- accedere al 5 per mille e, per specifiche tipologie di ETS
- accedere a contributi pubblici
- stipulare convenzioni con le pubbliche amministrazioni;
- acquisire la personalità giuridica, nei casi previsti.
Non possono utilizzare la denominazione di Ente del Terzo settore, o quelle specifiche, gli enti non iscritti al RUNTS
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)