Il Regolamento Europeo 2016/679, applicabile in tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea, riconosce ad ogni persona fisica la tutela dei propri dati personali che siano oggetto di trattamento da parte di terzi, come espressione del rispetto della dignità umana e dei diritti e libertà fondamentali della persona.
Sulla base delle previsioni del suddetto Regolamento, in prosieguo indicato con l’acronimo GDPR (General Data Protection Regulation), l’AICS – Associazione Italiana Cultura Sport -, nelle sue diverse articolazioni territoriali rappresentate dai Comitati Regionali, dai Comitati Provinciali e, ove nominati, dai Delegati Regionali e Provinciali, tratta i dati personali per il perseguimento delle proprie finalità statutarie nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza, proporzionalità, trasparenza e tutela della riservatezza.
La presente informativa costituisce parte integrante della Privacy Policy generale dell’AICS e riguarda i dati personali inviati spontaneamente e volontariamente dagli utenti/visitatori, tramite apposito form presente sul Sito, al fine di creare un account di accesso, tramite credenziali, all’area riservata “Aics Risponde” e di usufruire dei relativi servizi.
Le presenti informazioni, rese ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, non riguardano form presenti su altri siti, pagine o servizi raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è l’AICS – Associazione Italiana Cultura Sport – con sede in (00187) Roma alla Via Barberini n. 68, in persona del Presidente p.t., contattabile ai seguenti recapiti: email dn@aics.info – pec aics@legalmail.it.
- RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Ai sensi degli artt. 37 e ss. del GDPR, l’AICS ha nominato il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD/DPO), contattabile dall’interessato – all’indirizzo email privacy@aics.it – per tutte le questioni relative al trattamento dei propri dati personali e all’esercizio dei propri diritti derivanti dal medesimo GDPR.
- INTERESSATO
Ai fini della presente informativa, l’interessato è l’utente/visitatore che spontaneamente e volontariamente conferisce i propri dati personali all’AICS.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO.
I dati personali forniti dall’utente/visitatore tramite l’apposito form, rappresentati dal nome, cognome, e-mail, username e password, sono trattati per la creazione gratuita dell’account del richiedente al fine di consentirgli di accedere, tramite proprie credenziali, all’area riservata “Aics Risponde” e di accedere ai relativi contenuti e servizi quali, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la possibilità di scaricare la modulistica riservata agli affiliati, di scoprire le novità fiscali utili per gli associati, i bandi europei disponibili per gli enti NoProfit, rivolgere quesiti di natura fiscale al pool di consulenti della medesima AICS e leggere i quesiti posti da altri utenti e le relative risposte.
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
La base giuridica del trattamento è costituita dal consenso dell’interessato [Art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR].
- MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti cartacei, informatici e telematici. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- PERIODO DI CONSERVAZIONE
Nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, i dati personali non saranno conservati per periodi più lunghi rispetto a quelli indispensabili alla realizzazione delle finalità per le quali sono stati raccolti.
- NATURA OBBLIGATORIA/ FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di creare l’account utente e di accedere ai contenuti e ai servizi dell’area riservata “Aics Risponde”.
- DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali saranno trattati da personale interno all’AICS, debitamente incaricato e istruito e che opera sotto la diretta autorità della stessa. Essi potrebbero essere comunicati a soggetti, enti o autorità a cui la comunicazione dei dati sia obbligatoria per legge.
- DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati non saranno trasferiti in paesi extra Unione Europea.
- DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In ogni momento l’interessato che ha conferito i propri dati potrà esercitare i Suoi diritti di conoscere i dati che lo riguardano, sapere come sono stati acquisiti, verificare se sono esatti, completi, aggiornati e ben custoditi, di ricevere i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, di revocare il consenso eventualmente prestato relativamente al trattamento dei medesimi dati in qualsiasi momento ed opporsi in tutto od in parte, all’utilizzo degli stessi come previsto dagli artt. da 15 a 21 del G.D.P.R.
In particolare, l’interessato potrà esercitare:
- il diritto di accesso (art. 15 G.D.P.R.);
- il diritto di rettifica (art. 16 G.D.P.R.);
- il diritto alla cancellazione (Art. 17 G.D.P.R.);
- il diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18 G.D.P.R.);
- il diritto alla portabilità dei dati (Art. 19 G.D.P.R.);
- il diritto di opposizione (Art. 21 G.D.P.R.).
Tali diritti possono essere esercitati attraverso specifica istanza da inoltrare al Titolare del Trattamento secondo una delle seguenti modalità a scelta dell’interessato:
- posta elettronica ordinaria all’indirizzo: dn@aics.info;
- posta elettronica certificata all’indirizzo: aics@legalmail.it;
- raccomandata a.r. all’indirizzo: AICS – Associazione Italiana Cultura Sport – Via Barberini n. 68 – 00187 Roma.
L’interessato ha, altresì, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Tale diritto potrà essere esercitato inviando la revoca del consenso ad uno degli indirizzi sopra riportati.
L’interessato ha, infine, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
- PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Con riferimento al trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa, l’AICS informa che non esiste alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione di cui all’art.22, par. 1 e 4 del GDPR.
* * * * *
La presente privacy policy relativa alla creazione dell’account di accesso all’area riservata “Aics Risponde” (Ver. IAR001) può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.