La Rete italiana di cultura popolare lancia la sua ‘Chiamata alle arti’. Ci sono molte imprese artistiche e creative che stanno sperimentando e innovandosi con materiale inedito per non soccombere allo stop dettato da Covid 19. Ma la pandemia ha reso difficile a questi professionisti esibirsi nei teatri e nei luoghi della cultura. Ecco che Tradiradio, la radio di Rete Italiana di Cultura popolare, vuole ridare loro voce. Ma vuole anche coinvolgere e responsabilizzare il pubblico, chiedendogli di sostenere insieme le produzioni degli artisti. Entro il 30 maggio questi potranno presentare dei progetti artistici. Una giuria ne selezionerà dieci che verranno sottoposti a una campagna di fundraising. Le risorse raccolte saranno poi raddoppiate. Al progetto collabora anche l’AICS Torino che ospiterà la proposta artistica selezionata all’interno della programmazione giornaliera nel proprio canale di web tv, AICS Tv Associazioni solidali, dedicando uno spazio specifico del palinsesto e metterà a disposizione 100 euro a progetto quale ulteriore co-finanziamento per le proposte artistiche scelte.
Un gesto per aprire almeno simbolicamente “La terrazza delle parole”, del Fondo Tullio De Mauro, sostenuta dalla Fondazione CRT, da sempre al fianco della Rete. Questa modalità vuole essere anche una richiesta di attenzione per ridare voce a quegli artisti che sono il vero patrimonio immateriale della cultura del nostro paese.
Per informazioni, www.reteitalianaculturapopolare.org