fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AICS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AICS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • Calendario Attività Sportiva 2022
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • VERDEAZZURRO 2022
    • #BEACTIVE 2022
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI
Home
Terzo Settore

ADDIO A COSIMO REGA, EX ERGASTOLANO ATTORE DELLA COMPAGNIA STABILE ASSAI

Agosto 30th, 2022

Il fondatore della compagnia teatrale carceraria di AiCS, Antonio Turco: “Con il teatro, la sua vita aveva recuperato un senso”. Orso d’oro a Berlino con “Cesare non deve morire”

E’ morto a Roma Cosimo Rega, 69 anni, attore ed ex ergastolano, volto di punta della Compagnia Stabile Assai di Rebibbia, fondata negli anni Ottanta da Antonio Turco, responsabile dell’area Promozione sociale di AiCS, e da sempre sostenuta dall’Associazione italiana cultura sport. Così lo stesso Turco lo ricorda.  

“In soli tre mesi una forma tumorale molto aggressiva ha ucciso Cosimo Rega, il detenuto ergastolano che per oltre trenta anni è stato il capocomico della Compagnia Stabile Assai – scrive Turco -. Di recente aveva ottenuto la liberazione condizionale, dopo aver espiato 44 anni di carcere. La sua tormentata esistenza aver recuperato un senso grazie all’impegno teatrale che lo ha visto protagonista nella maggior parte degli spettacoli messi in scena dalla Compagnia. La sua persona era diventata nota tanto a Salerno e Napoli, quanto a Belluno e Savona o Lecce o Torino o Forlì. Molti presidenti e operatori provinciali hanno dialogato con lui attraverso Facebook. Cosimo nel 1984 aveva scritto insieme a me ‘Bazar napoletano’, la prima opera teatrale che ha visto tra gli autori, un detenuto. La sua passione per Eduardo lo ha portato ad essere apprezzato dalla famiglia De Filippo e da Pupella Maggio che lo onorava della sua amicizia. E proprio dopo aver visto una accurata edizione di ‘Filumena Marturano’ messa in scena nel Teatro del Nuovo complesso di Rebibbia, i fratelli Taviani decisero di scrivere  ‘Cesare deve morire’, il film con cui si aggiudicarono l’Orso d’oro di Berlino nel 2011”.

“Dopo aver avuto la semilibertà – prosegue Antonio Turco – Cosimo si è attivato incessantemente per offrire soprattutto agli studenti di decine di scuole italiane una visione non edulcorata del carcere. La sua  consapevole ammissione di colpa si esprimeva nella considerazione finale di ogni suo intervento:  ‘sono diventato un ex camorrista, ma non potrò mai dimenticare di essere stato un assassino’. Sulla sua vita e sul rapporto con la moglie, Gelsomina, che gli ha dedicato tutta la sua esistenza, è stato di recente elaborato e realizzato lo spettacolo ‘Sumino o’ falco’ con la regia della grande Daniela Marazzita. Nello spettacolo una frase emergeva sulle altre. Quando Cosimo, dopo essere stato condannato all’ergastolo, disse alla moglie:  ‘sei ancora giovane e bella, non venire più a colloquio, rifatti una vita’, Lei rispose: ‘non saranno le mura di questo carcere a impedire il nostro amore’. Un giorno Ti raggiungerò in cielo e scriveremo finalmente lo spettacolo che avremmo voluto fare da tempo: ‘i puverielle’, quelli a cui abbiamo dedicato ricca parte della nostra vita. Nel frattempo continuerò a parlare di Te e del Tuo amore per il teatro”.

 

I funerali si terranno il 31 agosto nella sua città, Angri.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Facebook Twitter
Next article STAGIONE AICS DANZA 2022: TUTTE LE NOVITA' PER LA FORMAZIONE, GLI AGGIORNAMENTI E APPROFONDIMENTI DEDICATI AI DOCENTI
Previous article CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI ARRAMPICATA INDOOR AICS – SILEA

Related Posts

MASTER IN MANAGEMENT DELLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE, SCONTO PER I SOCI AiCS .

MASTER IN MANAGEMENT DELLE INFRASTRUTTURE SPORTIVE, SCONTO PER I SOCI AiCS

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI FILIPPO MAGNINI Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI FILIPPO MAGNINI

CINEMA  E DANZA COME FORMAZIONE nella prossima puntata di SPORTIVAMENTE .

CINEMA E DANZA COME FORMAZIONE nella prossima puntata di SPORTIVAMENTE

VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI CON AiCS E DANIELE MASALA, NACQUE OGGI VALENTINO MAZZOLA Cultura

VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI CON AiCS E DANIELE MASALA, NACQUE OGGI VALENTINO MAZZOLA

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA .

A SportivaMente IL TEATRO CARCERARIO COME STRUMENTO DI RISCATTO E GIUSTIZIA RIPARATIVA

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI STEFAN BENGT EDBERG Cultura

SPORT E CULTURA, CON AiCS E DANIELE MASALA VIAGGIO NELLA VITA DEI CAMPIONI: NASCE OGGI STEFAN BENGT EDBERG

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI







CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AICS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}