fbpx
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
AiCS
  • STAMPA
    • Newsletter
    • SportivaMente e Tg
    • Presenza Nuova
    • Fotogallery
    • Video
  • Policy cookie
  • Privacy Policy
AiCS
  • Chi siamo
    • LA NOSTRA STORIA
    • Organi Direttivi
    • I NUMERI
    • Congressi
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • BILANCIO SOCIALE
    • Sostegni P.A. 2021
    • ASSOCIAZIONI DI SERVIZIO
      • AICS TURISMO
      • AICS SOLIDARIETA’
      • AICS AMBIENTE
  • Servizi per i Soci
    • AICS RISPONDE
    • ALBO NAZIONALE
    • ALBO DISCIPLINE OLISTICHE
    • CONVENZIONE SIAE
    • VACANZE SCONTATE CON AICS TURISMO
    • SERVIZI PER I SOCI
  • Settori
    • Altre Attività
    • SETTORI
  • SPORT
    • CALENDARIO ATTIVITA’ SPORTIVA 2023
    • CAMPIONATI NAZIONALI
    • CORSI DI FORMAZIONE
    • COMMISSIONI TECNICHE NAZIONALI DI DISCIPLINA
    • Convenzioni Sportive
    • Provvedimenti Disciplinari
    • EVENTI PASSATI E RISULTATI
  • Progetti
    • Progetti Nazionali
    • Progetti Internazionali
    • Ambiti di intervento
    • Partecipa anche tu
    • News
  • AFFILIARSI
    • Tesseramento on Line
    • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
    • RUNTS, servizi per APS e altri ETS
    • Registro Nazionale APS
  • Comitati
    • AICS NEI TERRITORI
    • COMITATI
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA, IL REGALO DI NATALE SOLIDALE SOSTENUTO DA AiCS
Home
Terzo Settore

FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA, IL REGALO DI NATALE SOLIDALE SOSTENUTO DA AiCS

Novembre 29th, 2021

Il Consorzio di cooperative sociali N.C.O. (Nuova Cooperazione Organizzata) ha voluto realizzare, insieme alla Polizia di Stato, la strenna natalizia “Facciamo un pacco alla camorra” che da 13 anni allieta le tavole degli italiani con prodotti provenienti da beni confiscati alla malavita.

Il Pacco alla camorra è un paniere di prodotti biologici come pasta, vino, pomodoro, conserve, confetture, olio, farina, coltivati e trasformati da coloro che lavorano per il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata e per il risanamento di beni comuni altrimenti lasciati al degrado. Un viaggio di sapori e buone pratiche con l’inclusione di persone svantaggiate ed il recupero di antiche colture per un nuovo modello di economia civile e welfare sociale. Nel Pacco, ci sono prodotti di associazioni e cooperative sociali della provincia di Caserta (Un fiore per la vita di Aversa, Al di la dei sogni di Maiano di Sessa Aurunca, Cantina Vitematta ed Eureka di San Cipriano D’Aversa, Albanova onlus a Cancello ed Arnone, Esperanto di Castel Volturno, La Strada di Teano), della provincia di Napoli (coop Lazzarelle), della provincia di Latina (coop Osiride), della provincia di Foggia (coop Pietra di scarto).

L’edizione 2021 è la 13esima ed è ispirata alla donna per reclamare quei diritti che spesso le vengono negati. Alla figura femminile è dedicato anche il disegno del fumettista Daniele Bigliardo storica matita di Dylan Dog, che la rappresenta come un ritorno all’energia vitale di un mondo che rinasce e che rifiorisce nelle relazioni, negli affetti, nelle attività lavorative e nella società. È la donna, ad aver per prima scoperto l’agricoltura e ancora lei a ricordarci che da un mondo finito non possiamo avere l’inesauribile e che per costruire un futuro green dobbiamo restituire quello di cui abbiamo goduto.

Nato dalla mission del Consorzio Nco e promosso dal Comitato don Peppe Diana e dall’associazione Libera nomi e numeri contro le mafie, il ‘Pacco alla camorra’ ha visto negli anni crescere la rete di sostegno annoverando Cittadinanzattiva e per la prima volta quest’anno, anche AiCS.  A promuovere il Pacco, anche il progetto Pon Nco Nuove Comunità Organizzate. Alla seconda esperienza consecutiva invece, il partenariato con il Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato che si occupa dei più fragili, a testimonianza della solida collaborazione con la Polizia di Stato. Nel ‘Pacco alla camorra’ sarà possibile trovare, infatti, il fumetto del Commissario Mascherpa ideato e sceneggiato da Luca Scornaienchi responsabile del Museo del Fumetto di Cosenza, insieme alla redazione di Poliziamoderna. Tra le novità di questa nuova edizione anche l’incontro felice con il team di Gianluca Sionne per Amasud.it, un marketplace che ha come obiettivo quello di aiutare lo sviluppo sostenibile e la crescita delle imprese e dei produttori del Sud Italia.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Condividi

Facebook Twitter Google+ LinkedIn WhatsApp
Next article AiCS VERSO I 60 ANNI: ECCO IL LOGO
Previous article CORSO PER SOCIAL TRAINER: DOMANDE ENTRO IL 10 GENNAIO

Related Posts

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Kim Clijsters Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Kim Clijsters

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Gianmarco Tamberi Cultura

Viaggio nella vita dei campioni con AiCS e Daniele Masala, nasce oggi Gianmarco Tamberi

Via al tour di “Le fantasme di Zvanì”: spettacolo gratuito al teatro Verdi di Montecatini Terme .

Via al tour di “Le fantasme di Zvanì”: spettacolo gratuito al teatro Verdi di Montecatini Terme

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma Ambiente

Ambiente, AiCS porta la Rifiuthlon al Decathlon di Roma

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca VOLONTARI

“I Vivai dello Sport per tutti”, Enna: calcio e vortex allo stadio comunale di Barrafranca

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie Cultura

Sport e cultura contro la povertà educativa e l’abbandono scolastico - Al via “Zoomers”, progetto di formazione per i giovani del territorio e loro famiglie

CERCA NEL SITO

SERVIZI PER I SOCI






CONVENZIONI

  • Chi siamo
  • Servizi per i Soci
  • Settori
  • SPORT
  • Progetti
  • AFFILIARSI
  • Assicurazione
  • RUNTS
  • Comitati
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Loghi
  • Back to top
Privacy Policy Cookie Policy
© Aics Direzione Nazionale 2022. All rights reserved.
Produced by Roberto Vecchione
AiCS
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}