La Bassa rimane al centro dell’attenzione degli appassionati di podismo: in effetti, dopo il tris vincente dei giorni scorsi, dalla “StraTorbole”, “Family Walk” alla “Roncadelle Run”, è ancora la pianura a meritare un occhio di riguardo con la Sedicesima Edizione della “Notturna a Bagnolo”, che si svolgerà giovedì 15 giugno, con partenza alle ore 20.00 dal palazzetto dello sport in via Lizzere.
Una manifestazione podistica non competitiva che in questi anni è diventata una consolidata tradizione, con tante persone che colgono l’occasione per unire la passione per la corsa ad una bella opportunità per ritrovarsi e divertirsi in amicizia. L’organizzazione è dell’Atletica Bagnolese, che si avvale della collaborazione dell’AiCS e delle sezioni locali della Protezione Civile e del Gruppo Alpini, oltre che del patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
La “Notturna a Bagnolo”, che propone un percorso interamente pianeggiante sulle distanze di 5 e 10 km, presenta anche quest’anno la vera e propria chicca, quella del quindicesimo “Memorial Chiara”, corsa per bambini di un km che prenderà il via alle 19.45.
Correre d’estate, però, è sempre bello e coinvolgente ed è per questo che venerdì 16, senza alcuna pausa, il testimone passerà in città alla “StraPrealpino”. Un’altra proposta podistica non competitiva, che merita di essere segnalata e che sarà organizzata dall’Oratorio San Giovanni Bosco del Villaggio Prealpino. I partecipanti alla formula Classic, valida anche quale “Memorial Ghezz”, che partirà alle 20:00, potranno scegliere tra il tragitto più lungo (11 km) e quello più breve (5 km), mentre alle 19.30 bambini e ragazzi fino a 12 anni potranno cimentarsi con la prova Kids, il “Memorial Giacomelli”, disegnato su un circuito di 1 km.
In ogni caso, sia nella bassa che nell’hinterland cittadino, il divertimento per tutti è assicurato.