Gli appassionati di podismo possono guardare gli ultimi giorni di giugno con la certezza di potersi divertire ritrovandosi a praticare lo sport preferito in compagnia di tanti amici. È infatti in arrivo quella che possiamo definire una “settimana di fuoco”.
In ordine di tempo, il primo appuntamento a porsi al centro dell’attenzione è la “Vertical Race – Dalla terra al cielo” che venerdì 23 giugno, con partenza alle 19.30, vivrà la sua tredicesima edizione. Una corsa davvero particolare, presentata dal Circolo Acli San Polo, che propone una cronoscalata dei 400 gradini della Torre Cimabue (con arrivo sulla terrazza) a San Polo.
Domenica 25 giugno, invece, a Brescia si correrà una classica come il 34° Trofeo Om-Iveco, iniziativa presentata dall’omonimo gruppo sportivo che offre ai partecipanti, sempre numerosi anno dopo anno, l’occasione di immergersi in uno degli angoli verdi più suggestivi dell’hinterland cittadino.
La mattina di domenica 25, per chi vuole scoprire luoghi un po’ più distanti dalla provincia, ci sarà la possibilità di iscriversi a “Alla scoperta della Valgrande di Viadanica”, quarantaquattresima edizione della manifestazione che abbina in modo sapiente sport e turismo, amicizia e tutti gli scorci sorprendenti della vicina terra bergamasca.
Ma non finisce qui, visto che giovedì 29 si svolgerà il diciannovesimo Trofeo Fest’Acli San Polo – primo Memorial Elio Geroldi, manifestazione podistica non competitiva che partirà alle 19.30 dalla sede del Circolo Acli San Polo in via Cimabue e che la sera seguente passerà il testimone a “Corri per Nikolajewka”, una corsa nel segno dell’inclusione e della socializzazione che prenderà il via alle 20.00 a Mompiano, proprio dalla sede della Cooperativa Nikolajewka, un nome e un progetto che vincono per la voglia di aiutare chi ne ha bisogno e di stare con gli altri.