Un allenamento di riequilibrio tra mente, corpo e cuore: questo è quanto ha organizzato il Comitato Provinciale AiCS Massa Carrara con due ore di lezioni di biodanza alla Palestra dell’Istituto Comprensivo Statale di Montignoso, in collaborazione con l’ASD Movimento Fitness.
Comunemente chiamata “Danza della Vita”, La Biodanza è una disciplina che attraverso musica e movimento sentito permette di conseguire effetti di integrazione umana, rinnovamento organico, rieducazione affettiva, e riapprendimento delle funzioni originarie della vita. Insieme al maestro di biodanza di Milano, Mario Fulceri, i partecipanti hanno messo in gioco le loro potenzialità, tra corpo, mente e cuore.
“Hanno partecipato più di sessanta persone over 60 alla lezione.” Commenta soddisfatta Carla Peruta, Presidente Provinciale AiCS Massa Carrara. “Abbiamo anche avuto un incontro con il Posturologo e sul Tai Chi. Due ore che sono letteralmente volate, e che possono fare tutti. La biodanza segue l’energia, si basa molto sull’autoregolazione e sull’equilibrio tra corpo e mente. Finita la lezione, sono state tante le richieste per poterla replicare a ottobre con l’inizio delle attività.”
In programma, dopo le ferie estive “i bagni di Gong”, con campane tibetane e un incontro sul Reiki.
“MiGioAct – Mi muovo, gioco, sono attivo” è un progetto promosso da AiCS, con il finanziamento di Sport e Salute e del Dipartimento dello sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con l’obiettivo di promuovere l’attività motoria per gli over 60. Coinvolge, oltre Massa Carrara, altri 29 Comitati in tutta Italia.
SP